News

Cultura

Mostre, visite guidate, laboratori e incontri per celebrare i 150 dalla nascita di Galileo Chini – ASCOLTA

  FIRENZE - Visite guidate, incontri, mostre, convegni e aperture straordinarie per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini, avvenuta a Firenze il 2 dicembre 1873. Il programma di iniziative, dal titolo 'Galileo Chini a porte aperte', prevede eventi in varie città toscane nei giorni, in particolare, del 2 e 3 dicembre. Nell'occasione il sito web dell'Archivio Chini (galileochini.it) si rinnova, e accanto alle carte dell'artista accoglie nuove sezioni con approfondimenti, articoli, luoghi ed eventi. Fra le iniziative […]

today27/11/2023

Cultura

Le opere di Pier Francesco Foschi (1502-1567) in mostra alla Galleria dell’Accademia – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 40 opere di Pier Francesco Foschi (1502/1567) in mostra alla Galleria dell'Accademia di Firenze per riscoprire il pittore fiorentino allievo di Andrea del Sarto. L'esposizione di dipinti e disegni, tra cui spicca la pala d'altare della Sacra Famiglia con San Giovannino, è la prima del genere. Sarà inaugurata domani e sarà visibile fino al 10 marzo. L'esposizione è suddivisa in cinque sezioni che approfondiscono i principali aspetti della prolifica attività di Foschi, a partire dalla sua […]

today27/11/2023

Cultura

IA e transizione energetica per la decima edizione di Wired next fest – ASCOLTA

  FIRENZE - Dall'economista Lucrezia Reichlin all'amministratore delegato di Ipsos Nicola Neri, dall'artista e 3d designer Ada Sokol al cantante, chitarrista e penna degli Zen Circus Andrea Appino: sono alcuni degli ospiti della decima edizione di Wired next fest, in programma il 30 novembre a Palazzo Vecchio. Nel corso della manifestazione si parlerà di temi come intelligenza artificiale, infrastrutture digitali, transizione energetica, politiche alimentari e di evoluzione dei processi di globalizzazione, immigrazione e identità culturali. Spazio anche a satira, musica […]

today27/11/2023 1

News

Sesto Fiorentino, sgomberati gli appartamenti occupati ieri in viale Gramsci

SESTO FIORENTINO (FI) -  A nemmeno 24 ore dall'occupazione di alcuni immobili sfitti di proprietà di Tav spa a Sesto Fiorentino, sono già scattate le operazioni di sgombero. Le forze dell'ordine si sono presentate stamattina intimando agli occupanti - una ventina di persone, quasi tutti stranieri - di abbandonare gli immobili. Lo sgombero sarebbe già concluso. Gli immobili, situati in viale Gramsci 502/504 erano stati occupati solo   espropriati nel corso dei lavori per la realizzazione dell'Alta velocità e sfitti da […]

today27/11/2023

News

Persona sui binari, ritardi alla circolazione ferroviaria nel nodo fiorentino

  FIRENZE - A causa di una persona in prossimità dei binari, attualmente fermata a Firenze Statuto, la circolazione nel nodo di Firenze è stata fortemente rallentata dalle 7.50 alle 8.55 per disposizioni della Polfer. Lo rende noto Rfi. Sono stati coinvolti i treni ad Alta velocità ed i regionali in transito dal nodo di Firenze, spiega una nota, con ritardi fino a 60 minuti. Al momento la circolazione è in graduale ripresa.

today27/11/2023

News

“Contro la violenza alle donne serve prevenzione e una vera controcultura”. A Firenze pronta la “Casa delle donne” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Le mobilitazioni degli ultimi giorni contro la violenza sulle donne, a Roma vome altrove, hanno dimostrato che c'è una crescente e una forte richiesta di interventi concreti verso le istituzioni: non solo sul fronte delle sanzioni, ma anche di un lavoro culturale, dalla scuola agli altri luoghi di socializzazione, e di sostegno alle realtà di base che si battono per i diritti delle donne". Così Isabella Mancini, presidente associazione Nosotras, che assieme ad altre due associazioni (Le […]

today27/11/2023

News

Alluvione, Cgil e Filcams presentano esposto contro i Gigli – ASCOLTA

* FIRENZE - Nelle ore dell'alluvione di inizio novembre anche il grande Centro Commerciale venne invaso dalle acque, con centinaia di lavoratori e clienti rimasti bloccati per ore. "Perché il Centro non decise una chiusura anticipata? C'era un piano di evacuazione?" chiedono Cgil e Filcams Firenze, che hanno presentato un esposto in procura. "Ci sono elementi che valuterà la magistratura, e più in generale il tema che non è possibile che il commercio non si fermi di fronte a nulla".

today27/11/2023

Cultura

“Ribelli per l’alluvione”, alla Casa del popolo il Progresso una cena cantata a sostegno delle Brigate di Solidarietà – ASCOLTA

  FIRENZE - Mercoledì 29 novembre "Ribelli in Cor" organizza alla Casa del Popolo il Progresso una cena cantata per raccogliere fondi a sostegno degli interventi organizzati delle Brigate di Solidarietà Attiva in seguito all’alluvione avvenuta in Toscana. L'appuntamento è fissato dalle 19.30 in po e oltre a Ribelli in cor, Coro del Circolo Fra i lavoratori di Porta a Prato di Firenze, parteciperanno Alessandro Giobbi menestrello, l'architetta Anna Guerzoni esperta in architettura sociale, il professor David Fanfani urbanista dell'Università […]

today24/11/2023 1

News

Igiene urbana, sciopero e presidio contro le morti sul lavoro. E contro la multiutility – ASCOLTA

* FIRENZE - Presidio  stamani a Firenze per lo sciopero nazionale comparto d'igiene urbana per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro "Basta morti sul lavoro!", indetto dai sindacali Cobas del Lavoro Privato, ADL Cobas e CUB. A Firenze una cinquantina di lavoratori si sono ritrovati davanti alla Prefettura: al centro della protesta non solo la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro - in particolare lo scarso utilizzo di autobotti per la spazzatura strade che comporta […]

today24/11/2023 1