News

News

Affitti turistici, a perderci è anche il lavoro. L’appello di Cgil e Sunia alle istituzioni: “Urgente regolamentarli” – ASCOLTA

* FIRENZE  - L'overtourism e il proliferare delle locazioni turistiche a Firenze e in Toscana non determina solo l'aumento dei costidelle locazioni e degli sfratti,lo svuotamento dei centri storici e l'incremento dei costi per i residenti. Le conseguenze riguardano anche la qualità del lavoro e della vita. Se ne è parlato oggi in un convegno "Abitare la città del turismo" organizzato da Cgil e Sunia oggi a Firenze. "Gli affitti brevi specialmente nei b&b nascondono molte volte lavoro nero, mal […]

today27/10/2023

News

Cambiamento climatico, Arpat: “Affrontare a livello nazionale il tema degli effetti sulla qualità delle acque superficiali e sotterranee” – ASCOLTA

* FIRENZE - Le mutazioni del clima, e le sue conseguenze su siccità/piovosità e la loro intensità, hanno effetti diretti sull'inquinamento delle acque. E sono tutti negativi. A lanciare l'allarme l'Arpat, che oggi sul tema ha dedicato un convegno a Firenze. Le sempre più frequenti "bombe d'acqua" provocano improvvisi deflussi delle acque verso il mare che portano con sé gli inquinanti accumulati e determinano l'inquinamento e la non balneabilità dei litorali (come avvenuto più volte quest'estate). Inoltre i prolungati periodi […]

today27/10/2023

News

Viminale: “Via i rifugiati ucraini da Palazzuolo sul Senio”. Ma il Comune non ci sta – ASCOLTA

* PALAZZUOLO SUL SENIO (FI) - I 14 rifugiati ucraini arrivati nel 2021 con le loro famglie a Palazzuolo sul Senio, in Alto Mugello, se ne devono andare. Non si tratta di una protesta spontanea oppure di una campagna anti-immigrati da qualche gruppo o partito della destra: è la richiesta arrivata al Comune dalla Prefettura di Firenze, su indicazione del Viminale., perché il CAS dove finora sono stati ospitati gli ucraini deve far spazio ad altri migranti. Su tutte le […]

today27/10/2023

Cultura

Halloween, la Cdp di Settignano organizza un “dolcetto o scherzetto” collettivo per le strade del paese – ASCOLTA

* FIRENZE - Per il terzo anno consecutivo la Casa del Popolo di Settignano (Firenze) organizza un pomeriggio dedicato ai più piccoli, martedì prossimo 31 ottobre in occasione della festa "più paurosa" dell'anno. E lo fa organizzando - con l'aiuto di alcune famiglie - un "giro del paese" che i bambini potranno compiere alla ricerca di dolcetti e di "personaggi mostruosi". Appuntamento e' alle 16.30 alla Casa del Popolo per la merenda e le operazioni di trucco e travestimento dei […]

today27/10/2023

Cultura

“Essere Comunità”, l’arte, tra laboratori, incontri e performance per dare voce al territorio – ASCOLTA

  FIRENZE - Il lavoro degli artisti per dare voce alle cause che stanno a cuore ai cittadini e alle fragilità di gruppi sociali e territorio, mettendo in campo mutualismo, solidarietà, reciprocità. Sono i punti fermi di "Essere comunità", il programma di incontri, laboratori, performance e nuove produzioni artistiche proposto da "Scripta. L’arte a parole" in collaborazione con ARCI Firenze, dal 7 al 27 novembre tra la Libreria Brac e circoli e case del popolo del territorio fiorentino. "Essere comunità […]

today27/10/2023

News

Immigrazione, in Toscana è straniero l’11% dei residenti. “Dato costante, ma boom da Ucraina”

  FIRENZE - La Toscana resta una delle grandi regioni d'immigrazione d'Italia con 406.742 stranieri residenti in Italia: è straniero più di un cittadino residente su dieci (11,1%), dato superiore rispetto alla media nazionale (8,6%) e trainato in particolare dall'area fiorentino-pratese. La provincia di Prato ha il 21,1% di stranieri, la Città metropolitana di Firenze è al 12,7%, mentre le altre province si collocano sotto la media regionale. È quanto emerge dalla presentazione del 'Dossier statistico immigrazione 2023' (con dati […]

today26/10/2023

Cultura

Art Nouveau, al Museo degli Innocenti arriva la grande mostra dedicata ad Alphonse Mucha – AUDIO/FOTO

  FIRENZE - Oltre 170 opere tra manifesti, libri, disegni, olii, acquarelli, fotografie, gioielli e decorazioni, per la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha (1860-1939), l'artista ceco padre dell'Art Nouveau. Prodotta da Arthemisia, la rassegna è visibile da domani, 27 ottobre, e fino al 7 aprile 2024, al Museo degli Innocenti, l'istituto che da secoli a Firenze si occupa degli orfani e dell'infanzia. L'esposizione, in sei sezioni, propone un viaggio tematico e cronologico nell'arte di Mucha e una […]

today26/10/2023

News

Casa, in Toscana +200% sfratti e solo 420 nuove case popolari. L’ass. Spinelli: “Azzerati tutti i fondi statali” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nel 2022, in Toscana sul fronte degli sfratti è stato registrato un +200% di richieste di esecuzione, e un +163% di esecuzioni di sfratto. E' quanto emerge dal 12/o rapporto sulla condizione abitativa in Toscana, redatto dall'Osservatorio sociale regionale, in collaborazione con Anci Toscana e il settore politiche abitative della Regione. L'assessore regionale alla casa, Serena Spinelli ha spiegato che "nel 12/o rapporto sulla condizione abitativa in Toscana c'è un notevole aumento del numero degli sfratti, sia […]

today26/10/2023

News

Mondo Convenienza, vertici a processo per sfruttamento. A Campi il presidio di protesta “compie” 5 mesi – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO (FI) - Il Tribunale di Bologna ha rinviato a giudizio per sfruttamento e caporalato, per fatti risalenti al periodo 2017-2018, la presidente del cda della holding Mondo Convenienza spa Mara Cozzolino e i vertici di 4 delle cooperative in appalto che svolgono il servizio di trasporto, tra cui Yakab Beniamin, socio per il 95% della coop RL2 che gestisce le consegne dal punto vendita di Campi Bisenzio in cui da 150 giorni va avanti la protesta degli operai […]

today26/10/2023 1