News

Cultura

Giovani talenti e le produzioni indipendenti protagoniste della 3/a edizione di “Sentiero film factory” – ASCOLTA

FIRENZE - Sei giorni di proiezioni, con 30 cortometraggi internazionali, masterclass, incontri e ospiti come il produttore Giorgio Scorza, i registi Niccolò Falsetti e Edoardo Gabbriellini, la sceneggiatrice Isabella Aguilar, la regista Maria Iovine. E' quanto propone la terza edizione di Sentiero Film Factory, il festival dedicato ai cortometraggi che si svolge in San Frediano a Firenze, dal 12 al 17 settembre. Gli appuntamenti si snoderanno tra il chiostro della Biblioteca Pietro Thouar, la sala ex Leopoldine, il Circolo Aurora […]

today07/09/2023

Musica

Disco della settimana | Slowdive – Everything Is Alive

Slowdive “Everything Is Alive’” Etichetta: Dead Oceans Distribuzione e promozione: Goodfellas Uscita: 1 settembre 2023 'Everything Is Alive’ arriva a sei anni di distanza dal grande successo di pubblico e critica dell’omonimo ‘Slowdive’ del 2017, album che segnò il ritorno discografico della band inglese dopo oltre 20 anni di attesa. La formazione di Reading è sempre composta dalla cantante Rachel Goswell e dal chitarrista Neil Halstead, dal secondo chitarrista Christian Savill, dal bassista Nick Chaplin e dal batterista Simon Scott. […]

today06/09/2023 2

Uncategorized

Cospe festeggia 40 anni. L’8 settembre a Firenze anche la compagnia palestinese Ayyam al Masrah

COSPE compie quest’anno il suo 40esimo anno di età. Un traguardo importante, "ma non un punto di arrivo" come ha spiegato ieri in conferenza stampa la Presidente Anna Meli. "Dal 1983 ad oggi abbiamo sempre messo al centro le persone, il ripudio delle ingiustizie sociali e delle discriminazioni di ogni genere, la giustizia ambientale e la cura dei beni comuni -ci ha raccontato stamani ai nostri microfoni Gianni Toma, Vice Presidente di COSPE - mantenendo uno sguardo ampio, globale e […]

today06/09/2023

Uncategorized

Scuola: carenza personale Ata. I sindacati al direttore dell’Ufficio scolastico regionale: “Venga nelle nostre scuole per capire cosa stiamo chiedendo!”

Una lettera aperta al direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Toscana per denunciare la mancanza di personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) e chiedere l'avvio di un confronto, con l'invito "a visitare le scuole fiorentine per toccare con mano i disagi". Questa è l'iniziativa lanciata dalle sigle sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams Firenze insieme ai lavoratori. "Un nuovo anno scolastico sta per iniziare ma per il personale Ata delle scuole toscane non vi è soluzione di continuità […]

today06/09/2023

Cultura

Tra tradizione e contemporaneità torna in Manifattura Tabacchi il Florence Folks Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna dal 7 al 9 settembre alla Manifattura Tabacchi il Florence Folks Festival, la “Festa Popolare Urbana” dell'Associazione La Scena Muta. Tra le novità di questa edizione il ritorno in Manifattura , quest'anno nei nuovi spazi della Factory all’interno dell’edificio polifunzionale B11, e la presenza di due special guests internazionali come la cantante Bia Ferreira e il producer Batida, insieme al poeta Guido Catalano. La musica sarà la protagonista indiscussa delle tre serate che proporranno anche talk, […]

today05/09/2023

News

Mondo Convenienza, sventato lo sgombero del presidio. Ballerini: “Monitoriamo, ma c’è ottimismo per l’incontro del 15 settembre” – ASCOLTA

  FIRENZE - Continueranno a protestare ma in forma autorizzata i facchini e gli autisti, da tre mesi impegnati a rivendicare, davanti al magazzino di distribuzione di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), l'applicazione del contratto del settore logistica. È l'esito della lunga trattativa portata avanti ieri tra i lavoratori, il sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, la Regione e le forze dell'ordine. Ieri mattina la polizia era intervenuta per rimuovere gazebi, tende ed effetti personali delle persone che da […]

today05/09/2023

News

Centro Pecci, Fp Cgil: “Fissati i tavoli con fondazione e istituzioni per chiedere il reintegro dei due licenziamenti” – ASCOLTA

  FIRENZE - È fissato il prossimo 21 settembre il tavolo istituzionale tra sindacati, Regione Toscana, Comune di Prato e Fondazione Pecci per chiedere di ritirare i licenziamenti dei due dipendenti del Centro notificati nei giorni scorsi: questa una delle novità emerse dopo il presidio di protesta organizzato da Fp Cgil e Uil Fpl di Prato ieri davanti al museo. "In programma anche un tavolo sindacale con la Fondazione da fissare dopo il 12 settembre - spiega a Novaradio Alessio […]

today05/09/2023

Cultura

Le donne “streghe”, che non si adeguano sono al centro della nuova edizione di “Avamposti TeatroFestival” – ASCOLTA

  FIRENZE - È 'streghe' il tema di 'Avamposti TeatroFestival 023', organizzato dal Teatro delle donne e in programma dal 6 settembre al 22 dicembre: in totale 14 spettacoli e quattro prime assolute, tra Firenze, Sesto Fiorentino e Scandicci. Le streghe, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, sono tutte quelle donne che non si adeguano, che restano ai margini, fuori dalle regole e dai ruoli prestabiliti, quelle che scelgono di non avere figli, di […]

today05/09/2023

Cultura

Cento artisti dall’Italia e dal mondo per i trent’anni di Fabbrica Europa – ASCOLTA

FIRENZE - Un mese di festival con 56 rappresentazioni, di danza, musica e arti performative, 35 compagnie e oltre 100 artisti: è quanto propone la 30/a edizione del Festival Fabbrica Europa, in programma dall'8 settembre al 12 ottobre in vari luoghi di Firenze. Aprirà il festival, presentato oggi al Parc, il regista Romeo Castellucci con la sua ultima creazione, 'Domani', su musiche del compositore e sound artist Scott Gibbons. Il 14 settembre al teatro del Maggio musicale fiorentino è in […]

today05/09/2023