News

News

Urbanistica, la replica della rettrice al sindaco: “No alla conversione degli studentati in alberghi? A rischio il trasferimento di Agraria” – ASCOLTA

  FIRENZE - Botta e risposta a distanza tra Comune e Università di Firenze sull'urbanistica e in particolare sul Piano Operativo Comunale (di fatto il regolamento urbanistico) varato dalla giunta e ora nella fase delle osservazioni e proposte di modifica. Tra queste, anche le richieste arrivate dall'ateneo fiorentino e da altri soggetti (ad esempio la Misericordia di Firenze) perché nel POC venga concessa la trasformazione di alcuni grandi immobili con funzioni pubbliche in strutture ricettive. "Un modo per poter finanziare […]

today26/09/2023

Cultura

I premi Nobel Joseph Stiglitz e Shirin Ebadi a Firenze per parlare di “economia civile” – ASCOLTA

  FIRENZE - Due premi Nobel e un ex super dirigente della banca Mondiale in Palazzo Vecchio per parlare di "economia civile" e modelli alternativi al modello imperante, fatto di sfruttamento indiscriminato delle risorse (materiali e umane), diseguaglianze crescenti, aumento dei conflitti. Succede nei prossimi giorni alla 5/a edizione del Festival dell'Economia Civile, che si svolge dal 28 settembre al 1° ottobre a Firenze. Tra gli ospiti delle sessioni si discussione ci saranno Joseph Stiglitz, economista e premio Nobel per […]

today26/09/2023

News

Olio Toscano, una “mezza annata”: troppe piogge in primavera, produzione giù del 20/25% – ASCOLTA

  TOSCANA - Campagna olivicola complicata ed incerta fino all'ultimo per l'olio extravergine toscano. Le piogge di maggio hanno bloccato l'impollinazione. E così sui rami sono cresciute meno olive. La siccità e gli eventi estremi con numerose grandinate hanno fatto il resto. A fornire una prima previsione è il Consorzio di Tutela dell'Olio Extravergine Toscano Igp che si attende una flessione del 20%-25% della produzione a fronte di parametri qualitativi molto alti per il più pregiato ed esportato Evo a […]

today26/09/2023

Cultura

La rigenerazione urbana e territoriale, ma anche l’attivismo climatico al centro di “Many Possible Cities” – ASCOLTA

  FIRENZE - Al via il 28 settembre la quinta edizione di 'Many Possible Cities': la rassegna organizzata da Lama che fino al 30 settembre porterà alla Manifattura Tabacchi  64 speaker nazionali e internazionali fra amministratori e dirigenti pubblici, operatori culturali, fondi e sviluppatori immobiliari, attivisti climatici, accademici, rappresentanti di cooperative e del terzo settore, che si confronteranno su rigenerazione urbana e territoriale, cultura e innovazione sociale, attivismo climatico in sette talk e quattro workshop. Tre giorni, tre focus: giovedì […]

today25/09/2023

Cultura

“La bestia dentro” è il tema della settima edizione di Mugello Comics – ASCOLTA

FIRENZE - Torna sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Barberino di Mugello Mugello Comics, il Festival del Fumetto, dell’Illustrazione e del Gioco, organizzato da La bottega delle arti varie in collaborazione con Pro Loco per Barberino. Tema della settima edizione è “La bestia dentro”, "un viaggio nella parte più oscura del nostro mondo interiore, un’occasione per risvegliare il lato più autentico e forse più pericoloso della nostra essenza", spiegano gli organizzatori. Proprio sulla figura del lupo mannaro sarà […]

today25/09/2023

Cultura

Il concerto di Paolo Fresu e Uri Caine in Duomo tra gli eventi speciali della stagione di Musicus Concentus – ASCOLTA

  FIRENZE  - Dal recital di piano solo alla migliore scena jazzistica contemporanea, dall'elettronica fino a innovative incursioni nella musica classica. Parte il 28 settembre la nuova stagion del Musicus Concentus, che quest'anno ha in cartellone anche un evento speciale nel Duomo di Firenze: il 26 ottobre Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura, Uri Caine e I Virtuosi Italiani suoneranno nella Cattedrale. “Back to Bach – Special Edition” è il titolo del progetto inedito che trae origine da quello denominato “Back […]

today25/09/2023 4 2

News

CPR, Biffoni (Anci): “Il progetto del governo? Una follia totale. Venga a parla con i sindaci e il Terzo settore” – ASCOLTA

  PRATO - Sui CPR il governo accelera: nei giorni scorsi dal Viminale ha ribadito che "entro due mesi" sarebbero stati realizzati i Centri per il Rimpatri nelle regione che non ne hanno. E mentre si mette a punto la nuova normativa che nelle intenzioni dell'esecutivo potrebbe e permettere il trattenimento fino a 18 mesi degli stranieri,  già spuntano sulla stampa le prime ipotesi sulle localizzazioni - dall'ex base nato di Rovigo all'ex Cie di Crotone. Un tema che coinvolge […]

today25/09/2023

News

Ricercatore italo-palestinese da quasi un mese detenuto senza accuse in Israele. Amnesty: “Dal governo ancora nessun intervento” – ASCOLTA

* ROMA - Dal 31 agosto scorso Khaled Al Quaisi, cittadino con doppia cittadinanza italiana e palestinese, è detenuto nelle carceri israeliane senza che sia stata formulata ancora una accusa nei suoi confronti. L'uomo, traduttore nel Centro di documentazione palestinese di Roma e studente di Lingue e civiltà orientali all’Università La Sapienza di Roma, è stato fermato al valico di Allenby alla frontiera con la Giordania mentre era in viaggio con la moglie e il figlio di 4 anni, e […]

today25/09/2023 2

News

Ex Gkn, la Qf chiede di avviare le procedure di licenziamento. Gli operai: “Il ministero convochi il tavolo per la reindustrializzazione”

* FIRENZE - "Con una Pec inviata alle 21.01 di sabato sera, Qf invia alla Rsu e alle organizzazioni sindacali, la richiesta di incontro per informare della volontà di avviare la procedura di licenziamento. Un passaggio formale previsto dagli accordi interni, che in realtà gli operai si aspettavano, data la scadenza della cassa integrazione alla fine dell'anno e il totale silenzio della proprietà negli ultimi mesi". A darne notizia è la Rsu dell'ex Gkn di Campi Bisenzio. "Avevamo preavvertito anche […]

today25/09/2023