News

News

Tramvia, la proposta del comitato Vitabilità: “No ai binari a campo di Marte, meglio una busvia protetta con mezzi elettrici” – ASCOLTA

FIRENZE - No alla tramvia a Campo di Marte, continua la battaglia del comitato Vitabilità contro il progetto della linea Libertà-Rovezzano. Dopo aver presentato una petizione firmata da oltre 250 persone, che non ha ricevuto ancora risposta dalla Giunta, i cittadini lanciano la loro controproposta: al posto del tram Sirio una busvia con corsia dedicata servita da mezzi elettrici, su modello di altre città italiane ed europee. "Non siamo contrari alla tramvia a priori, ma pensiamo che a campo di […]

today10/01/2024 2

News

Comunali Firenze, a sinistra si stringono i tempi. Il M5s prende tempo – ASCOLTA

* * FIRENZE - Smaltita la pausa (anche politica) delle ferie natalizie, e con già tre candidati - tutte donne - già ufficialmente "in campo" per la poltrona più alta di Palazzo Vecchio, la campagna elettorale è probabilmente destinata a subire un'accelerazione nei prossimi giorni. Sara Funaro, candidata della coalizione che comprende Pd, Azione, +Europa e Sinistra Italiana, da un lato già prepara la sua serata di "presentazione alla città" (il 19 gennaio al Palacongressi) dall'altro mostra di non voler […]

today10/01/2024 2

News

Una “palestra sociale” nell’ex orfanotrofio: un crowdfunding dell’associazione “Un tetto sulla testa” – ASCOLTA

  FIRENZE - Prosegue il progetto di autorecupero nell'ex orfanotrofio "Rita Cammeo", storica occupazione del Movimento lotta per la casa, che grazie ad un finanziamento della Regione vedrà nascere nell'immobile di proprietà Asl 20 appartamenti di cohousing che saranno gestiti per 25 anni dall'associazione "Un tetto sulla la testa": i lavori vanno avanti, nonostante le difficoltà emerse nel corso dei lavori causa i rapporti non facili con le imprese, l'aumento dei costi causa covid e l'emergere di problemi strutturali dell'immobile. […]

today10/01/2024

News

Detenuta incinta a Sollicciano senza assistenza. “A Firenze progetto per le madri recluse mai attuato” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il giudice di sorveglianza ha autorizzato visite ginecologiche esterne per una detenuta di Sollicciano: a tre mesi dalla scoperta di essere incinta, non aveva mai ricevuto adeguata assistenza in carcere. Una notizia che punta nuovamente l'attenzione sull'inadeguatezza dei servizi del penitenziario fiorentino e sull'assenza di possibilità di misure alternative alla detenzione. A Firenze dal 2010 è previsto e finanziato un ICAM per la custodia attenuata di madri detenute, ma ormai anche quella struttura è superata - attacca […]

today10/01/2024

Cultura

“Tesori Nascosti”, allo Spazio Alfieri una rassegna dedicata al cinema al femminile – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento dal 9 al 30 gennaio allo Spazio Alfieri con la prima edizione di "Tesori Nascosti", la rassegna curata dal critico Boris Schumacher che ogni martedì sera alle 21:30 proporrà titoli che hanno per protagoniste giovani donne, ragazze e bambine. Si parte con “Ritorno a Seoul” (il 9 gennaio) diretto dal regista Davy Chou, ma scritto e concepito insieme a due autrici. In programmazione poi i lavori di due registe esordienti: “ Piccolo corpo” (il 30 gennaio), dell’italiana […]

today09/01/2024

Cultura

La vicenda di Goffredo Paggi, deportato e ucciso dal nazi-fascismo, ricordata da una nuova pietra d’inciampo – ASCOLTA

FIRENZE - Una nuova pietra d'inciampo è stata inaugurata oggi a Firenze, in via Ricasoli 24, per ricordare la vicenda di Goffredo Paggi, un ebreo nato il 25 dicembre 1913 che lavorava come ragioniere al consorzio della Bonifica del Medio Valdarno che lì aveva sede. Il 7 dicembre 1943, dopo la presunta delazione di Alessandro Benucci, un collega di lavoro, Paggi fu arrestato dalla polizia del commissariato Santa Croce di Firenze e trasferito nel carcere di San Vittore a Milano […]

today09/01/2024

News

Inchiesta Keu, chiesto il processo per 30 soggetti. Assemblea no Keu: “Troppe domande senza risposta, bonifiche al palo” – ASCOLTA

* FIRENZE - La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone e 6 società nel quadro della maxi-inchiesta sullo smaltimento illecito Keu, le ceneri di risulta del trattamento di concia delle pelli, che sarebbero stati trattati in modo irregolare e intombati in 13 diversi siti, tra cui campi agricoli, terreni da edificare e come sedime della Strada Regionale 429. Associazione a delinquere finalizzata allo smaltimento illecito dei rifiuti, corruzione elettorale, inquinamento, falso in atto pubblico […]

today09/01/2024 1

News

Faentina, ripresa circolazione dei treni. Nei giorni scorsi caos sui mezzi sostitutivi. I sindaci: “Rivedere l’organizzazione” – ASCOLTA

* MUGELLO - È ripresa, a partire dalle 13.40 la circolazione dei treni fra Faenza (Ravenna) e Marradi (Firenze), sulla linea Faentina, chiusa nei giorni scorsi per motivi di precauzione dopo l'allerta di protezione civile per le possibili frane. Alle 12.20, fa sapere Trenitalia, i tecnici di Rfi hanno completato con esito positivo i controlli all'infrastruttura, necessari per il definitivo nulla osta alla ripresa del traffico ferroviario. Nei tre giorni passati però sono stati pesanti i disagi registrati per le […]

today09/01/2024

Cultura

Alla Pergola Saba, Ungaretti e i poeti sconosciuti del ‘900 letti e interpretati da Ugo De Vita – ASCOLTA

FIRENZE - Unire musica, poesia e teatro attraverso le parole di Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti e dio una manciata di poeti 'dimenticati' del Novecento. È l'obiettivo di 'Per l'amor dei poeti', rassegna di Ugo De Vita che approda da domani nel Saloncino Paolo Poli del teatro della Pergola. La peculiarità di questa terza edizione è l'uso della voce e dei testi scelti come spartito e partitura musicale, con le parole lette e dette in tempi "obbligati" da tracce registrate. Tutti […]

today08/01/2024