News

Cultura

Dalla discarica al centro commerciale: spettacoli e performance in luoghi insoliti per il cartellone 2024 di Armunia – ASCOLTA

FIRENZE – Oltre 40 azioni tra spettacoli, laboratori, prove aperte, residenze artistiche, progetti territoriali, proposte per giovani spettatori e spettatrici e iniziative speciali con l’obiettivo di spostare su nuove rotte i linguaggi del contemporaneo, lasciandoli fuoriuscire dai teatri per sconfinare in luoghi inconsueti: parchi, industrie, centri commerciali, spazi pubblici e addirittura una discarica. Si intitola “Diario 2024”, il nuovo anno di eventi firmato Fondazione Armunia, con la direzione di Angela Fumarola e il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana […]

today12/12/2023

News

Stragi naziste, pochi giorni ancora per le cause di risarcimento. L’avvocato: “Prorogare i termini” – ASCOLTA

* FIRENZE - Migliaia di vittime civili dei criminali nazifascisti rimasti senza giustizia e solo una manciata di giorni di tempo per aspirare ad un risarcimento. Scade il 31 dicembre prossimo il termine ultimo, già prorogato, per presentare i ricorsi in base alla legge 36 del 30 aprile 2022 che istituisce un fondo per risarcire i parenti e gli eredi delle vittime delle stragi perpetrate dai nazifascisti in Italia nel 1943/45. Alcune cause sono già andate a sentenza ma si […]

today12/12/2023

News

“Firenze senza violenza”. Parole e musica contro i femminicidi a sostegno dell’associazione Artemisia – ASCOLTA

* FIRENZE  - "L'onda lunga del femminicidio di Giulia Cecchettin si continua a sentire: c'è una presa di coscienza nel paese diversa, nuova. E le parole usate dal padre e dalla sorella hanno restituito coraggio e speranza e anche la prospettiva di un impegno maschile. Sono arrivate a noi donazioni, disponibilità per nuove colaborazioni,e nuove richieste di aiuto. Speriamo che quest'onda non sia solo emozione ma si trasformi in impegno". A dirlo è Elena Baragli, presidente dell'Associazione Artemisia - Centro […]

today12/12/2023

Uncategorized

Sistema moda, impennata di richiesta di “cassa”. Cisl: “Mettere a punto ora correttivi prima che sia troppo tardi” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il settore moda dell'area fiorentina, dopo diversi anni di spinta continua e con crescita a due cifre, sta conoscendo una brusca frenata, con richieste di ammortizzatori sociali raddoppiate rispetto a un anno fa". E' l'allarme lanciato da Fabio Franchi segretario generale Cisl Firenze-Prato e dal referente moda della Femca-Cisl Firenze-Prato, Gianluca Valacchi, che chiedono l'urgente convocazione di un tavolo con parti sociali, brand e istituzioni politiche, che parlano di una impennata delle richieste di cassa integrazione e […]

today12/12/2023

Cultura

“Diritti in gabbia”, a Prato un incontro con il Garante nazionale dei detenuti per fare il punto sulla situazione carceraria

FIRENZE - È in programma giovedì 14 dicembre ore 21.00 a Palazzo Buonamici a Prato "Diritti in gabbia", l'incontro organizzato dal Social Forum pratese, l'assemblea di persone afferenti a movimenti, associazioni, comitati e partiti, che si dedica alla tutela dei beni comuni. Partendo dalla recente relazione del Garante Nazionale dei Diritti delle Persone private delle Libertà al Parlamento italiano (consultabile qui: https://comunicazione.camera.it/archivio-prima.../19-31805 ) durante l'incontro con Mauro Palma, Garante Nazionale dei detenuti e tra i fondatori dell'associazione Antigone, l'incontro farà […]

today11/12/2023

Cultura

Da Cecilia Sala a Eugenio in Via Di Gioia per il 7° compleanno della rivista “Edera”

  FIRENZE - Interviste, workshop e musica liv. Questi gli ingredienti della festa in programma domani, 12 dicembre dalle ore 10, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, per il settimo compleanno di Edera, l'associazione che ogni mese pubblica l'omonima rivista l’omonima rivista cartacea realizzata da una redazioneunder 30. Tanti gli ospiti che si divideranno durante la giornata: Cecilia Sala (giornalista), Virginia Di Giorgio in arte Virgola (illustratrice), Zia Caterina (Caterina Bellandi), Social Tedio - Vanz (cantanti), Lorenzo Polidori (musicista), […]

today11/12/2023

News

Comunali, Sinistra Italiana “stoppa” Italia Viva. Ma ancora molti nodi da sciogliere con Pd – ASCOLTA

* FIRENZE - "Con Italia Viva non c'è no a prescindere, ma siamo incompatibili nei programmi. La richiesta di primarie? Renzi non ha perso il vizio di voler dettare l'agenda in un partito che non è più il suo. Se Italia Viva vuole le primarie se le faccia per conto suo. Il Pd ha già deciso, se ne faccia una ragione". Non lascia speranze ad un allargamento della coalizione a supporto di Sara Funaro la segretaria metropolitana di Sinistra Italiana, […]

today11/12/2023

Uncategorized

Mondeggi Bene Comune, un crowdfunding a sostegno della “filiera del pane” – ASCOLTA

* FIRENZE - Da anni a Mondeggi Bene Comune si coltiva anche il grano e si panifica, ma le condizioni climatiche, i danni degli ungulati e la mancanza di contoterzisti nella mietitura hanno spesso vanificato buona parte della produzione. Per questo è stato deciso di lanciare un crowdfunding per comprare una piccola mietitrebbia e un escavatore: obiettivo totale 27 mila euro (qua il link su Produzioni dal basso). "Grazie a questi potremmo raggiungere una resa fino a 20 quintali per […]

today11/12/2023

Cultura

Incontri, laboratori e letture per la prima edizione della “Mostra del libro” alla Casa del popolo di Grassina – ASCOLTA

FIRENZE - Laboratori rivolti a grandi e piccoli, presentazioni, spunti di riflessione, letture, animazione. Dall'8 al 16 dicembre alla Casa del popolo di Grassina tutti i pomeriggi, dalle 16:30 alle 19:30 arriva la prima “Mostra del libro”, realizzata dalla Casa del popolo e dal gruppo “Svegliamoci Bambine”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. Tra gli ospiti Oltre alla mostra mercato di libri in programma laboratori e presentazioni, tra gli ospiti di punta presentazione il giornalista Saverio Tommasi […]

today07/12/2023