News

News

Sicurezza, Nardella lancia un piano in “10 punti”. E sui Cpr rilancia: “Hanno dei limiti, ma chi delinque va rimpatriato” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il piano che presento oggi tocca tutti gli aspetti della sicurezza urbana, dall'aumento degli agenti al ripensamento totale dei vigili dei quartieri, con tre pattuglie in più in ogni quartiere, al rafforzamento del piano delle telecamere per arrivare a una telecamera ogni 200 abitanti e poi il rinnovo del progetto degli educatori di strada per andare incontro al problema del disagio giovanile". Lo ha dichiarato il sindaco di Firenze Dario Nardella, a proposito del piano da lui […]

today16/10/2023

News

Guerra in Medioriente, per “restare umani” Arci Firenze lancia la rubrica “Voci dalla Palestina” – ASCOLTA

  FIRENZE - Mentre i venti di guerra infuriano su Israele, la Striscia di Gaza e l'intero Medioriente, l'Arci Firenze ha deciso di dare voce ai suoi collaboratori, e alle associazioni con cui in quei territori da anni portano avanti progetti di cooperazione allo sviluppo. "Un modo per dare voce alle sofferenze delle persone comuni, fare informazione al di là dei media mainstream e raccontare davvero quel che succede in Palestina" spiega Manfredi Lo Sauro, vicepresidente Arci Firenze - "e […]

today16/10/2023

News

Università, occupato edificio del Polo di Novoli: “Servono risposte all’emergenza alloggi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Al termine della manifestazione di sabato scorso convocata dopo lo sgombero dello studentato autogestito Pdm 27, il Collettivo di Ateneo ha occupato l'edificio D5 del plesso di Scienze Sociali a Novoli. "La carenza di alloggi pubblici per studenti, il proliferare di studentati privati e il caro-affitti, assieme all'aumento dei costi per servizi come bus e mense, sta creando una situazione insostenibile per gli studenti fuori sede. Chiediamo un incontro urgente alla rettrice" dice Mara del Collettivo di […]

today16/10/2023

Uncategorized

Castagne, produzione giù per metà dei raccolti: “Male per Mugello, Amiata e appenino aretino” – ASCOLTA

TOSCANA - Si preannuncia una annata difficile anche in Toscana (come in gran part3 d'Italia) per la raccolta delle castagne: le piogge primaverili hanno impedito una buona allegagione tra fiori e frutti, mentre la siccità degli ultimi mesi ha rallentato la maturazione, denuncia Coldiretti. "Male sta andando in particolare nelle zone dell'Amiata, in Mugello e dell'Appennino toscano orientale, meglio in Lunigiana, Garfagnana e appennino Pistoiese. "Il persistente caldo - spiega Ivo Poli, presidente associazione nazionale Citta' del Castagno - ha […]

today16/10/2023 1

News

“Al di là delle dichiarazioni, il Comune di Firenze apre nuovi studentati e ‘svende’ on line gli immobili pubblici” – ASCOLTA

FIRENZE - Mentre da un lato il sindaco di Firenze rilascia dichiarazioni contro gli alberghi-studentati di lusso e la turistificazione della città, e annuncia iniziative per contrastare il disagio abitativo e il caro affitti, dall'altra il proliferare di queste strutture che con gli studenti c'entrano poco o nulla prosegue, e a breve ne sorgerà uno nuovo di zecca a Novoli, sfruttando la possibilità del regolamento urbanistico si realizzarli in immobili a destinazione "direzionale". Ma non è tutto: c'è perfino un […]

today13/10/2023

News

Guerra in Medioriente, a Firenze 4 manifestazioni separate pro-Israele e pro-Palestina

FIRENZE  - Tutti in piazza per la pace, lo stop alle violenze e in solidarietà delle vittime, ma tutti (o quasi) divisi. Il quadro delle manifestazioni convocate a Firenze per il fine settimana in reazione all'aggressione di Hamas ad Israele e all'escalation militare che ne è seguita riflette purtroppo le divisioni politiche (e religiose) su cause, responsabilità e possibili strategie di uscita dalla crisi. E così, nel capoluogo tosano saranno ben quattro le manifestazioni convocate. La prima ad essere stata […]

today13/10/2023

News

Ex GKN, Ministero “disponibile” ad esaminare il piano di rilancio degli operai. Ma avverte: “Niente dialogo con la fabbrica occupata” – ASCOLTA

  TOSCANA - Un mezzo passo avanti e un altro indietro. E così, dopo l'incontro di ieri a Roma tra Regione e rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), la vertenza Gkn non si sa se davvero abbia fatto progressi o no. Dalla Regione si sottolinea come il confronto sia stato "franco e corretto", come dire che le distanze sono siderali, a partire dalle procedure e l'iter: per il governo non è possibile convocare in "tavolo […]

today13/10/2023

Cultura

Famiglie non convenzionali, autodeterminazione dei corpi, porno d’autore: torna il Florence Queer Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà la famiglia, soprattutto quella non convenzionale nelle sue più diverse configurazioni, il "fil rouge" che unisce il Florence Queer Festival 2023, l'evento dedicato alle tematiche queer e lgbtqia+ organizzato dall'associazione Ireos in collaborazione con tantissime altre realtà fiorentina, ormai giunto alla 21/a edizione, che torna dal 18 al 22 ottobre al Cinema La Compagnia. Il focus principale è come di consueto dedicato al cinema, con oltre 20 titoli, 5 anteprime nazionali, incontri con gli autori e masterclass. […]

today13/10/2023

Uncategorized

Crisi Teatro della Toscana, Nardella: “Risanamento inevitabile”. Fistel Cisl: “Salvaguardare l’occupazione” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo le indiscrezioni stampa dei giorni scorsi, ieri la riunione del cda del Teatro della Toscana ha ufficializzato la situazione di difficoltà finanziaria: i 1,5 milioni di euro di deficit per il 2023 saranno coperti con i fondi di riserva, ma preoccupano i 2,4 milioni di sbilancio per il 2024. Di qui la richiesta al direttore Marco Giorgetti di operare "tutte le economie" necessarie al riequilibrio. Il che vuol dire tagli, dato che i soci pubblici hanno già […]

today12/10/2023