News

News

“La salute non è una merce”. Medici di nuovo in sciopero: “Adesione intorno all’85% in Toscana” – AUDIO / FOTO

* TOSCANA - E' iniziato da mezzanotte anche in Toscana lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, veterinari e sanitari del Ssn proclamato da Aaroi-Emac, Fassid, Fvm-Federazione veterinari e medici e Cisl medici contro le misure contenute in Finanziaria. Secondo i primi dati, nella nostra regione come nel resto d'Italia l'adesione è molto alta: intorno all'85%” dice a Novaradio Luigi De Simone. A rischio qualcosa come 25 mila prestazioni sanitarie programmate in tutta Italia. Al centro della protesta, le […]

today18/12/2023 1

vaccinazione

News

Covid e influenza, due giorni di open day. L’invito dei medici a fragili: “Vaccinatevi” – ASCOLTA

* TOSCANA - Tornano gli open day nei presidi sanitari della Toscana per spingere la campagna vaccinale 2023/2024 contro Covid e influenza. Per giovedì 21 e venerdì 22 dicembre, Regione e Asl hanno predisposto l'ampliamento della normale offerta dei centri di vaccinazione, estendendo gli orari di apertura di quelli già attivi nei capoluoghi di provincia e garantendo nelle zone distretto l'attivazione di almeno un punto vaccinale. I dati epidemiologici della Toscana sono in linea con il resto d'Italia: nell'ultima settimana […]

today18/12/2023

News

Roberto Vannacci presenta il suo “Mondo al contrario”, contro-presidio alla Cdp di Vingone – ASCOLTA

* SCANDICCI - “Dalla parte giusta”: questo il titolo del contro-presidio convocato dalla “Scandicci antifascista, antirazzista e democratica” per protestare contro l'arrivo in città di Roberto Vannacci, il militare finito al centro delle polemiche per il contestatissimo libercolo “Il mondo al contrario”, prima rimosso dalla direzione dell'Istituto Geografico Militare e poi promosso a Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri, e che oggi è atteso a Scandicci (alle 18 al cinema Aurora) per presentare la sua “opera”. Appuntamento alle […]

today18/12/2023

News

“Il messaggio del Natale a Sollicciano rischia di non avere senso” – ASCOLTA

  FIRENZE - Alla vigilia della celebrazione, domani nel carcere fiorentino di Sollicciano, della messa natalizia dell'arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, da parte di colui che ne è stato per decenni il cappellano ed attuale responsabile della pastorale in carcere per la Diocesi fiorentina, don Vincenzo Russo, viene lanciato un grido d'allarme: “La situazione dei detenuti in questi mesi non è migliorata, anzi. I lavori di ammodernamento non vanno avanti, e l'alluvione di mesi scorsi ha peggiorato le condizioni di […]

today18/12/2023

Cultura

“Splendori Celesti”, una mostra dedicata alle scoperte di Galileo e alle nuove frontiere della ricerca astronomica

FIRENZE - In occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore di Galileo – il libro che ha posto i fondamenti del moderno concetto di scienza, basato sull’osservazione e sulla sperimentazione – arriva dal 16 dicembre al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella la mostra “Splendori celesti. L’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali”. Ideata dal Museo Galileo in collaborazione con EGO-European Gravitational Observatory e prodotta con Opera Laboratori, curata da Filippo Camerota, l’esposizione costituisce una […]

today15/12/2023

News

“Illegittimo, illegale ed impraticabile”. Domani il sit-in contro il protocollo sui migranti tra Italia e Albania

Florence Must Act ha indetto per Sabato 16 Dicembre a partire dalle ore 14:00 in Piazza Santa Maria Novella un sit-in con interventi al microfono per dire No al Protocollo d’Intesa Italia - Albania. L'iniziativa che nel titolo definisce l'accordo "Illegittimo, illegale ed impraticabile" ha ricevuto l'adesione e la collaborazione di circa 20 diverse sigle dell’associazionismo e del terzo settore fiorentino, tra le quali l'Arci di Firenze, COSPE, Mediterranea Firenze, Oxfam Italia, MEDU - Medici per i Diritti umani, I […]

today15/12/2023

News

“Più tutele e sicurezza da aggressioni e rapine”. Rider in presidio in tante piazze toscane – AUDIO / FOTO

** * FIRENZE - Gli ultimi episodi  - due rapine in pochi giorni ad altrettanti rider, costretti a consegnare bicicletta e i soldi contanti - hanno fatto traboccare un vaso già colmo anche in Toscana: i rider oggi scendono in pizza per chiedere più tutele e più sicurezza nello svolgimento del proprio lavoro, con una serie di presidi in diverse città della nostra regione - a Firenze stamani con un volantinaggio ed un incontro in piazza Sant'Ambrogio e nel pomeriggio […]

today15/12/2023

News

Apuane, domani convegno e corteo contro l’estrattivismo – ASCOLTA

* CARRARA - Stop all'estrattivismo intensivo delle Apuane che distrugge un ambiente naturale unico, inquina i territori a valle, depaupera l'economia di trasformazione del marmo a livello locale e arricchisce i grandi gruppi economici internazionali. È la protesta dal titolo “Le montagne non ricrescono” promossa tra gli altri da Arci Massa-Carrara in programma domani, con un convegno dalle 9 presso la Sala Garibaldi (via Verdi) e un corteo che alle 14 si muoverà dallo stadio verso il centro cittadino. “La […]

today15/12/2023

News

Sciopero Tpl, orario ridotto causa precettazione. Ma i Cobas: “Bus lumaca per tutto il giorno” – ASCOLTA

* TOSCANA - Disagi in vista per tutta la giornata per chi si muove in bus e tramvia anche in Toscana quest'oggi: dopo l'invio delle lettere di precettazione da parte del ministro Salvini e il rigetto del ricorso al Tar, lo sciopero indetto dai sindacati di base è stato ridotto da 24 a 4 ore, dalle 9 alle 13. Le organizzazione sindacali però parlano di una decisione “illegittima” che comprime il diritto di sciopero, e annunciano il ricorso ai 'bus […]

today15/12/2023 1