News

Cultura

“Topi, a vent’anni dal G8”, al Brillante lo spettacolo che ricostruisce la memoria di quei giorni – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un lavoro di memoria sui fatti del G8 di Genova del 2001 che attraverso un’elaborazione suggestiva porta in scena i drammi di quei giorni. Si intitola “Topi, a vent’anni dal G8”, il progetto di Usine Baug, vincitore del premio Scenario Periferie 2021, in scena giovedì 17 aprile alle 21.15 al Brillante – Nuovo Teatro Lippi per il quarto appuntamento della rassegna “Tracce di Invisibili”, dedicata ai diritti umani. “Topi” intreccia ricostruzione storica e invenzione scenica per raccontare […]

today15/04/2025

News

Strage di via Mariti, l’appello del comitato dei residenti: “Basta rimpalli, si sblocchi il dibattito sul futuro dell’area” – ASCOLTA

* FIRENZE - Mentre l'inchiesta della Procura di Firenze sulla strage di via Mariti del 15 febbraio 2024  segna una nuova svolta con la predisposizione di tre misure cautelari per altrettanti indagati, ad un anno e due mesi dal crollo delle trave di cemento che causò la morte di 5 operai l'area del cantiere rimane sotto sequestro giudiziario, e sostanzialmente "terra di nessuno". A ricordarlo è il Comitato dei residenti di via Mariti che da tempo chiede soluzioni alle istituzioni […]

today15/04/2025

News

“No ad una via intitolata a Giovanni Gentile a Firenze, serve una reazione forte dei democratici e delle istituzioni” – ASCOLTA

FIRENZE -  Bufera in consiglio comunale di Firenze ieri dopo la proposta avanzata dal consigliere di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi, che è anche vicepresidente dell'aula, di intitolare una strada o una piazza a Giovanni Gentile, filosofo del Fascismo e tra i protagonisti dell'esperienza della Repubblica di Salò. Proteste  si sono levate da parte di PD, Firenze Democratica e Sinistra Progetto Comune. A farsi sentire anche l'ANPI di Firenze con la presidente Vania Bagni: "Non siamo stupiti, siamo a pochi giorni […]

today15/04/2025

News

DDL sicurezza in Parlamento, in arrivo scioperi degli avvocati e digiuni in segno di “disobbedienza civile” – ASCOLTA

* Monta la protesta anche in Toscana contro il decreto legge sicurezza 1660, in procinto di essere discusso in Parlamento, e dei suoi temuti effetti, destinati a peggiorare la situazione già grave di sovraffollamento dei penitenziari: alla data dell'11 aprile i reclusi totali sono 62.382 a fronte di una capienza effettiva di soli 46.805 posti, pari quindi ad un affollamento del 133%. Tra le norme introdotte dal decreto, molti nuovi reati, l'inasprimento di reati già presenti, la reintroduzione di misure […]

today15/04/2025

Cultura

“Sotto il cielo del fiume, sotto il cielo del mare”, allo Spazio Alfieri una rassegna dedicata alla Palestina – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un ciclo di documentari per offrire uno sguardo plurale e profondo sulla questione palestinese e sulle sue molteplici implicazioni, attraverso le storie di chi ne vive quotidianamente le conseguenze. Si intitola “Sotto il cielo del fiume, sotto il cielo del mare”, la rassegna dedicata alla Palestina in programma dal 15 al 29 aprile allo Spazio Alfieri, organizzata dai Giovani Palestinesi di Firenze e da Spazio Alfieri Si parte martedì 15 aprile, ore 21.30 con ospiti in sala […]

today14/04/2025

Cultura

Sagra del Manifesto, lo “scarto” è il tema della seconda edizione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un format che mette in dialogo il mondo del visual design a quello informale e popolare tipico della sagra, attraverso la realizzazione di manifesti grafici basati su un tema di interesse sociale. È la Sagra del Manifesto, organizzata da Calimaia Collettivo, in collaborazione con Belle Parole APS, Troppa Trippa ed il Circolo Ricreativo Culturale Vie Nuove, in partenza ad aprile con una open call in chiusura sabato 17 maggio con una giornata di festa al Circolo Arci […]

today14/04/2025 3

News

Crollo via Mariti, domiciliari e interdizione per tre indagati

FIRENZE - Tre misure cautelari sono state disposte dal Gip di Firenze nei confronti di altrettanti indagati nell'ambito dell'inchiesta sul crollo del cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, avvenuto il 16 febbraio del 2024, disastro che provocò la morte di 5 operai. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per il legale rappresentante della 'Rdb.Ita' Alfonso D'Eugenio, mentre per i due ingegneri Carlo Melchiorre e Marco Passaleva è scattata l'interdizione: nove mesi per il primo e sei mesi per il […]

today14/04/2025

News

Associazioni e cittadini in presidio per dire no alla Terza Torre di Novoli: “Un’inutile colata di cemento” – ASCOLTA

+ NOVOLI - Un presidio a Novoli per dire no al progetto della cosiddetta Terza Torre. A promuoverlo per mercoledì prossimo, 16 aprile, alle 18:00 sono un gruppo di associazioni cittadina tra cui l'associazione Salviamo Firenze, Italia Nostra Firenze, Associazione Novoli bene comune, Fondazione italiana bio-architettura, Per un'altra città. Il progetto è quello presentato nei mesi scorsi dal governatore toscano Eugenio Giani e prevede la realizzazione di due torri con altezza massima di 64 m e una volumetria di circa […]

today14/04/2025

News

Referendum cittadinanza: “Un sì per cambiare la vita a milioni di stranieri in Italia” – ASCOLTA

* TOSCANA - L'8 e 9 giugno prossimi, tra i cinque referendum cui gli italiani saranno chiamati al voto c'è anche il cosiddetto "Referendum sulla cittadinanza": il quesito riguarda il "dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana". In concreto, si chiede di votare "sì" o "no" all'abrogazione di alcune norme della legge sulla cittadinanza: l'effetto di risulta è la riduzione dagli attuali […]

today14/04/2025