News

Cultura

“Il Capitale”, lo spettacolo dedicato alla lotta dei lavoratori della ex-GKN inaugura la stagione del Metastasio – ASCOLTA

  FIRENZE - Un lavoro nato dall'incontro tra Il Capitale di Karl Marx, la compagnia Kepler-452 e un gruppo di lavoratori metalmeccanici di una fabbrica occupata: la GKN di Campi Bisenzio. Si intitola "Il Capitale", lo spettacolo firmato da Nicola Borghesi ed Enrico Baraldi che inaugura da giovedì 19 a domenica 22 ottobre la stagione 2023/2024 del Teatro Metastasio di Prato. Il testo rievoca le fondamentali linee teoriche del trattato di Marx alla luce della vicenda dei 422 operai della […]

today18/10/2023

Cultura

Fatoumata Diawara, Bombino, Ayom e molti altri per la seconda edizione di H/earthbeat festival – ASCOLTA

FIRENZE - Film, concerti, incontri, laboratori con artisti italiani e internazionali: torna con una seconda edizione "H/earthbeat, battiti del cuore e della terra", il festival organizzato da Music Pool e dedicato alle musiche del mondo, in programma dal 21 ottobre al 10 dicembre con eventi al Teatro Puccini, al Brillante Nuovo Teatro Lippi, alla Casa del popolo Il Progresso e alla Manifattura Tabacchi. Si parte proprio il 21 ottobre, alla Manifattura Tabacchi con il desert blues di Bombino, chitarrista acclamato […]

today18/10/2023

News

Sciopero alla “Fiorentini” contro il trasferimento della fabbrica. Fiom Cgil: “Rischio spopolamento economico per tutto l’Alto Mugello” – ASCOLTA

* FIRENZUOLA (FI) -  Sciopero, con presidio davanti all'azienda oggi alla Ing. O. Fiorentini, storica azienda di Piancaldoli che dal 1978 produce macchine spazzatrici industriali e lavapavimenti, dopo l'annuncio di chiudere lo stabilimento di Firenzuola (Firenze), che conta 82 dipendenti, e trasferire la produzione a Castel San Pietro (Bologna). Lo annuncia la Fiom Cgil. La Fiorentini, spiega il sindacato, conta 82 dipendenti che hanno appreso la notizia come una doccia gelida. A luglio scorso l'azienda aveva fatto ricorso alla cassa […]

today18/10/2023

Cultura

Marco Baliani, Andrea Pennacchi, Valeria Solarino, tra i protagonisti della stagione 2023/24 del Teatro Manzoni di Calenzano – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola “Viaggiare leggeri” la nuova stagione del Teatro Manzoni di Calenzano che dal 13 ottobre al 24 marzo 2024 proporrà teatro civile, teatro di narrazione, teatro comico e teatro per ragazzi.  Il viaggio dentro la realtà, dentro la storia e dentro le storie, affrontato con quella che ormai da tre anni è la filosofia del Teatro Manzoni: la ricerca della leggerezza, nella sua accezione più alta e più lontana dalla superficialità è il fil rouge della programmazione […]

today18/10/2023

News

Moby Prince, la Camera vota sì alla nuova (terza) Commissione parlamentare di inchiesta – ASCOLTA

LIVORNO - "Speriamo che la Commissione possa completare il lavoro delle precedenti e possa arrivare finalmente alla verità". Così Luchino Chessa, dell'Associazione 10 aprile, dei familiari delle vittime della strage  della Moby Prince che costo' la vita a 140 persone. "Molto e' stato scoperto finora, smontando le ricostruzioni false e i depistaggi. Manca da fare l'ultimo sforzo, e verificare la presenza di una 'terza nave', il suo ruolo e gli interessi che hanno voluto che non si sapesse che era […]

today18/10/2023

News

Quasi deserto il bando per i medici di famiglia in aree disagiate. Alti (Fimmg): “Servono incentivi e investimenti” – ASCOLTA

TOSCANA - Solo 51 domande su 203 posti disponibili: è un flop il concorso indetto dalla Regione per l'assegnazione di Medici di Famiglia nella cosiddette "aree carenti", zone periferiche o montane in cui si sente maggiormente la mancanza di medici di famiglia. "La professione è poco appetibile per il grande carico di lavoro, soprattutto burocratico, e i costi che pesano sui medici" dice Elisabetta Alti, vicepresidente Ordine Medici. "Gli incentivi e i benefit cui sta lavorando la Regione? Vanno nella […]

today18/10/2023

Uncategorized

Decalogo Sicurezza del Comune, più agenti e pattuglie in strada. Giorgetti: “Ci vorranno almeno 12/18 mesi”- ASCOLTA

* FIRENZE - I 200 agenti aggiuntivi di Polizia municipale a Firenze non potranno prendere servizio prima di almeno 18 mesi. A chiarirlo è l'assessore comunale alla mobilità Stefano Giorgetti, stamani parlando nella rubrica "Welcome to the jungle", a proposito di alcuni dei punti del Piano Sicurezza annunciato lunedì dal sindaco Nardella: "Sono i tempi tecnici dei concorsi" spiega.  E anche sulle annunciate 3 pattuglie di Vigili in più in strada per ogni quartiere, si dovrà aspettare: "Stiamo lavorando per […]

today18/10/2023

Cultura

Rimpatri o deportazioni? Al “Progresso” il doc “The years we have been nowhere” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dietro ai respingimenti e ai rimpatri forzati di cui si riempiono la bocca una certa parte della politica, ci sono storie di persone che nei nostri paesi hanno costruito una nuova vita e che vengono sradicate una seconda volta. Sono quelle che racconta il documentario "The years we have been nowhere" di Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini, presenti stasera alla proiezione organizzata da al Circolo ARCI di Progresso (h20.30). "La politica dei rimpatri perseguita anche dal governo […]

today18/10/2023

Cultura

Url San Niccolò, al via il crowdfunding per dare nuova vita all’Ultima casa del popolo del centro storico – ASCOLTA

FIRENZE - L’URL di San Niccolò, l'ultima Casa del Popolo nel centro storico di Firenze, lancia un crowdfunding per restaurare e rigenerare gli spazi del Circolo: obiettivo raccogliere 5000 euro, che, se raggiunti,  verranno raddoppiati grazie alla Fondazione Il Cuore si scioglie che ha deciso di sostenere il progetto. Il rinnovamento degli spazi del circolo fa parte di un progetto di rigenerazione partito l'anno scorso su un doppio binario: da una parte, grazie all’attività del collettivo "BIG BANG Il circolo […]

today17/10/2023