News

News

“L’albero della vita”, nuovo progetto delle “Città Visibili” a favore del popolo Saharawi – ASCOLTA

FIRENZE - "Il terremoto in Marocco non ha avuto effetti sui campi profughi dei Saharawi nel deserto algerino, ma li ha avuti nelle zone occupate del Sahara Occidentale,Molte famiglie non hanno notizie di quel che è successo ai loro cari. Inoltre nessuna notizia è stata fornita dal Marocco sulle condizioni dei prigionieri saharawi nelle carceri marocchine delle zone colpite dal sisma". A segnalarlo, stamani  a Novaradio è Nadia Conti dell'associazione fiorentina "Città Visibili", affiliata ARCI Firenze, che da anni si […]

today10/10/2023

News

Casa, nel 2022 in Toscana + 200% di richieste di sfratto. Unione Inquilini: “La politica ha rinunciato a governare il fenomeno” – ASCOLTA

  TOSCANA - Nel 2022 le richieste di sfratto in Toscana sono state oltre 8.400, in aumento vertiginoso del 200% rispetto al 2021. In alcune città esposta a maggior pressione abitativa come Firenze i numeri da un anno all'altro sono quasi triplicati, ma anche in molti altri territori si registrano aumenti a tre cifre. I dati sono quelli ufficiali Istat, raccolti e messi in fila dall'Unione Inquilini. Un salto di qualità, in senso negativo, per la sofferenza abitativa nella nostra […]

today10/10/2023

Cultura

Giornata della Salute Mentale, a Firenze monumenti illuminati di verde – ASCOLTA

FIRENZE - Il David di bronzo di piazzale Michelangelo e le Porte storiche di Firenze illuminate di verde oggi e domani per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita nel 1992 dalla Federazione mondiale per la salute mentale e riconosciuta dall’OMS. L'appuntamento vuole accendere i riflettori sui servizi territoriali, sempre più carenti e pertanto da potenziare e rafforzare, sull’impegno e la forza dei tanti volontari che operano in questo settore, sulle persone che soffrono di questi disturbi e sui loro […]

today10/10/2023

News

Israele-Palestina, Arci Firenze: “Situazione esplosiva. Gaza a rischio genocidio nel silenzio della comunità internazionale”

  FIRENZE - "Da Gerusalemme Est e dalla Cisgiordania - dove Arci Firenze porta avanti da anni progetti di cooperazione internazionale - arrivano notizie terribili, terrificanti, è una situazione esplosiva. Le rivolte palestinesi si stanno diffondendo anche in queste zone e se prima la repressione era importante adesso è atroce: ieri sera l'esercito è entrato nel campo profughi di Shu’fat, dove 75mila persone sono attualmente assediate da militari armati". Sono le parole di Manfredi Lo Sauro, vicepresidente Arci Firenze con […]

today09/10/2023 3

Cultura

“VajontS 23, azione corale di evento civile”, anche il Teatro Puccini ricorda la tragedia nel 60/o anniversario – ASCOLTA

  FIRENZE - In occasione del sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont, il Teatro Puccini partecipa a “VajontS 23 azione corale di evento civile”, un progetto di Marco Paolini per La Fabbrica del Mondo realizzato da Jolefilm in collaborazione con Fondazione Vajont, che coinvolge oltre 130 spazi in Italia e non solo. Lunedì 9 ottobre alle ore 21.00 (ingresso libero) andrà in scena una riscrittura del testo originale fatta da Marco Paolini e Marco Martinelli. La regia è affidata a Lorenzo […]

today09/10/2023

News

Israele, Tajani a Firenze: “Attacco proditorio”. Nardella: “Cordoglio della città”. Fink (Comunità ebraica): “Riportate indietro le lancette dell’orologio” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il governo e il Ministero degli Esteri sono "al lavoro per cercare di aiutare i connazionali bloccati in Israele a rientrare in Italia. La loro sicurezza è la priorità più assoluta del governo": a scriverlo stamani su X il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che poco dopo è intervenuto a Firenze agli Stati generali della Diplomazia Culturale, definendo l'attacco ad Israele "proditorio": "Guardiamo a cosa hanno fatto ai ragazzi partecipavano al rave, donne violentate, cadaveri […]

today09/10/2023

News

Strage di Cavriglia, aperto il processo al Tribunale di Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Si è aperto ieri al Tribunale di Firenze il processo per la strage di Cavriglia, quando il 4 luglio 1944 le truppe naziste della Divisione Hermann Göring trucidarono 192 civili, di età compresa tra i 14 e gli 85 anni, rastrellati nei paesi di Meleto, Castelnuovo, Massa Sabbioni, San Martino e infine Le Matole (11 luglio) - la quarta più grave strage in Italia (dopo Marzabotto, Sant'Anna di Stazzema e le Fosse Ardeatine). Le famiglie dei parenti […]

today09/10/2023

News

La morte inaspettata di Dalida Angelini, prima donna alla guida della CGIL Toscana – ASCOLTA

  TOSCANA - Scompare dopo una breve e inesorabile malattia Dalida Angelini, prima (e unica finora) donna a ricoprire il ruolo di segretario regionale della Cgil Toscana, lasciando sbigottito il mondo del sindacato e del lavoro. La camera ardente è stata aperta oggi presso la sede della Camera del Lavoro di Lucca. Domani al 10 i funerali a Ripa, nel Comune di Seravezza (LU). 64 anni, un'intera vita trascorsa in CGIL, Angelini aveva preso la tessera da giovanissima, quando lavorava […]

today09/10/2023

News

Teatro, danza e musica: ripartono corsi e spettacoli de “Il Tango delle Civiltà” – ASCOLTA

* FIRENZE - Corsi di teatro e danzateatro per adulti, teatro ragazzi, ma anche "laboratori di musica, movimento e immaginazione"  e "gioco in movimento" per i piccolissimi e di "danzamovimentoterapia" per chi il teatro lo vive come cura. Ripartono le attività de "Il Tango delle Civiltà Aps", associazione affiliata ARCI Firenze attiva con le proprie proposte in tutti i quartieri di Firenze, grazie alla collaborazione con i centri giovani del Comune e i Circoli Arci: Sms di Peretola (Q5), Circolo […]

today09/10/2023