News

Uncategorized

Kurdistan, dopo il cessate il fuoco lanciato dal PKK siamo all’alba di una nuova fase?

* TURCHIA - Di tre giorni fa è la notizia dell'annuncio da parte di Abdullah Oçalan, storico leader del PKK, il Partito Curdo dei lavoratori di un cessate il fuoco unilaterale e di una progressiva smilitarizzazione del movimento, nell'ottica di un accordo definitivo di pace con la Turchi, cui a stretto giro è seguito il comunicato dei vertici militari del PKK rifugiati sulle montagne del Kurdistan irakeno dell'accettazione del nuovo corso di Oçalan. Siamo davvero di fronte a una svolta […]

today03/03/2025

Cultura

“Senzatomica”, la mostra per il disarmo nucleare prosegue nel Refettorio di Santa Maria Novella – ASCOLTA

+ FIRENZE - La simulazione del lancio di una bomba atomica su Firenze, una visita “immersiva” nei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli, attraverso un visore, e le esperienze degli “hibakusha”, i sopravvissuti allo scoppio delle bombe atomiche: tutto questo in una versione totalmente rinnovata e rivista dal punto di vista contenutistico, grafico ed espositivo. Si intitola “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” la mostra aperta […]

today28/02/2025

Cultura

A La Compagnia una serata dedicata a Marguerite Duras e Delphine Seyrig per “Cinema, l’altra storia” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna “Cinema, l’altra storia. Le registe che hanno cambiato il mondo” il progetto a cura di Piera Detassis con Raffaella Giancristofaro nato in occasione del 45° Festival di Cinema e Donne. Il secondo appuntamento, in programma sabato 1 marzo alle 19.00 sarà dedicato a Marguerite Duras e Delphine Seyrig. "Cinema, l’altra Storia" vuole raccontare il lavoro e la creatività femminile dalle origini ai giorni nostri, mostrando a tutti, e in particolare alle giovani ragazze e ai ragazzi, […]

today28/02/2025

Cultura

Il progetto “Lolo” con Stefano Pilia, Mamah Diabate, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti inaugura la rassegna Mixitè – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Tredici concerti per un’immersione nel sound globale da New York a Medellin, da Timisoara a Seoul passando per India, Romania, Olanda, Turchia, Svezia, Polonia, Italia. È la quarta edizione per Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo in programma da marzo a maggio al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze con un cartellone […]

today28/02/2025

Cultura

“Germogli – Io alberto, tu seme”, al circolo Arci delle Caldine al via il ciclo di laboratori e incontri per bambini e genitori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un fitto calendario di esperienze culturali, educative e formative che abbiano un impatto positivo sullo sviluppo della curiosità, creatività e capacità di riflessione nei bambini, ma anche sul sostegno e l’accompagnamento degli adulti nel loro percorso di educazione e genitorialità.  È il progetto “GERMOGLI - Io alberto, tu seme. Laboratori e incontro per una crescita condivisa”, curato dal Circolo Arci di Caldine, sostenuto dal Comune di Fiesole e in partenza sabato 8 marzo negli spazi del circolo. […]

today28/02/2025

Cultura

Chiavi della citta ad Alessandro Barbero: “È la Firenze medaglia d’oro della Resistenza che me le consegna” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Ho l'emozione di ricevere le chiavi della città di Firenze. È la Firenze medaglia d'oro della Resistenza che mi dà le chiavi, è un grandissimo onore". Lo ha dichiarato lo storico Alessandro Barbero che oggi ha ricevuto a Palazzo Vecchio dalla sindaca di Firenze le chiavi della città, definita dallo stesso Barbero "senza pari al mondo". Barbero si è poi soffermato sul passato di Firenze, "una città che ha prodotto una straordinaria civiltà, continuamente attraversata da conflitti, […]

today28/02/2025

News

TAR Toscana, boom di ricorsi nel 2024. La presidente La Guardia: “Siamo sotto organico, impossibile smaltire gli arretrati” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nel 2024 il TAR della Toscana ha visto la presentazione di 2217 ricorsi, con un incremento di ben il 46% dei ricordi presentati (contro un +5% della media nazionale), un trend che si conferma anche in questi primi mesi del 2025. I dati sono stati resi noti oggi nel corso della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana. Il TAR ha migliorato le sue performance sotto molti punti di vista: nel corso dell’anno […]

today28/02/2025

News

A Cercina la battaglia per riapertura del Circolo ARCI si combatte… a tavola – ASCOLTA

  SESTO FIORENTINO (FIRENZE) - C'è un Circolo ARCI che da anni lotta tra mille difficoltà per ristrutturare e riaprire la sua storica sede. E che ora - grazie ad una campagna di crowdfunding fondata sull'attività di cucina di un gruppo di cuoche volontarie - è ad un passo dal rendere nuovamente accessibile almeno parte dei locali, restituendo alla cittadinanza un luogo di incontro e socialità. E' il Circolo ARCI di Cercina, il cui progetto di rinascita inizia nel 2019: […]

today28/02/2025

News

Riforma giustizia, Nencini (Corte d’appello Firenze): “Macché dialogo: il governo ritiri la riforma o sarà referendum”- ASCOLTA

* FIRENZE - Una riforma che punta a scardinare l'impianto costituzionale del nostro paese. Rimane durissimo il giudizio da parte di magistrati e pubblici ministeri che numerosissimi hanno preso parte al presidio-manifestazione ieri al Palazzo di Giustizia di Novoli in occasione dello sciopero della ANM - l'adesione è arrivata a quai l'80% - contro la riforma della giustizia, anche dopo che dal governo si è fatto trapelare una disponibilità a dialogare nel merito. Tra questi c'è il presidente della Corte […]

today28/02/2025