News

Cultura

Accademia e Bargello, Osanna: “A fine estate/inizio autunno nuova direzione”. Nel frattempo si celebrano i 550 anni di Michelangelo – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Il bando scade il 6 marzo, per luglio la commissione deve finire, quindi credo che a fine estate, inizio autunno, avremo una nuova direttrice o un nuovo direttore" per Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello, da quest'anno uniti in un'unica entità amministrata. Lo ha affermato Massimo Osanna, direttore generale Musei del ministero della Cultura, a margine della presentazione del progetto 'L'eterno contemporaneo. Michelangelo 1475-2025' oggi alla Galleria dell'Accademia, proposto a 550 anni dalla nascita del […]

today03/03/2025

News

Artemisia e tassisti fiorentini insieme contro la violenza alle donne – ASCOLTA

* FIRENZE - I tassisti scendono in campo "dalla parte delle donne". Dal 7 marzo gran parte dei taxi fiorentini applicheranno sul lunotto posteriore la vetrofania con la scritta "#Tudachepartestai? Prendi posizione contro la violenza alle donne" e il contatto del Centro antiviolenza Artemisia 055601375. L'8 marzo inoltre, in occasione della giornata internazionale della donna, i tassisti indosseranno la spilla simbolo di Artemisia. L'iniziativa, presentata stamani, rientra nel programma 'Marzo Donna' dell'assessorato alle pari opportunità di Palazzo Vecchio. "La violenza di genere è […]

today03/03/2025 2

News

Asili Nido gratis, si amplia la platea: soglia di accesso innalzata a 40 mila euro Isee – ASCOLTA

* TOSCANA - Dal prossimo anno educativo ancora più famiglie potranno accedere al bando regionale per fruire dei servizi degli asili nido gratis: l'aumento passa da 35.000 a 40.000 di reddito Isee per la soglia di accesso che caratterizzerà infatti il terzo anno di 'Nidi gratis'. La misura finora ha consentito l'accesso gratuito ai servizi per la prima infanzia di circa 13.000 nel primo anno della sua operatività e oltre 14.000 bambini tra i 3 e i 36 mesi di età […]

today03/03/2025 2

News

Carceri, il grido d’allarme dei garanti. A Livorno due reparti nuovi di zecca ma ancora chiusi. Prato e Firenze da mesi senza direttore – ASCOLTA

+ TOSCANA  - Misure deflattive che riducano il sovraffollamento carcerario, ricorso a misure alternative che stanno scontando una pena o un residuo di meno di tre anni, garantire l'affettività dei detenuti in carcere, superare le circolari dei Provveditorati che limitano l'acquisto  e il possesso di oggetti e generi alimentari provenienti dall'esterno del carcere.  Sono le richieste del "manifesto" dei garanti territoriali dei detenuti, che oggi promuovono una mobilitazione nazionale: a due mesi dalle parole del Capo dello Stato Mattarella nel discorso […]

today03/03/2025

News

No Keu, stasera assemblea pubblica a Empoli: “Per la SR429 serve una bonifica vera” – ASCOLTA

* EMPOLI - Incontro pubblico stasera ad Empoli da parte dei cittadini dei residenti riuniti nella Assemblea permanente No Keu. L'appuntamento il programma dalle 21 al Circolo ARCI Sant'Andrea di Empoli (via senese Romana 429, località Sant'Andrea / Fontanella) è stato convocato dopo l'annuncio da parte della regione Toscana e del commissario speciale le bonifiche sull'imminente partenza di tre interventi di bonifica. Se però a Pontedera e Bucine si prevede la rimozione degli inquinanti, per Empoli - dove lungo la […]

today03/03/2025

Uncategorized

Kurdistan, dopo il cessate il fuoco lanciato dal PKK siamo all’alba di una nuova fase?

* TURCHIA - Di tre giorni fa è la notizia dell'annuncio da parte di Abdullah Oçalan, storico leader del PKK, il Partito Curdo dei lavoratori di un cessate il fuoco unilaterale e di una progressiva smilitarizzazione del movimento, nell'ottica di un accordo definitivo di pace con la Turchi, cui a stretto giro è seguito il comunicato dei vertici militari del PKK rifugiati sulle montagne del Kurdistan irakeno dell'accettazione del nuovo corso di Oçalan. Siamo davvero di fronte a una svolta […]

today03/03/2025

Cultura

“Senzatomica”, la mostra per il disarmo nucleare prosegue nel Refettorio di Santa Maria Novella – ASCOLTA

+ FIRENZE - La simulazione del lancio di una bomba atomica su Firenze, una visita “immersiva” nei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli, attraverso un visore, e le esperienze degli “hibakusha”, i sopravvissuti allo scoppio delle bombe atomiche: tutto questo in una versione totalmente rinnovata e rivista dal punto di vista contenutistico, grafico ed espositivo. Si intitola “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” la mostra aperta […]

today28/02/2025

Cultura

A La Compagnia una serata dedicata a Marguerite Duras e Delphine Seyrig per “Cinema, l’altra storia” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna “Cinema, l’altra storia. Le registe che hanno cambiato il mondo” il progetto a cura di Piera Detassis con Raffaella Giancristofaro nato in occasione del 45° Festival di Cinema e Donne. Il secondo appuntamento, in programma sabato 1 marzo alle 19.00 sarà dedicato a Marguerite Duras e Delphine Seyrig. "Cinema, l’altra Storia" vuole raccontare il lavoro e la creatività femminile dalle origini ai giorni nostri, mostrando a tutti, e in particolare alle giovani ragazze e ai ragazzi, […]

today28/02/2025

Cultura

Il progetto “Lolo” con Stefano Pilia, Mamah Diabate, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti inaugura la rassegna Mixitè – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Tredici concerti per un’immersione nel sound globale da New York a Medellin, da Timisoara a Seoul passando per India, Romania, Olanda, Turchia, Svezia, Polonia, Italia. È la quarta edizione per Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo in programma da marzo a maggio al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze con un cartellone […]

today28/02/2025