News

News

Medici multati per “troppi straordinari”: Giannasi (Torregalli): “Vicenda paradossale. Vanno migliorate le condizioni di lavoro” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Una vicenda paradossale, simbolo di quanto la burocrazia può acuire la distanza tra Stato e cittadino". Così Gianfranco Giannasi, primario del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Torregalli di Firenze, commenta la vicenda delle multe ai medici di Bari che hanno fatto "troppi straordinari" durante l'emergenza covid. "Le aggiuntiva si fanno sempre su richiesta e su base volontaria, e le facciamo sottraendo tempo ai riposi settimanali". Altro discorso il carico di lavoro dei medici di Pronto Soccorso: "Ci vorrebbe […]

today23/10/2023

Cultura

“Gli ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze”, da domani in mostra a Palazzo Pitti – ASCOLTA

* FIRENZE - Manoscritti miniati, arazzi e dipinti del pittore ebreo Jona Ostiglio per raccontare la storia del ghetto ebraico di Firenze. E' la mostra 'Gli ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze', sarà visibile da domani, 24 ottobre, al 28 gennaio a Palazzo Pitti a Firenze. Il Ghetto di Firenze fu fondato da Cosimo I e Carlo Pitti nel Cinquecento e fu il baricentro dell'ebraismo fiorentino fino alla sua demolizione nel diciannovesimo secolo. La mostra, articolata in cinque […]

today23/10/2023

News

Scandicci e le sue Case del Popolo, un libro ne racconta la storia – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 150 anni di storie e storia che si intrecciano: quella dei 10 Case del popolo e Circoli, e quella del Comune di Scandicci. Una storia raccontata dal volume "Circoli in Circolo", realizzato con il contributo di Comune, MetroCittà e Unicoop. Una storia che non guarda solo al passato ma anche al futuro. "La domanda che nasce - dice l'assessora alla cultura, Claudia Sereni - è se di questi luoghi, aperti a tutti al di là delle […]

today23/10/2023 1

News

Violenza sulle donne, da inizio anno quasi 1.000 richieste d’aiuto arrivate al Centro Artemisia – ASCOLTA

FIRENZE - Da inizio anno 984 le richieste di aiuto arrivate ad Artemisia. "Un trend in continuità, si segnala l'aumento soprattutto di giovani donne - dice Elena Baragli, presidente Artemisia - il che fa pensare ad una maggior consapevolezza sul tema da parte delle nuove generazioni". Consapevolezza che però va ancora allargata. E per questo in vista della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, l'associazione ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione dal titolo "Non è amore, è violenza".

today23/10/2023

Cultura

Il Teatrino dei Fondi compie trent’anni e festeggia con tre giorni di eventi e due cartelloni d’eccellenza – ASCOLTA

FIRENZE - Tre giorni di spettacoli per festeggiare i trenta anni del Teatrino dei Fondi di San Miniato (Pisa), una realtà partita nel 1993 dalla cripta della chiesa di San Domenico, oggi responsabile delle programmazioni del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, del Teatro Quaranthana di San Miniato e da quest'anno del Teatro degli Astrusi di Montalcino. festeggiamenti per il trentennale iniziano il 20 ottobre con la nuovissima produzione Batracomiomachia, con l’interpretazione e la regia di Andrea Macaluso, le musiche di […]

today20/10/2023 1

Cultura

“Uno spazio civile” è i titolo della stagione 2023/2024 del Teatro delle Arti di Lastra – ASCOLTA

FIRENZE - Il Teatro come comunità, un luogo dove le generazioni, i linguaggi, le culture s’incontrano, si confrontano e si influenzano reciprocamente, creando occasione di vita intensamente collettiva e migliore, per dire “NO” a chi ci propone una nuova barbarie. È il concetto attorno a cui ruota la stagione 2023/24 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, realizzata con il contributo dell'Amministrazione comunale e della Regione Toscana e curata dalla Compagnia Teatro popolare d'arte, diretta da Gianfranco Pedullà. Dopo […]

today20/10/2023 1

News

Ex Gkn, da gennaio licenziamento per i 185 operai. Il Collettivo di fabbrica: “Il piano di reindustrilizzazione c’è. Il governo lo esamini”

CAMPI BISENZIO (FI) -  "Ora c'è una ora X in cui la GKN smetterà di essere un luogo di lavoro e diventerà un immobile da vendere. Da capire se fosse già previsto fin dall'inizio. Il paradosso è che un piano industriale ci sarebbe, quello che abbiamo elaborato noi”. E' l'amaro commento degli operai del Collettivo di fabbrica dello stabilimento di Campi Bisenzio che produceva semiassi per il gruppo Fiat-Stellantis, all'indomani della conferma ufficiale che la nuova proprietà, la QF di […]

today20/10/2023

News

“No alla base dei Carabinieri al Cisam”. Domani la manifestazione-corteo a San Piero a Grado – ASCOLTA

* PISA - Una manifestazione per fermare la costruzione di una base militare diffusa all'interno dell'area ex Cisam di Pisa e Pontedera ma anche per portare in piazza il rifiuto della guerra e dell'economia legata alle armi e alla produzione di energia con fonti fossili". Sono i temi al centro della manifestazione nazionale e generale in programma domani alle 14 a San Piero a Grado (Pisa), "Fermare l'escalation", promossa dal Movimento No base, galassia di sigle e associazioni della sinistra […]

today20/10/2023

News

Casa, 3 ML dal Comune di Firenze per il sostegno all’affitto. Sunia: “Bene, ma è sempre più boom di sfratti. E il governo è assente”

  FIRENZE - Un bando da 3 milioni di euro per aiutare le famiglie in difficoltà nel pagamento degli affitti, in città in cui i canoni sono sempre piu' cari. È la nuova misura presentata ieri dal sindaco di Firenze Dario Nardella che nelle intenzioni della giunta che punte ad arginare il fenomeno della sofferenza abitativa e della carenza di alloggi a prezzo calmierato, unitamente ad altri due provvedimenti annunciati o in corso di approvazione: il blocco degli airbnb, lo […]

today20/10/2023