News

Cultura

Teatro delle Spiagge, al via stasera la seconda parte di stagione – ASCOLTA

  FIRENZE -  Fantasia, storia e attualità, per continuare ad esplorare le dinamiche sociali ed esistenziali del nostro presente attraverso le parole della nuova drammaturgia. Sono le linee guida della per la seconda parte della stagione 2023/2024 del Teatro delle Spiagge, che dal 12 gennaio al 25 aprile il propone 13 appuntamenti con un cartellone a cura della compagnia Teatri d'Imbarco. Si parte stasera, venerdì 12 gennaio, con “Life is a Flower”, lo spettacolo in prima regionale della compagnia Mulino […]

today12/01/2024 1

Cultura

Alluvione, a Campi ancora 200 cittadini fuori casa. Tagliaferri: “Ci sentiamo abbandonati dal Governo”

FIRENZE - "A noi risultano ancora 200 cittadini che sono fuori dalle abitazioni: è una situazione ancora drammatica, seppure in miglioramento in città". Lo ha affermato il sindaco di Campi Bisenzio (Firenze), Andrea Tagliaferri, parlando del post-alluvione del 2 e 3 novembre a margine della presentazione della firma del contratto per la realizzazione della linea 4.2 della tramvia di Firenze. "Ci sentiamo abbandonati da questo governo che è venuto a Campi ormai due mesi fa, con una visita istituzionale, e […]

today12/01/2024

News

Tramvia, contratto firmato per la Linea 4. Nardella: “Tagli del governo ci costano 1 milione di interessi, ma andiamo avanti” – ASCOLTA

  FIRENZE - È stato firmato mercoledì scorso, e presentato oggi alla stampa, il contratto per la progettazione e realizzazione della linea 4.2 Piagge-Campi Bisenzio della tramvia di Firenze, che prevede anche la progettazione esecutiva e realizzazione della linea 4.1 Leopolda-Piagge, a comporre la linea 4 da 12 chilometri e 24 fermate complessive. Nel pacchetto figurano anche tre opere accessorie di viabilità: la nuova Pistoiese-Rosselli, i collegamenti all'interno delle Piagge e il nuovo parcheggio scambiatore all'Indiano. Il punto è stato […]

today12/01/2024

Uncategorized

“La Toscana che fa bene 2023”, premiata la campagna pro-donazione sangue di Avis Toscana – ASCOLTA

* FIRENZE - E' la campagna "Mettiti in gioco, dona il sangue" ideata da Avis, ad aggiudicarsi la seconda edizione del bando "La toscana che fa bene", organizzato dal Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom), in collaborazione con il Centro servizi volontariato Toscana (Cesvot) per premiare la migliore iniziativa di comunicazione sociale. La Toscana è storicamente è una delle Regioni-guida per la donazione del sangue, anche se la pandemia covid non ha mancato ne far sentire i suoi effetti: conoltre […]

today12/01/2024

News

Strage di Viareggio, l’attesa per la sentenza della Cassazione: “Si faccia giustizia” – ASCOLTA

* VIAREGGIO - A 14 anni e mezzo dall'esplosione del vagone cisterna carico deragliato il 29 giugno 2009 nella stazione di Viareggio, lunedì il pronunciamento atteso della Corte di Cassazione potrebbe finalmente scrivere una verità giudiziaria definitiva sulla vicenda che causò la morte di 32 persone. A rispondere del reato di disastro ferroviario gli allora vertici del gruppo FS, tra cui Mauro Moretti, Mario Elia e Vincenzo Soprano, oltre ai responsabili delle officine che non effettuarono la dovuta manutenzione e […]

today12/01/2024

News

Parco eolico in Mugello, esultano i favorevoli. “Entro 5 anni opera pronta, ma i lavori non si sono mai fermati” – ASCOLTA

* MUGELLO - "Non avevamo dubbi sul respingimento dei ricorsi, ma siamo contenti che il TAR non si sia fermato alle questioni procedurali ma sia entrato nel merito della bontà del progetto". Così a Novaradio Marco Giusti, direttore ingegneria e ricerca della AGSM-Aim, azienda incaricata di realizzare il Parco Eolico sul Monte Giogo di Villore a Vicchio dopo la sentenza del TAR che ha respinto i ricorsi del Comune di San Godenzo e Italia Nostra. E se i ricorrenti già […]

today12/01/2024

Cultura

Aldo Moro, un caso ancora aperto. Al Circolo di Bivigliano l’onorevole Gero Grassi presenta “La verità negata” – ASCOLTA

* VAGLIA - I nuovi elementi emersi dalla indagini delle commissioni d'inchiesta, e i  tanti misteri che ancora avvolgono il caso del rapimento e l'uccisione di Aldo Moro: se ne parla domani al Circolo di Bivigliano a Vaglia (FI), dove domani alle 16,30 è ospite Gero Grassi, ex parlamentare Pd e membro della seconda commissione parlamentare d'inchiesta (2014-2018) istruita sulla vicenda, che presenta il suo libro "Aldo Moro: la verità negata". "Il 18 marzo 1978 in via Fani c'erano anche […]

today12/01/2024

Cultura

“Nobody’s perfect”, torna al Tenax la storica serata di Azione Gay e Lesbica – ASCOLTA

FIRENZE - Si apre l'anno di iniziative di Azione Gay e Lesbica Firenze: sabato 13 gennaio al Tenax torna la storica serata Nobody's perfect, aperta e all'insegna della pluralità, con ingresso ridotto per chi ha tessera Azione Gay e Lesbica Firenze e Arci Firenze. Continuano anche nel 2024 i progetti e le iniziative contro la discriminazione e sostegno delle persone Lgbtqia+. "L'anno appena trascorso è stato terribile per i diritti delle persone Lgbtqia+, dobbiamo lavorare perché questo sia migliore", spiega […]

today11/01/2024

Cultura

“Le botteghe della scienza”, tornano i laboratori per far scoprire ai ragazzi l’artigianato fiorentino – ASCOLTA

FIREZNE - Dai segreti delle parrucche e dei trucchi nel Settecento all’arte “perduta” della scagliola, dalla pietra di luna, creatrice di alchimie di colori, fino ai giochi di specchi nella costruzione del cannocchiale, all’uso della foglia d’oro e della carta fiorentina alla tecnica della cianotipia. Torna la quinta edizione delle “Botteghe della scienza”, un ciclo di incontri ideati dal Museo Galileo, con la volontà di far luce e dare voce alle antiche attività artigiane ancora vive e permettere la creazione […]

today11/01/2024