News

Cultura

Formazione, concerti, teatro-musica e campus musicali per giovani: le attività 2023/24 di “Legami d’arte” – ASCOLTA

* FIRENZE - Attività di formazione musicale nelle scuole, dalle primarie ai licei musicali, con il coinvolgimento degli alunni nella preparazione di concerti e opere originali, spettacoli, teatro musicale. E' il focus dell'associazione "Legami d'arte", associazione affiliata Arci Firenze, che da anni lavora sui temi dell'educazione alla musica con le scuole di Firenze e non solo. Tra le tante iniziative quella, unica, che vede l'associazione impegnata nell'organizzazione di "campus musicali", intensivi e residenziali, aperti alla partecipazione degli studenti dei licei […]

today14/11/2023 1

Cultura

La musica classica accessibile a tutti sia nei luoghi che nei mezzi per fruirla con “Sinfonia di Vibrazioni” – ASCOLTA

FIRENZE - La musica classica sotto casa, a portata di passeggiata, in contesti insoliti e tradizionali. È la rassegna “Sinfonia di Vibrazioni”, che dal 5 al 29 novembre porta in tutti i quartieri di Firenze Concerti e tante iniziative speciali per avvicinare alla classica le nuove generazioni e le comunità di quartiere, a cura de La Filharmonie, orchestra under 35 con la direzione artistica di Giulio Arnofi e la direzione musicale di Nima Keshavarzi. Prosegue, inoltre, l’attenzione rivolta alla tematica […]

today14/11/2023

Cultura

URL San Niccolò, quasi raggiunto l’obiettivo del crowdfunding, per rilanciarlo un calendario di eventi – ASCOLTA

FIRENZE -  A circa due settimane dal termine dei crowdfunding, fissato per il 24 novembre, il progetto “Ultima – Una nuova vita per la Casa del Popolo di San Niccolò”, sostenuto dalla Fondazione Il Cuore Si Scioglie nell'ambito dell'iniziativa "Pensati con il cuore", destinato a salvare e rigenerare l’ultimo Circolo Arci situato nel centro storico fiorentino, rilancia, ormai prossimo all’obiettivo, con un calendario ricco di iniziative e di collaborazioni. L’Unione Ricreativa dei Lavoratori di San Niccolò è l’ultima Casa del […]

today13/11/2023 2

Cultura

Al Cinema Astra il film che racconta Giovanna Marini, ma anche la storia sociale del nostro paese – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento stasera alle 20:30 al Cinema Astra di Firenze per la proiezione nell'ambito di Heartbeat Festival di “Giovanna, storia di una voce”, il film per la regia di Chiara Ronchini che racconta la vita della musicista e ricercatrice etnomusicale Giovanna Marini. Giovanna Marini, dal 1958 compone, raccoglie e interpreta canti di tradizione orale, tessendo una Storia “altra” del nostro Paese, fatta di voci, persone, percorsi che non appartengono alla storia dei grandi e dei famosi. Voce sorprendente, donna […]

today13/11/2023

News

Alluvione, il Ministro Musumeci a Campi Bisenzio. Giani: “Stima dei danni sale a 2 miliardi” – ASCOLTA

  CAMPI BISENZIO - Ad 11 giorni dall'alluvione che ha devastato la Toscana, prima visita stamani a Campi Bisenzio per il ministro con delega alla Protezione Civilie Nello Musumeci, accompagnato dal capo del dipartimento, Fabrizio Curcio. Ad accoglierlo c'erano il governatore e commissario all'emergenza Eugenio Giani assieme al sindaco di Campi Bisenzio Andrea tagliaferri, quello metropolitano Dario Nardella e il sindaco di Prato (nonché presidente Anci Toscana) Matteo Biffoni.  Al ministro Musumeci "faremo presente quella che può essere una stima […]

today13/11/2023

News

Salvini attacca la Cgil sullo sciopero generale: “Non è abituato all’opposizione, il 17 gli daremo una grande risposta” – ASCOLTA

* TOSCANA - La Commissione di Garanzia nell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ha chiesto alla Cgil e Uil di escludere dallo sciopero nazionale del 17 novembre i settori dei trasporto aereo e dell'igiene ambientale, ma anche di rimodulare, in base alle fasce orarie previste dai singoli settori, quello dei vigili del fuoco e del trasporto pubblico locale e ferroviario. La delibera, che invita in alternativa i sindacati a rimodulare l'astensione, ha rilevato il mancato rispetto delle […]

today13/11/2023 1

Cultura

Tommaso Novi sabato sul palco del “Brillante”, il teatro rinato per promuovere la cultura “alta e allo stesso tempo popolare” – ASCOLTA

  FIRENZE - Voce, fischio e pianoforte: sabato 11 novembre alle 21:30, approda al Brillante - Nuovo Teatro Lippi di Firenze, nell'ambito di Musica da Abitare in collaborazione di Music Pool, “Fischio la musica della mia vita”, il nuovo progetto di Tommaso Novi, ex Gatti Mezzi, primo docente di Fischio Musicale in Europa e collaboratore tra gli altri di Paolo Fresu e del Premio Oscar Nicola Piovani. Un percorso attraverso la musica che lo ha formato e ispirato – da […]

today10/11/2023

News

Uno stage e un doppio concerto: fine settimana di iniziative per l’associazioe Arci Trettempi Folk – ASCOLTA

FIRENZE - Sabato 11 Novembre alle 15.30, alla casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia, l'associazione Trettempi Folk organizza uno stage di Tammurriata con Maria Piscopo. Drammaterapeuta, suonatrice di tamburi a cornice del Sud Italia, ricercatrice e coreologa, Maria Piscopo insegnerà la Tammurriata dell’Agro Nocerino Sarnese attraverso una lezione adatta sia per chi muove i primi passi sia per chi è ormai ben rodato. In serata poi il concerto “MATRICI - Canti, danze e tamburi di donne del Sud” […]

today10/11/2023

Cultura

“Il Respiro del Pubblico Festival”, torna la rassegna di Cantiere Obraz dedicata allo spettatore – ASCOLTA

FIRENZE  - Otto spettacoli dal 9 al 28 novembre 2023 tra il Teatro di Cestello e luoghi non convenzionali dell’Oltrarno, ma anche una serie di incontri con i critici. Torna "Il Respiro del Pubblico Festival 23”, la rassegna a cura di Cantiere Obraz, dedicata al ruolo che gioca lo spettatore a teatro. Intitolata “Il teatro è una porta aperta: il gioco di assenza e presenza fra attore e spettatore”, la terza edizione della rassegna ha come "ifilo conduttore l’immagine dei […]

today10/11/2023