News

Cultura

A Didacta 2025 protagonista la realtà virtuale applicata nel campo della formazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Intelligenza artificiale, ma anche realtà virtuale sono i temi al centro dell'ottava edizione di Didacta Italia, l'evento dedicato a formazione e l’innovazione nel mondo della scuola in programma dal 12 al 14 marzo alla Fortezza da Basso. In cartellone 400 eventi tra workshop e seminari di formazione e moltissimi espositori che presenteranno i loro prodotti, tra questi anche AnotheReality, team di designer e sviluppatori con esperienza decennale nei mondi virtuali, nello spatial computing, e nel gaming, che […]

today12/03/2025

Cultura

Al via il crowdfunding per “Casse del popolo”, il progetto per creare un impianto audio polifunzionale accessibile a tutta la comunità – ASCOLTA

+ FIRENZE - Parte oggi la campagna di raccolta fondi per "Casse del Popolo" il progetto ideato da Belle Parole APS e Superterrestre APS per creare un impianto audio polifunzionale accessibile a tutta la comunità. L’iniziativa, pensata per favorire l’inclusione sociale e culturale, coinvolgerà persone migranti e associazioni locali in un percorso di formazione e partecipazione attiva. La raccolta fondi è nata grazie al bando Social Innovation Jam di Fondazione CR Firenze che ha facilitato l’incontro dell’Associazione Belle Parole APS […]

today12/03/2025 3

Cultura

Contrasto alla violenza, Gino Cecchettin all’inaugurazione di Didacta 2025: “Docenti e ragazzi chiedono un mondo nuovo” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "In questi giorni ho avuto l'opportunità di incontrare tantissimi studenti e docenti in giro per l'Italia e c'è richiesta, c'è richiesta di formazione, c'è richiesta di vivere un mondo nuovo, dove la violenza non sia tra gli elementi distintivi di questa società. Ce lo chiedono i ragazzi e ce lo chiedono i docenti e quindi penso che qua siamo nel posto giusto". Lo ha dichiarato Gino Cecchettin, papà di Giulia, la 22enne uccisa l'11 novembre 2023 dal […]

today12/03/2025

News

“Alberto Trentini libero”, Firenze si mobilita per il cooperante italiano detenuto in Venezuela – ASCOLTA

* FIRENZE - Da 117 giorni non si hanno notizie di Alberto Trentini, il cooperante italiano arrestato in Venezuela il 15 novembre scorso, delle sue condizioni di salute, del motivo per cui è in stato di fermo né il luogo di detenzione: né la famiglia, né le autorità diplomatiche italiane sono riuscite a mettersi in contatto con lui, e a quanto risulta non ha avuto la possibilità di parlare con un avvocato. Per questo nei giorni scorsi la madre, Armanda, […]

today12/03/2025 5

News

Aggressioni in sanità, flash mob a Firenze davanti a Careggi e Torregalli – AUDIO / FOTO

* FIRENZE - Due flash mob "silenziosi" davanti ai due dei più grandi ospedali del territorio fiorentino - Careggi e Torregalli - per denunciare l'aumento delle aggressioni al personale medico e sanitario, e per chiedere interventi concreti per tutelare chi lavora dalla violenza fisica e verbale. Ad organizzarli sono stati stamani i lavoratori della Fp Cgil, che si sono riuniti davanti agli ospedali di Careggi e Torregalli: niente slogan gridati o megafoni, per rispettare il diritto al riposo dei malati, […]

today12/03/2025

News

“A Sollicciano situazione di illegalità strutturale” denuncia Antigone. E per il nuovo garante ci vorrà ancora un mese almeno – ASCOLTA

* FIRENZE - Celle nere per la muffa e con schiuma alle pareti; infiltrazioni anche in spazi ristrutturati da poco, corridoi e sezioni senza luce dove ci si muove con le torce; sezioni di massima sicurezza usate per i detenuti comuni; celle con letti a castello di tre piani fino al soffitto con poco o nessuno spazio. A Sollicciano la situazione è "ulteriormente peggiorata", e le condizioni di vita sono "indegne per chi vi è detenuto, per chi ci lavora e […]

today12/03/2025 2

Cultura

Artisti, studenti, ricercatori e compositori di musica elettronica da tutta Italia per la prima volta insieme a Villa Strozzi con “Magnetica” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Concerti, incontri e talk con ospiti oltre 40 artisti, compositori e ricercatori, in un dialogo aperto tra innovazione, sperimentazione e divulgazione. Si intitola "Magnetica", il nuovo progetto ideato dal centro di ricerca, didattica e produzione musicale Tempo Reale e dedicato a Luciano Berio nell'ambito del centenario dalla nascita in programma dal 13 al 15 marzo a Villa Strozzi. La rassegna rappresenta un’azione poliforme che vuole aggregare i protagonisti della musica elettronica italiana, unendo giovani creativi provenienti dalle […]

today11/03/2025

Cultura

Teatro, libri, cinema, musica, produzioni per il futuro Teatrodante Carlo Monni, che potrebbe cambiare nome in “Da.Mo” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Convivenza di differenze, accessibilità, collaborazioni con giovani compagini artistiche, eccellenze nazionali e associazionismo locale. Sono questi gli obiettivi del 2025 per il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, guidato dalla Fondazione Accademia dei Perseveranti in collaborazione con il Comune di Campi Bisenzio, e con la consulenza artistica di Piero Pelù.  Il rilancio dell'attività arriva dopo una stagione di successo per il teatro: oltre 10.000 ingressi, 3.000 presenze fra i giovani agli incontri mattutini per le scuole, più […]

today11/03/2025 1

News

Maggio Musicale, Fuortes in commissione: “Boom dalla bigliettazione 2025”. La Sinistra: “Vigileremo sui conti”- ASCOLTA

* FIRENZE - I conti del Maggio Musicale fiorentino sono in ordine, il pubblico risponde e l'operazione di rilancio sta dando i suoi frutti anche sul fronte dei ricavi: la bigliettazione è passata da 2 milioni di euro del 2022 ai 3,54 del 2024; gli ultimi spettacoli- da Rigoletto a Fantasia, dal balletto alla Norma - sono andati tutti esauriti, solo nei primi tre mesi del 2025 sono già stati incassati 2,7 milioni, con una previsione che a fine anno […]

today11/03/2025