News

Cultura

Stand, letture e presentazioni per la terza edizione di Firenze Books – ASCOLTA

  FIRENZE - Più case editrici tra gli stand, 20 in totale, e un'edizione il cui obiettivo è superare i 12mila presenti del 2022. Torna Firenze Books, il progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa una grande libreria, allestita dalle 4 librerie indipendenti Alfani, Farollo e Falpalà, Florida, Leggermente. Tra i presenti personaggi come gli scrittori Saverio Tommasi e Carla Maria Russo e la direttrice […]

today05/10/2023

News

Sinistra Progetto Comune, al via il percorso di confronto verso le amministrative ’24. Domani primo incontro – ASCOLTA

  FIRENZE - Una sinistra plurale, ecologista e popolare, pronta a governare la città segnando una discontinuità con gli ultimi 15 anni di Renzi e Nardella. E che da domani  avvia il percorso per la definizione di un programma condiviso e partecipato, aperto al contributo di tutte le realtà di base, i movimenti e singoli cittadini, per poi arrivare alla definizione del candidato. Ad annunciarlo sono i cinque partiti e soggetti politici che nel 2019 hanno dato vita alla lista […]

today05/10/2023

News

Open Arms, in Toscana 85 adulti e 34 minori. Accoglienza diffusa in crisi, Monni: “Rimettiamo mano alla legge del ‘buon samaritano'” – ASCOLTA

* CARRARA - Concluse nella notte le operazioni di sbarco e accoglienza dei 176 migranti, di cui 9o minori non accompagnati e 4 bambini sotto i 14 anni con i familiari, scesi dalla nave Open Arms. A bordo persone provenienti soprattutto da Gambia e Siria, ma anche Senegal, mal, Ciad, Sudan, Eritrea, Nigeria e Bangladesh: una donna siriana è riuscita perfino a portare nella traversata il suo gatto. Dopo la prima assistenza, 85 adulti e 34 minori rimarranno in Toscana, […]

today05/10/2023

News

Sgombero dell’ex Circolo Romito, notte sul tetto per due occupanti

FIRENZE - Hanno trascorso la notte sul tetto i due occupanti del circolo Romito, a Firenze, da ieri presidiato dalle forze di polizia per lo sgombero dell'edificio in via Sighele. L'immobile era stato occupato domenica scorsa a un gruppo di antagonisti, gli stessi che nelle scorse settimane erano stati allontanati dall'edificio in viale Corsica. Ieri mattina, sul posto erano iniziate le operazioni di sgombero, sorvegliate da un elicottero, anche con l'ausilio dei vigili del fuoco che hanno murato gli accessi. […]

today05/10/2023

News

Anagrafe in carcere, accordo tra Comune e penitenziari fiorentini. L’Altrodiritto: “Un passo avanti importante” – ASCOLTA

  FIRENZE - Trovare soluzioni operative per il rilascio dei documenti e l'iscrizione anagrafica delle persone detenute, grazie all'accesso diretto del personale del Comune una volta al mese nelle carceri fiorentine. E' quanto prevede l'accordo siglato ieri tra amministrazione comunale, il Garante dei diritti dei detenuti di Firenze e i direttori delle case circonariali di Sollicciano e Gozzini e del carcere minorile "Meucci". Un accordo presentato come innovativo e in grado di diventare un modello anche per altre realtà e […]

today05/10/2023

Cultura

Alla scoperta della Cina contemporanea tra politica, economia e cultura con il Festival Seta – ASCOLTA

PRATO - Approfondire temi e situazioni della Cina alla luce dei nuovi accadimenti politico-economico mondiali. È l'obiettivo della quarta edizione del Festival "Seta. Dialoghi sulla Cina Contemporanea", in programma al Museo del Tessuto di Prato dal 5 al 7 ottobre, un appuntamento culturale, politico, sociale economico e sul costume che ospita importanti studiosi italiani e cinesi, diplomatici, giornalisti, analisti dell'Ispi e professori di economia internazionale delle principali università italiane ed estere. La città ospitante è per la quarta volta Prato, […]

today04/10/2023

Cultura

Paolo Hendel, Remo Anzovino, Alessandro Riccio nella la nuova stagione del Teatro di Fiesole – ASCOLTA

  FIRENZE - Danza, teatro, musica e la novità del cinema (che mancava dal 1985), sono gli ingredienti della seconda stagione del Teatro di Fiesole, struttura polivalente votata alla versatilità, che riparte ad ottobre con una programmazione volutamente eclettica. Dopo gli appuntamenti dedicati al cinema, che rimarrà ingrediente centrale della proggrammazione, ad inaugurare la stagione danza la rassegna 'Fiesole che danza!' con le compagnie Mp3 Dance Project, Nuovo Balletto di Toscana, Lyric Dance Company: primo appuntamento sabato 28 e domenica […]

today04/10/2023

News

Film, laboratori, conferenze per la seconda edizione del Festival della Transizione Ecologica – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna dal 5  all’8 ottobre, tra il Complesso delle Murate e il Cinema Astra, il Festival della transizione ecologica, un’occasione di formazione e informazione sui cambiamenti climatici in atto che permetterà di conoscere le realtà protagoniste della transizione ecologica in Toscana e in Italia. La tre giorni, a ingresso libero, è organizzato dal Villaggio dei Popoli in collaborazione con il Comune di Firenze e coinvolgerà decine di associazioni e reti locali ambientaliste. In programma laboratori per adulti […]

today04/10/2023

News

Sgombero in corso all’ex Circolo di via Sighele, due occupanti salgono sul tetto – AUDIO / FOTO

  FIRENZE - Secondo sgombero lampo in 24 ore a Firenze. Dopo l'ex convento di via de Massoni ieri, stamani verso le 8 le forze dell'ordine si sono presentate in massa per sgomberare l'immobile di via Scipio Sighele 62 inzona Rifredi). L'immobile, di proprietà del Comune e fino a qualche tempo fa adibito a Circolo gestito da un'associazione, era stato occupato domenica scorsa da un gruppo che fa riferimento al collettivo Corsica 81, con l'obiettivo dichiarato di una "occupazione temporanea" […]

today04/10/2023