News

Cultura

A “Lanarchico” un ciclo di incontri dedicati ai giovanissimi per realizzare un murales e conoscere l’arte contemporanea – ASCOLTA

FIRENZE - Quattro incontri per ragazzi dai 14 ai 16 anni per realizzare un murales ma soprattutto per scoprirne il processo creativo e così conoscere le basi dell'arte moderna e contemporanea. Si chiama "Street & contemporary Art" il ciclo di appuntamenti in programma dal 21 ottobre al 4 novembre nel Centro di arte e cultura contemporanea Lanarchico a Prato. Il primo giorno i ragazzi si cimenteranno direttamente in una pittura muraria, il classico murales con vernici spray, guidati dal maestro […]

today17/10/2023 1

Uncategorized

Rock Contest, al via stasera la fase live dello storico concorso dedicato alle band emergenti – ASCOLA

FIRENZE - Appuntamento stasera al Glue di Firenze con la prima serata di selezione live della 35esima edizione del Rock Contest di Controradio, sul palco 6 artisti e progetti provenienti da tutta Italia: Mecha Prjt (Roma), Edgar Allan Pop (Forlì-Cesena), The Stand (Firenze), Saul Project (Lucca), Migraine (Brindisi) e Jester In Jail (Pesaro). La serata inaugura la fase live dello storico concorso per band e artisti emergenti organizzato da Controradio che vedrà sfidarsi 30 progetti da tutta Italia, selezionati tra […]

today17/10/2023

Uncategorized

Cartonificio Fiorentino, sciopero contro il trasferimento ad Altopascio: “Rischio licenziamenti forzati” – ASCOLTA

* SESTO FIORENITNO (FI) - Sciopero e presidio per due ore oggi pomeriggio per protestare contro la chiusura del Cartonificio Fiorentino di Sesto Fiorentino (Firenze), storica fabbrica di fogli e scatole di cartone con quasi 100 addetti di proprietà del gruppo Pro-Gest, per trasferire la produzione ad Altopascio (Lucca). I lavoratori si son dati appuntamento davanti ai cancelli dell'azienda in viale Ariosto a Sesto Fiorentino, la Rsu, la Slc Cgil Area Vasta e la Fistel Cisl Toscana. "In un clima […]

today17/10/2023

News

Sgombero in corso in viale Gramsci, un occupante sul tetto – AUDIO / FOTO

* FIRENZE - Sono scattate stamani all'alba le operazioni di sgombero dell'immobile in viale Gramsci 41, occupato alcuni giorni fa da esponenti legati all'esperienza Corsica81. All'interno 8 persone che poi hanno abbandonato lo stabile, una invece è salita sul tetto in segno di protesta. Di fronte si è riunito un presidio di solidarietà. "Rimarrà lì il più possibile, per denunciare la mancanza di spazi pubblici e di socialità" racconta a Novaradio uno degli attivisti accorsi sul posto: "La nostra è […]

today17/10/2023

News

Decalogo sicurezza Firenze. Palagi (SPC): “Schematico e senza visione” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Il piano per la sicurezza annunciato ieri dal sindaco Nardella? Manca di una lettura nuova che analizzi le cause della insicurezza in città e dia risposte alternativa alle destre: non solo furti, ma anche sicurezza lavorativa e sociale" dice Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune. "I 10 punti sono solo delle suggestioni e poco altro" aggiunge: "Abbiamo chiesto di approfondire in Consiglio ma non è stato possibile. Bene il rifinanziamento degli operatori di strada, ma sul "vigile di […]

today17/10/2023

News

Aborto, i Ginecologi del territorio contro il sindaco di Grosseto: “Una legge non può dirci di andare contro la salute delle donne” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Una proposta inaccettabile. Come medici dobbiamo tutelare la salute, e nessuna legge può obbligarci ad una procedura che non sia indirizzata al benessere del paziente". Durissimo il commento di Valeria Dubini, ginecologa e presidente di AGITE (Associazione nazionale Ginecologi del Territorio) contro la presa di posizione del sindaco di centrodestra di Grosseto, Anton Francesco Vivarelli Colonna a favore della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dal movimento pro vita e che prevede di modificare la legge […]

today17/10/2023 1

Cultura

Teatro, danza, benessere e socialità. Tornano le iniziative de “Il vivaio del Malcantone” – ASCOLTA

* FIRENZE - Unire persone dai vissuti e dalle esperienze più diverse attraverso l'arte, la meditazione con l'obiettivo di riconnettere i legami di socialità, si prossimità, la solidarietà e la ricerca di salute e benessere. Un obiettivo apparentemente fin troppo ambizioso: al Vivaio del Malcantone, associazione affiliata ARCI, tutto questo viene messo in pratica tramite corsi e iniziative più disparate: dai corsi di yoga per bambini a quelli di teatro sociale; da quelli di musica e canto per anziani, alle […]

today17/10/2023 1

Cultura

Concerti e workshop nei quartieri della città con la seconda edizione di “Musica da Abitare” – ASCOLTA

FIRENZE - L’arte veicolo di interazione, partecipazione e integrazione: è questo il fil rouge di Musica da Abitare, il progetto curato da Music Pool e Arci Firenze nel calendario dell’Autunno Fiorentino 2023 realizzato con il coinvolgimento del Quartiere 1, Quartiere 2 e Quartiere 5 e in programma fino al 30 novembre in numerosi luoghi della città. Otto i concerti in cartellone: dopo l'anteprima del 5 ottobre al Circolo Arci Progresso Firenze, in collaborazione con La Chute associazione culturale, con il […]

today16/10/2023

News

Manovra finanziaria, Giani: “Bene i soldi in più sulla sanità. Noi pronti ad estendere il bonus sili gratis” – ASCOLTA

FIRENZE - "Avevo messo come traguardo quello del 7,5% del Pil, il che avrebbe significato sostanzialmente circa 12 miliardi in più", ma "avere tre miliardi in più è comunque una boccata di ossigeno". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, parlando delle nuove risorse per la sanità contenute nella manovra di bilancio. "La sanità è indubbiamente importante - ha detto -, tre miliardi in legge finanziaria significa che noi possiamo contare come Regione Toscana su 150-200 milioni in […]

today16/10/2023