News

News

Nuovo studentato a San Salvi, stavolta pubblico. Udu: “Bene, ma Comune e Unifi chiariscano i loro piani sulle residenze in vendita” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una residenza studentesca da 30.posti letto, altri 30 posti per il social housing, e ancora spazi pubblici e verde. E' quello che sarà costruito nei prossimi mesi nell'area di San Salvi grazie ad un progetto di Asl (che cede il diritto di superficie), Comune (che realizza gli edifici) e Dsu (che gestirà lo studentato). Un modello quindi pubblico,  diverso da quello dei tanti studentati privati che sono nati in città. E che potrebbero aumentare ancora; tre l'ateneo […]

today12/10/2023

Musica

Da Massimiliano Larocca a Young Signorino, tornano i concerti de “La Chute” al Circolo il Progresso – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo l'anteprima del 5 ottobre scorso con Eugene Edwards, entra nel vivo la stagione 2023-24 di "Redrum", il ciclo di concerti organizzati da "La Chute" che anche quest'anno caratterizzano il venerdì sera al Circolo ARCI il Progresso di via Vittorio Emanuele a Firenze: venerdì sarà la volata del duo napoletano "Fede n' Marlene", seguiti dal ritorno in Iaalia di Josephine Foster (20 ottobre) e Massimiliano La Ross, con il concerto in cui presenterà il nuovo album "Daimon". Ma […]

today12/10/2023

News

Ex Gkn, gli operai: “Metà della società che controlla QF ad una nuova società immobiliarista. Il governo finge di non sapere?” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Cambio di assetto societario intorno all'ex stambilimento GKN di Campi Bisenzio, al centro da mesi di una dura vertenza e un difficilissimo tentati di reindustrializzazione: la PVAR, controllante al 100% della QF, proprietaria dello stabilimento, ha ceduto la metà delle sue quote ad una nuova società neo-costituita, la "Toscany Industry srl", che ha come oggetto sociale la "acquisizione, permuta, ristrutturazione e vendita di immobili". A renderlo noto, a seguito di una serie di visure camerali, sono i […]

today11/10/2023

News

Migranti, in 69 sbarcano a Livorno: c’è anche una bimba disabile. Emergency: “Sanzioni per salvataggi multipli? Andiamo avanti” – AUDIO / FOTO

* * LIVORNO - Sono sbarcati ieri sera al molo 57 del porto di Livorno i 69 migranti trasportati a bordo della Life Support, la nave della ong Emergency.: 46 uomini, 5 donne, 12 minori non accompagnati, 6 minori accompagnati, provenienti da Libia, Marocco, Egitto, Siria, Sudan e Tunisia. Tra di loro anche una una bambina disabile di quattro anni, paraplegica dalla nascita, accompagnata dalla madre, che è stata prontamente sottoposta a visita di controllo da un pediatra del Meyer […]

today11/10/2023

News

Mobilità ciclabile, sabato a Firenze una biciclettata collettiva sulle orme del Conte Mascetti e degli altri “Amici miei” – ASCOLTA

FIRENZE - Una "zingarata" a due ruote, alla scoperta o riscoperta dei luoghi fiorentini legati alla trilogia cinematografica cult "Amici Miei". E' quello che propone per sabato prossimo 14 ottobre (dalle 10) l'associazione Fiab - Firenze Ciclabile, in collaborazione con l'associazione Conte Mascetti (iscrizioni sul contemascetti.it e firenzeciclabile.it): dal Giardino dell’Orticoltura dove il Mascetti ha un malore al termine del secondo atto fino al Bar Necchi, dalla Villa del Sassaroli fino a raggiungere lo scantinato del Mascetti, tutto in sella  […]

today11/10/2023

Cultura

Tra Cechov e Pinocchio, riprende con due spettacoli sulla salute mentale la stagione di “Sfumature in atto” – ASCOLTA

    FIRENZE - Torna con una nuova stagione di appuntamenti l'attività di "Sfumature in atto", associazione affiliata ARCI Firenze che si occupa di teatro socale, con particolare attenzione al tema della salute mentale. Due le date da segnare in calendario a stretto giro, per altrettanti spettacoli che andranno in scena nello spazio delle "Murate art District" (piazza delle Murate) a Firenze, in collaborazione con Arca Cooperativa Sociale, MUSE, e con il Patrocinio del Comune di Firenze. Si comincia venerdì […]

today11/10/2023

Cultura

Il premio Nobel per la letteratura 2023 Jon Fosse più volte ospite del Teatro della Limonaia – ASCOLTA

  FIRENZE - Jon Fosse, vincitore del premio Nobel per la letteratura 2023, è stato più volte ospite del Festival Intercity, al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Lo ricordano lo stesso teatro e il Festival che parklano di "bellissima notizia" per l'attribuzione del Nobel a Fosse. "Al Teatro della Limonaia - spiega Dimitri Milopulos, direttore artistico del Festival Intercity - abbiamo avuto l'onore e la fortuna di ospitare Jon in più edizioni del Festival Intercity: la prima volta, nel […]

today10/10/2023

News

“Una soluzione politica per il Kurdistan”: anche da Firenze riparte la mobilitazione – ASCOLTA

FIRENZE - Riparte anche da Firenze la campagna nazionale per la liberazione del leader del Pkk Abdullah Oçalan e per chiedere una soluzione politica alla questione kurda: nei prossimi giorni ripartiranno le iniziative, che culmineranno a febbraio con una grande manifestazione nazionale. A presentare l'iniziativa, stamani in Palazzo Vecchio, la rappresentante del coordinamento toscano per il Kurdistan Giulia Chiarini e della comunità kurda in Italia, assieme al presidente del Conisglio Comunale Luca Milani, i consiglieri di Sinistra Progetto Comune, Dmitrij […]

today10/10/2023

Cultura

AAA Manifatture, il progetto fotografico che racconta il lavoro operaio in alto Mugello – ASCOLTA

  MUGELLO - La resistenza del lavoro operaio sull’Appennino rtaccontata per immagini. È il catalogo di “AAA Manifatture”, una nuovo progetto dedicato alle “r/esistenze del lavoro”, nello specifico quelle delle attività operaie manifatturiere, nei paesi di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio. L'iniziativa vede il coinvolgimento dei lavoratori di realtà quali la Copser di Firenzuola, La Fabbrica dei Marroni di Marradi, oltre alla Meccanica RC e l'Elettromeccanica Misileo di Palazzuolo sul Senio, ed è la naturale continuazione di “Archivio Appennino-R/Esistenze” […]

today10/10/2023