News

News

Trasporti, il Ministro Salvini riduce a 4 ore lo sciopero dell’handling, ma i voli saltano lo stesso. Filt Cgil: “Decisione illegittima e tardiva” – ASCOLTA

  TOSCANA - Disagi fin dalla mattina anche in Toscana per il trasporto aereo e ferroviario -  con numerosi voli e treni cancellati - per effetto dello sciopero del personale dell'handling e degli appalti ferroviari proclamato dai sindacati dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo e dai sindacati di base Usb e Cub per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto a fine 2017. L'astensione dal lavoro prevista è per 4 ore, dalle 13 alle 17, e riguarda in […]

today29/09/2023

News

Migranti, Mediterranea: “Il governo diffonde falsità e un clima di odio”. Il 15 ottobre la “Run4Med” per sostenere la ong – ASCOLTA

  FIRENZE -  "Questo governo sta conducendo una politica tremendamente securitaria e repressiva nei confronti dei migranti e porta avanti una serie di bugie per parlare di invasione e diffondere un clima di ostilità e di odio". Così Chiara Giunti, Mediterranea Firenze, parlando stamani a Novaradio della gestione del  tema immigrazione da parte del governo Meloni, dopo il mancato accordo sulla ripartizione in sede di Consiglio dei Ministri Ue e dopo l'ennesimo duro confronto tra Roma e Berlino ieri nel […]

today29/09/2023

Cultura

“Suona la natura e suona la città”, con la nuova edizione del Tempo Reale Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Nuove produzioni con artisti internazionali, un omaggio a Cathy Berberian e i suoni del paesaggio in tappe di ascolto alle Cascine e nel parco della Misericordia di Borgo San Lorenzo. È in programma fino all'8 ottobre la nuova edizione del Tempo Reale Festival intitolato "suona la natura e suona la città". Molti i luoghi coinvolti: da Villa Strozzi a Villa Favard, dal Gabinetto Viesseux all'Istituto Francese e la galleria Frittelli Arte Contemporanea, con incursioni nel Parco delle […]

today28/09/2023

Cultura

Premio Prato Poesia, domenica la premiazione con la lettura delle 10 opere finaliste – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento domenica 1 ottobre alle ore 17:00, nella Sala Conferenze della Biblioteca Lazzerini di Prato per la chiusura della sensta edizione del Premio Prato Poesia – Nicola Fini, il concorso rivolto agli autori e le autrici che hanno pubblicato una raccolta di poesia o poema, a tema libero, in lingua Italiana, entro gli ultimi 10 anni. Nato dalla volontà della Professoressa Giulia Vinditti Fini, il premio ha lo scopo di onorare la memoria del figlio Nicola Fini, medico […]

today28/09/2023

Cultura

Una mostra e un libro per festeggiare i cinquant’anni di Unicoop Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Una mostra, a Firenze, per celebrare il 50/o di Unicoop Firenze è stata inaugurata stamani alla stazione Leopolda, sarà visitabile fino al 12 ottobre dalle 9.30 alle 20.30. All'interno si trovano spazi a tema, installazioni video, un'area dedicata alla Fondazione Il Cuore si scioglie, uno spazio Bibliocoop, un Coop.fi temporaneo e un punto ristoro. La cooperativa attualmente conta 1,1 milioni di soci, oltre 8.000 dipendenti e un indotto che dà lavoro in Toscana a 13.000 persone. L'esposizione […]

today28/09/2023

News

Piano Rifiuti, via libera in Consiglio Regionale. Il Pd si ricompatta al voto, opposizioni all’attacco: “Troppi nodi irrisolti” – ASCOLTA

  FIRENZE - Stop agli inceneritori, riduzione dei rifiuti in discarica sotto il 10% entro il 2028 e riciclaggio al 65% entro il 2035, niente gassificatore ad Empoli ma rinvio agli ATO della decisione sulla localizzazione definitiva degli altri impianti per lo smaltimento; allo stesso modo si deciderà in un secondo momento la ripartizione delle quote di riciclo e conferimento in discarica tra i diversi territori: da sciogliere il nodo dei rifiuti prodotto dall'ATO Centro dopo l'addio all'impianto di gassificazione […]

today28/09/2023

News

“Basta con gli studentati privati”: oggi pomeriggio primo appuntamento della sottoscrizione “Firma & ferma” – ASCOLTA

FIRENZE  - Al via oggi pomeriggio dalle 17 in pazza de Ciompi la campagna "Firma & Ferma" promossa dal comitato "Salviamo Firenze" per rilanciare la mobilitazione sui temi della turistificazione della città, della trasformazione degli immobili pubblici e delle diffusione degli studentati privati. Obiettivo è raccogliere quante più firme - le 10.000 che sarebbero servite per i due referendum sull'urbanistica "stoppati" di fatto dal Comune e anche di più - per lanciare un messaggio chiaro a Palazzo Vecchio: "Che esiste […]

today28/09/2023

News

“Con gli airbnb, spese condominiali su fino al 30%”. L’indagine di Cgil, Sunia e Ass. Progetto Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - La proliferazione degli immobili messi sul mercato degli affitti turistici brevi a Firenze fanno aumentare le spese condominiali dal 10% al 30%: è uno dei dati che emerge dallo studio di Sunia Firenze e Progetto Firenze, presentato oggi assieme alla Cgil Toscana. L'indagine è partita dallo sportello di ascolto del Sunia sul tema, con 97 persone ricevute dallo scorso giugno: sui condomini analizzati, in centro ma non solo, la media degli appartamenti destinati ai turisti supera il […]

today28/09/2023 2

Cultura

“Depero. Cavalcata fantastica”, per la prima volta in un museo fiorentino la mostra dedicata all’artista – ASCOLTA

FIRENZE - Il maestro del '900 e simbolo del Futurismo Fortunato Depero (Fondo 1892-Rovereto 1960) arriva a Firenze con 47 opere esposte dal 28 settembre al 28 gennaio a Palazzo Medici Riccardi, sede della Città metropolitana. Il titolo della mostra è 'Depero. Cavalcata fantastica' e tra i capolavori dell'artista, che rivoluzionò il modo di fare pubblicità, ci sono opere provenienti dal Mart di Rovereto che possiede una imponente collezione donata dall'artista al Comune prima della morte. È la prima volta […]

today27/09/2023