News

News

Condizioni inumane di detenzione a Sollicciano, sconto di oltre 300 giorni sulla pena. “Ordinanza storica” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il giudice di sorveglianza di Firenze ha accolto il ricorso un recluso alcuni anni fa a Sollicciano e ha accordato 312 giorni di sconto sulla sua pena perché le condizioni di detenzione hanno violato l'articolo 3 della Convenzione europea sui diritti dell'uomo, che 'proibisce la tortura e il trattamento o pena disumano o degradante'. L'ordinanza è stata emessa a favore di un 58enne straniero, condannato per omicidio volontario con fine pena al 19 marzo 2027 e detenuto […]

today03/01/2024 3

News

Covid e influenza, il Pronto Soccorso di Torregalli torna a respirare. “Ma il problema della carenza di personale rimane” – ASCOLTA

* FIRENZE - In via di lenta normalizzazione la situazione al Pronto Soccorso dell'ospedale di Torregalli, che nei giorni intono a Capodanno -  al pari di analoghe strutture dell'Asl Toscana Centro - ha visto un picco straordinario di accessi dovuti soprattutto a casi di influenza e covid, in particolare di persone anziane costrette al ricovero. "Adesso va meglio, stamani ad esempio abbiamo 35 persone  - spiega il primario Gianfranco Giannasi - ma nei giorni scorsi ci siamo trovati in difficoltà […]

today03/01/2024

News

“A 2 mesi dall’alluvione, a Campi Bisenzio nessun fondo dal governo e Stato latitante”. Domani la serata benefica di Pelù e Massini

* CAMPI BISENZIO (FI) -  A due mesi dall'alluvione che ha devastato la Toscana centrale, a Campi Bisenzio situazione è tutt'altro che tornata alla normalità. Lo conferma a Novaradio la vicesindaca Federica Petti, alla vigilia della serata-evento di raccolta fondi "RiparTiAmo", promossa da Stefano Massini, Piero Pelù e Fiorella Mannoia. "Ci sono ancora 900 case inagibili, il 40% delle imprese che ancora non è ripartito, tantissimi cittadini che hanno perso le autovetture" segnala Petti, che conferma l'allarme sulla mancanza di […]

today02/01/2024 1

News

Né licenziati né cassintegrati, il limbo degli operai GKN: “Il Tribunale del Lavoro ha parlato, ora si muova la politica” – FOTO / AUDIO

* CAMPI BISENZIO (FI) - "Andiamoci a prendere il futuro, proviamo a vincere in GKN perché il 2024 sia non solo un nuovo anno, ma un anno nuovo". E' la sfida lanciata dagli operai di fronte a oltre 5.000 persone accorse allo stabilimento campigiano per la serata dell'ultimo dell'anno, festeggiata con un rinnovato sentimento di orgoglio e speranza dopo la sentenza del Giudice del Lavoro che ha annullato per comportamento antisindacale i licenziamenti della QF, imponendo all'azienda di aprire davvero […]

today02/01/2024

News

Comunali Firenze, Giani invita a “ricucire” un centro-sinistra lacerato. A destra, in attesa della risposta di Schmidt, ancora al palo – ASCOLTA

* FIRENZE - "La razionalità impone di costruire una larga intesa e non frammentarci nel centrosinistra. Io vorrei lavorare per ricucire con Del Re e Italia Viva. Credo che a Firenze ci siano ancora i margini per ristabilire un rapporto con le forze più moderate". Il governatore Eugenio Giani, intervistato oggi da Repubblica, sparge ottimismo e veste i panni del "pontiere" tra i partiti del centro-sinistra dopo lo strappo di Del Re che ha lanciato una propria lista per prossime […]

today02/01/2024

News

Il PD non chiude a Cecilia Del Re. Il segretario Andrea Ceccarelli: “Parliamo di contenuti, ai fiorentini le polemiche e le rivincite hanno stufato”

FIRENZE - "Le nostre porte rimangono aperte per Cecilia Del Re, perchè se parliamo di contenuti non c'è distinzione, quindi forse un incontro si trova se privilegiamo quelli piuttosto dei posizionamenti interni, le rivincite o le polemiche che ci hanno un po' stufato". Così stamani il Segretario fiorentino del Partito Democatico Andrea Ceccarelli commentando il recente addio dell'ex assessora Del Re al PD. "Ci siamo visti per l'ultima volta il 20 dicembre ed avevamo definito di rivedersi entro la fine […]

today29/12/2023

News

CLIMA: 44 eventi estremi nell’ultimo anno in Toscana. Legambiente: “Inimmaginabile pensare ad una pista intercontinentale nella Piana”

"In una piana con un rischio idraulico come quella che abbiamo noi, mettere sopra una pista intercontinentale è qualcosa di inimmaginabile, qualcosa che non si può più sentire. Non ci possiamo più permettere il lusso di progetti sbagliati". Così stamani a Novaradio Fausto Ferruzza, Presidente di Legambiente Toscana, a commento dei dati dell'Osservatorio Città clima di Legambiente, che traccia un quadro complessivo di quanto accaduto in Italia nel 2023. "Abbiamo ancora gli occhi gonfi di tristezza e stupore per l'enorme […]

today29/12/2023

Cultura

Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Bandabardò e Piero Pelù. Il Capodanno di Scandicci è targato Stazioni Lunari

. Stazioni Lunari atterra in Piazza della Resistenza a Scandicci il 31 dicembre 2023 con una line-up inedita. Ginevra Di Marco sarà la “padrona di casa” con Francesco Magnelli e Andreino Salvadori ed insieme a loro ci saranno Piero Pelù e la Bandabardò come ospiti d’eccezione per questa nuova "Stazioni Lunari", accompagnati sul palco anche da Pino Gulli alla batteria e Roberto Beneventi alla fisarmonica. Una super band per un ultimo dell’anno che si preannuncia pieno di energia folk elettrica; […]

today29/12/2023

News

EX Gkn, RSU: “La sentenza ci regala un grammo di giustizia in più ma fa crescere la rabbia per una politica che non ha saputo stare sul merito”.

Ammortizzatori sociali e un intervento pubblico per avviare la reindustrializzazione della ex Gkn di Campi Bisenzio: è quanto chiedono la Rsu dello stabilimento e la Fiom-Cgil, che oggi hanno organizzato una conferenza stampa al presidio della fabbrica, all'indomani della sentenza del Tribunale del Lavoro di Firenze che ha annullato la procedura di licenziamento collettivo avviata dalla proprietà (Qf Spa in liquidazione) nei mesi scorsi. "E' urgentissimo un confronto con le istituzioni a livello nazionale e locale", ha detto Stefano Angelini […]

today28/12/2023 4