News

News

“La via maestra”, 10mila in partenza dalla Toscana per manifestare in difesa della Costituzione – ASCOLTA

  FIRENZE - Partiranno dalla Toscana per la manifestazione del 7 ottobre a Roma 'La via maestra, insieme per la Costituzione' in tutto circa 10mila persone, tra un centinaio di pullman, tre treni speciali (con fermate a Massa, Pisa, Livorno, Firenze, Chiusi), treni ordinari e mezzi propri. La stima è stata comunicata oggi dalla Cgil regionale: il sindacato, con Anpi, Arci, Legambiente, Federconsumatori e altre decine di associazioni, è fra gli organizzatori della manifestazione. Si sfilerà per le strade di […]

today02/10/2023

News

Ex GKN, arrivano i primi prototipi di “cargo bike”. Ma dal governo ancora nessuna convocazione del tavolo – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - C'è stato modo perfino di vedere i primi 5 prototipi di biciclette per il trasporto merci che potrebbero essere il futuro produttivo della ex GKN, nella due giorni dei "Cargo bike days", che si sono svolti nel fine settimana presso la fabbrica di campi Bisenzio. Due giorni intensi, in cui gli operai del Collettivo di fabbrica hanno parlato di sostenibilità ambientale e sociale, hanno illustrato il progetto di reindustrializzazione dal basso che ha già raccolto 6 milioni […]

today02/10/2023

News

“Rivoluzione è cura”: al via il tesseramento ARCI 2023, quest’anno anche tramite app – ASCOLTA

  FIRENZE - E' ripartita dal 1° ottobre il tesseramento 2023 anche per gli oltre 250 circoli e associazioni affiliate ARCI del territorio fiorentino. "Rivoluzione è cura" il titolo della campagna 2023, a sottolineare due elementi fondamentali di questa fase: contro l'egoismo, la chiusura e il rifiuto del diverso, la necessità di cambiamento radicale, attraverso la cooperazione, il mutalismo, l'accoglienza e la solidarietà, come spiega a Novaradio Marzia Frediani, presidente Arci Firenze. Tra le novità di quest'anno la possibilità di […]

today02/10/2023

News

Salta il talk tra l’assessore e l’ “imbrattatore” di Ultima Generazione. Che difende la propria scelta: “Occasione mancata per la politica” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Era sicuramente l'evento maggior richiamo mediatico del festival "Many possible cities", ma non si è svolto: l'atteso incontro-talk alla Manifattura Tabacchi di Firenze tra Giordano Cavini - uno degli attivisti di Ultima Generazione che a gennaio scorso imbrattò di vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio, finendo per essere "placcato" pochi istanti dopo dal sindaco Nardella  - e l'assessore all'ambiente Andrea Giorgio, è saltato per iniziativa degli organizzatori. All'incontro Cavini era stato annunciato in remoto, dato che […]

today02/10/2023

News

Mondo Convenienza, nuovo incontro in Regione. SI Cobas: “Via il meccanismo diabolico delle trasferte” – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - "Oggi sicuramente si farà chiarezza sulle intenzioni dell'azienda". Così Luca Toscano, SI Cobas Firenze - Prato, alla vigilia del nuovo tavolo di confronto sulla vertenza dei lavoratori in appalto, cui dovrebbe essere presente anche la cooperativa RL2 che gestisce le consegne dal deposito di Campi Bisenzio. Il sindacato ribadisce le richieste portate avevati dai lavoratori in 4 mesi di mobilitazione e presidio permanente: "Non basta l'impegno preso a passare al contratto della logistica e all'abolizione del regolamento […]

today02/10/2023

Cultura

Al Teatro Goldoni arriva “The Global City”, un viaggio oltre ai confini, tra performance e teatro ispirato a Calvino – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo metamorfico, in cui le microstorie raccolte dall’autore nelle maggiori metropoli del pianeta, si ricompongono artisticamente in scena, disegnando una città della memoria, distopica e virtuale. Arriva sabato 30 settembre al Teatro Goldoni di Firenze, nell’ambito di AvampostiTeatro Festival organizzato dal Teatro delle Donne, e in occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, la nuova versione di “The global City”, lo spettacolo di Nicola Pianzola ispirato a “Le città invisibili”, della compagnia Instabili Vaganti. “The Global […]

today29/09/2023

Cultura

La prima retrospettiva italiana dedicata all’animazione di Liu Jian al centro del FánHuā Chinese Film Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna con una terza edizione il FánHuā Chinese Film Festival, la rassegna che propone il meglio della cinematografia cinese contemporanea in programma al cinema La Compagnia di Firenze dal 5 all’8 ottobre e in altri luoghi della città. In un programma di 15 film e di eventi diffusi in città dedicati alla cultura della Cina tra cinema, arte e tradizioni: dall’omaggio al cinema di Liu Jian, regista genio dell’animazione cinese, alla proiezione del film classico "Le donne del […]

today29/09/2023

News

“Bene lo stop al gassificatore di Empoli, ma la Toscana non sembra rinunciare al business dei rifiuti” – ASCOLTA

  EMPOLI - Tra le principali novità del nuovo Piano regionale dei rifiuti adottato due giorni fa dal Consiglio Regione la scomparsa del "gassificatore di Terrafino", l'impianto sperimentale che Alia aveva previsto di realizzare alle porte di Empoli per il trattamento di 192 mila tonnellate di rifiuti plastici e secchi (per la precisione CSS, Combustibile Solido Secondario), ma cui si sono opposti prima i residenti, e poi lo stesso Comune. Esulta il comitato "Trasparenza per Empoli", tra i soggetti che […]

today29/09/2023 3

News

Donna di 35 uccisa per strada dal marito: è caccia all’uomo. Due giorni di lutto cittadino a Castelfiorentino, stasera fiaccolata “per riflettere sui femminicidi”

  CASTELFIORENTINO - Una donna di 35 anni uccisa a colpi di pistola in strada. Un marito in fuga. Due ragazzi di 14 e 17 anni resi orfani. Un paese sconvolto  dall'ennesimo femminicidio. Così Castelfiorentino si sveglia stamani dopo il dramma che si è consumato ieri sera alle 20 in via Galvani, alla periferia della città: Klodiana Vefa, di origine albanese ma da tempo residente in città con la famiglia, è stata freddata con alcune pistolettate - 3 i colpi […]

today29/09/2023