News

News

Migranti, in 69 sbarcano a Livorno: c’è anche una bimba disabile. Emergency: “Sanzioni per salvataggi multipli? Andiamo avanti” – AUDIO / FOTO

* * LIVORNO - Sono sbarcati ieri sera al molo 57 del porto di Livorno i 69 migranti trasportati a bordo della Life Support, la nave della ong Emergency.: 46 uomini, 5 donne, 12 minori non accompagnati, 6 minori accompagnati, provenienti da Libia, Marocco, Egitto, Siria, Sudan e Tunisia. Tra di loro anche una una bambina disabile di quattro anni, paraplegica dalla nascita, accompagnata dalla madre, che è stata prontamente sottoposta a visita di controllo da un pediatra del Meyer […]

today11/10/2023

News

Mobilità ciclabile, sabato a Firenze una biciclettata collettiva sulle orme del Conte Mascetti e degli altri “Amici miei” – ASCOLTA

FIRENZE - Una "zingarata" a due ruote, alla scoperta o riscoperta dei luoghi fiorentini legati alla trilogia cinematografica cult "Amici Miei". E' quello che propone per sabato prossimo 14 ottobre (dalle 10) l'associazione Fiab - Firenze Ciclabile, in collaborazione con l'associazione Conte Mascetti (iscrizioni sul contemascetti.it e firenzeciclabile.it): dal Giardino dell’Orticoltura dove il Mascetti ha un malore al termine del secondo atto fino al Bar Necchi, dalla Villa del Sassaroli fino a raggiungere lo scantinato del Mascetti, tutto in sella  […]

today11/10/2023

Cultura

Tra Cechov e Pinocchio, riprende con due spettacoli sulla salute mentale la stagione di “Sfumature in atto” – ASCOLTA

    FIRENZE - Torna con una nuova stagione di appuntamenti l'attività di "Sfumature in atto", associazione affiliata ARCI Firenze che si occupa di teatro socale, con particolare attenzione al tema della salute mentale. Due le date da segnare in calendario a stretto giro, per altrettanti spettacoli che andranno in scena nello spazio delle "Murate art District" (piazza delle Murate) a Firenze, in collaborazione con Arca Cooperativa Sociale, MUSE, e con il Patrocinio del Comune di Firenze. Si comincia venerdì […]

today11/10/2023

Cultura

Il premio Nobel per la letteratura 2023 Jon Fosse più volte ospite del Teatro della Limonaia – ASCOLTA

  FIRENZE - Jon Fosse, vincitore del premio Nobel per la letteratura 2023, è stato più volte ospite del Festival Intercity, al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Lo ricordano lo stesso teatro e il Festival che parklano di "bellissima notizia" per l'attribuzione del Nobel a Fosse. "Al Teatro della Limonaia - spiega Dimitri Milopulos, direttore artistico del Festival Intercity - abbiamo avuto l'onore e la fortuna di ospitare Jon in più edizioni del Festival Intercity: la prima volta, nel […]

today10/10/2023

News

“Una soluzione politica per il Kurdistan”: anche da Firenze riparte la mobilitazione – ASCOLTA

FIRENZE - Riparte anche da Firenze la campagna nazionale per la liberazione del leader del Pkk Abdullah Oçalan e per chiedere una soluzione politica alla questione kurda: nei prossimi giorni ripartiranno le iniziative, che culmineranno a febbraio con una grande manifestazione nazionale. A presentare l'iniziativa, stamani in Palazzo Vecchio, la rappresentante del coordinamento toscano per il Kurdistan Giulia Chiarini e della comunità kurda in Italia, assieme al presidente del Conisglio Comunale Luca Milani, i consiglieri di Sinistra Progetto Comune, Dmitrij […]

today10/10/2023

Cultura

AAA Manifatture, il progetto fotografico che racconta il lavoro operaio in alto Mugello – ASCOLTA

  MUGELLO - La resistenza del lavoro operaio sull’Appennino rtaccontata per immagini. È il catalogo di “AAA Manifatture”, una nuovo progetto dedicato alle “r/esistenze del lavoro”, nello specifico quelle delle attività operaie manifatturiere, nei paesi di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio. L'iniziativa vede il coinvolgimento dei lavoratori di realtà quali la Copser di Firenzuola, La Fabbrica dei Marroni di Marradi, oltre alla Meccanica RC e l'Elettromeccanica Misileo di Palazzuolo sul Senio, ed è la naturale continuazione di “Archivio Appennino-R/Esistenze” […]

today10/10/2023

News

Ex Gkn, il sindaco di Campi Bisenzio: “Il governo non fugga, sia convocato subito il tavolo di crisi con i lavoratori” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Mi auguro che il Governo non intenda fuggire di fronte al problema" della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), l'unico appuntamento previsto dal ministero sulla questione è, infatti, il tavolo tecnico preliminare con la Regione convocato per il 12 ottobre, dove però non è prevista la presenza delle istituzioni locali, della Città metropolitana e di altri attori coinvolti nella vertenza, tra cui la cooperativa Gff che "è l'unico soggetto ad aver messo in campo un'opzione percorribile, proponendo […]

today10/10/2023

News

“L’albero della vita”, nuovo progetto delle “Città Visibili” a favore del popolo Saharawi – ASCOLTA

FIRENZE - "Il terremoto in Marocco non ha avuto effetti sui campi profughi dei Saharawi nel deserto algerino, ma li ha avuti nelle zone occupate del Sahara Occidentale,Molte famiglie non hanno notizie di quel che è successo ai loro cari. Inoltre nessuna notizia è stata fornita dal Marocco sulle condizioni dei prigionieri saharawi nelle carceri marocchine delle zone colpite dal sisma". A segnalarlo, stamani  a Novaradio è Nadia Conti dell'associazione fiorentina "Città Visibili", affiliata ARCI Firenze, che da anni si […]

today10/10/2023

News

Casa, nel 2022 in Toscana + 200% di richieste di sfratto. Unione Inquilini: “La politica ha rinunciato a governare il fenomeno” – ASCOLTA

  TOSCANA - Nel 2022 le richieste di sfratto in Toscana sono state oltre 8.400, in aumento vertiginoso del 200% rispetto al 2021. In alcune città esposta a maggior pressione abitativa come Firenze i numeri da un anno all'altro sono quasi triplicati, ma anche in molti altri territori si registrano aumenti a tre cifre. I dati sono quelli ufficiali Istat, raccolti e messi in fila dall'Unione Inquilini. Un salto di qualità, in senso negativo, per la sofferenza abitativa nella nostra […]

today10/10/2023