News

News

8 Marzo, sabato a Firenze corteo transfemminista contro patriarcato, guerra e povertà – ASCOLTA

* FIRENZE - "Lotto, boicotto, sciopero": questo lo slogan con cui oggi, 8 Marzo torna a sfilare in piazza il movimento "Non una di meno": la manifestazione nazionale è in programma a Roma, ma anche altre iniziative sono previste in molte altre città italiane, tra cui Firenze, dove un corteo si sonderà per le strade del centro nel pomeriggio di sabato. Una mobilitazione proclamata "contro la violenza patriarcale, guerra e povertà" che come ormai da diversi anni a questa parte, […]

today04/03/2025 7

News

Piano del Verde, ok (con critiche) da Fd, M5s e Sinistra. Funaro: “A giugno la Fondazione Cascine” – ASCOLTA

* FIRENZE - Via libera del Consiglio Comunale di Firenze al piano del verde, dopo il lungo dibattito di oggi in aula. Il piano si ispira a un principio indicato come del '3-30-300': tre alberi visibili da ogni finestra; 30% di copertura arborea in città; 300 metri di distanza tra l'area verde più vicina e la propria abitazione. Il piano, presentato il 31 gennaio col nome 'Iris', sarà fruibile online: prevede la realizzazione di pocket garden, filari alberati, nuove aree verdi, orti […]

today04/03/2025

News

Il libraio senza fissa dimora delle Cure avrà un banchino al mercato. Fuori Binario: “Bene, ma ora il Comune cancelli la multa” – ASCOLTA

* FIRENZE - Marco, il libraio senza fissa dimora del sottopasso delle Cure a Firenze, ha aperto ieri il proprio banco 'Il rifugio' nei pressi del mercato rionale. L'uomo, che da tempo per sostenersi aveva iniziato a vendere ad offerta libera i libri usati, con il tempo diventato una presenza familiare apprezzata dalla persone del quartiere. Tanto che, quando qualche settimana fa gli agenti della polizia municipale si sono presentati da lui sequestrandogli il materiale e comminandogli una multa da 5,000, […]

today04/03/2025

Cultura

Gli Spomenik “a rischio di estinzione” della ex-jugoslavia in mostra alla cdp di Settignano con le fotografie di Nicola Borrani – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si inaugura martedì 4 marzo alla Casa del popolo di Settignano la mostra "Forme dimenticate, all'ombra di solenni memorie", di Nicola Borrani. Esposte 14 fotografie dedicate agli "Spomenik", monumenti commemorativi costruiti tra il 1950 e il 1990 durante la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia di Tito, il cui intento primario era quello di onorare la lotta di resistenza del suo popolo durante la Lotta di Liberazione Popolare (1941-1945), all’interno della Seconda Guerra Mondiale, contro l’occupazione e l’oppressione […]

today03/03/2025 2

Cultura

Accademia e Bargello, Osanna: “A fine estate/inizio autunno nuova direzione”. Nel frattempo si celebrano i 550 anni di Michelangelo – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Il bando scade il 6 marzo, per luglio la commissione deve finire, quindi credo che a fine estate, inizio autunno, avremo una nuova direttrice o un nuovo direttore" per Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello, da quest'anno uniti in un'unica entità amministrata. Lo ha affermato Massimo Osanna, direttore generale Musei del ministero della Cultura, a margine della presentazione del progetto 'L'eterno contemporaneo. Michelangelo 1475-2025' oggi alla Galleria dell'Accademia, proposto a 550 anni dalla nascita del […]

today03/03/2025

News

Artemisia e tassisti fiorentini insieme contro la violenza alle donne – ASCOLTA

* FIRENZE - I tassisti scendono in campo "dalla parte delle donne". Dal 7 marzo gran parte dei taxi fiorentini applicheranno sul lunotto posteriore la vetrofania con la scritta "#Tudachepartestai? Prendi posizione contro la violenza alle donne" e il contatto del Centro antiviolenza Artemisia 055601375. L'8 marzo inoltre, in occasione della giornata internazionale della donna, i tassisti indosseranno la spilla simbolo di Artemisia. L'iniziativa, presentata stamani, rientra nel programma 'Marzo Donna' dell'assessorato alle pari opportunità di Palazzo Vecchio. "La violenza di genere è […]

today03/03/2025 2

News

Asili Nido gratis, si amplia la platea: soglia di accesso innalzata a 40 mila euro Isee – ASCOLTA

* TOSCANA - Dal prossimo anno educativo ancora più famiglie potranno accedere al bando regionale per fruire dei servizi degli asili nido gratis: l'aumento passa da 35.000 a 40.000 di reddito Isee per la soglia di accesso che caratterizzerà infatti il terzo anno di 'Nidi gratis'. La misura finora ha consentito l'accesso gratuito ai servizi per la prima infanzia di circa 13.000 nel primo anno della sua operatività e oltre 14.000 bambini tra i 3 e i 36 mesi di età […]

today03/03/2025 2

News

Carceri, il grido d’allarme dei garanti. A Livorno due reparti nuovi di zecca ma ancora chiusi. Prato e Firenze da mesi senza direttore – ASCOLTA

+ TOSCANA  - Misure deflattive che riducano il sovraffollamento carcerario, ricorso a misure alternative che stanno scontando una pena o un residuo di meno di tre anni, garantire l'affettività dei detenuti in carcere, superare le circolari dei Provveditorati che limitano l'acquisto  e il possesso di oggetti e generi alimentari provenienti dall'esterno del carcere.  Sono le richieste del "manifesto" dei garanti territoriali dei detenuti, che oggi promuovono una mobilitazione nazionale: a due mesi dalle parole del Capo dello Stato Mattarella nel discorso […]

today03/03/2025

News

No Keu, stasera assemblea pubblica a Empoli: “Per la SR429 serve una bonifica vera” – ASCOLTA

* EMPOLI - Incontro pubblico stasera ad Empoli da parte dei cittadini dei residenti riuniti nella Assemblea permanente No Keu. L'appuntamento il programma dalle 21 al Circolo ARCI Sant'Andrea di Empoli (via senese Romana 429, località Sant'Andrea / Fontanella) è stato convocato dopo l'annuncio da parte della regione Toscana e del commissario speciale le bonifiche sull'imminente partenza di tre interventi di bonifica. Se però a Pontedera e Bucine si prevede la rimozione degli inquinanti, per Empoli - dove lungo la […]

today03/03/2025