News

News

Parco eolico in Mugello, esultano i favorevoli. “Entro 5 anni opera pronta, ma i lavori non si sono mai fermati” – ASCOLTA

* MUGELLO - "Non avevamo dubbi sul respingimento dei ricorsi, ma siamo contenti che il TAR non si sia fermato alle questioni procedurali ma sia entrato nel merito della bontà del progetto". Così a Novaradio Marco Giusti, direttore ingegneria e ricerca della AGSM-Aim, azienda incaricata di realizzare il Parco Eolico sul Monte Giogo di Villore a Vicchio dopo la sentenza del TAR che ha respinto i ricorsi del Comune di San Godenzo e Italia Nostra. E se i ricorrenti già […]

today12/01/2024

Cultura

Aldo Moro, un caso ancora aperto. Al Circolo di Bivigliano l’onorevole Gero Grassi presenta “La verità negata” – ASCOLTA

* VAGLIA - I nuovi elementi emersi dalla indagini delle commissioni d'inchiesta, e i  tanti misteri che ancora avvolgono il caso del rapimento e l'uccisione di Aldo Moro: se ne parla domani al Circolo di Bivigliano a Vaglia (FI), dove domani alle 16,30 è ospite Gero Grassi, ex parlamentare Pd e membro della seconda commissione parlamentare d'inchiesta (2014-2018) istruita sulla vicenda, che presenta il suo libro "Aldo Moro: la verità negata". "Il 18 marzo 1978 in via Fani c'erano anche […]

today12/01/2024

Cultura

“Nobody’s perfect”, torna al Tenax la storica serata di Azione Gay e Lesbica – ASCOLTA

FIRENZE - Si apre l'anno di iniziative di Azione Gay e Lesbica Firenze: sabato 13 gennaio al Tenax torna la storica serata Nobody's perfect, aperta e all'insegna della pluralità, con ingresso ridotto per chi ha tessera Azione Gay e Lesbica Firenze e Arci Firenze. Continuano anche nel 2024 i progetti e le iniziative contro la discriminazione e sostegno delle persone Lgbtqia+. "L'anno appena trascorso è stato terribile per i diritti delle persone Lgbtqia+, dobbiamo lavorare perché questo sia migliore", spiega […]

today11/01/2024

Cultura

“Le botteghe della scienza”, tornano i laboratori per far scoprire ai ragazzi l’artigianato fiorentino – ASCOLTA

FIREZNE - Dai segreti delle parrucche e dei trucchi nel Settecento all’arte “perduta” della scagliola, dalla pietra di luna, creatrice di alchimie di colori, fino ai giochi di specchi nella costruzione del cannocchiale, all’uso della foglia d’oro e della carta fiorentina alla tecnica della cianotipia. Torna la quinta edizione delle “Botteghe della scienza”, un ciclo di incontri ideati dal Museo Galileo, con la volontà di far luce e dare voce alle antiche attività artigiane ancora vive e permettere la creazione […]

today11/01/2024

News

Ex GKN, la QF annuncia la chiusura fra 6 mesi. Il Collettivo di fabbrica: “Il governo convochi il tavolo” – ASCOLTA

* FIRENZE - La QF di Francesco Borgomeo, proprietaria della ex GKN di Campi Bisenzio, ha comunicato a Rsu e sindacati l'intenzione di voler dismettere lo stabilimento a partire dal 30 giugno 2024. Ricomincia così la “corsa contro il tempo” dei lavoratori e del Collettivo di fabbrica per dare un diverso futuro alla fabbrica. Tutto questo a dispetto del fatto che solo pochi giorni fa il Tribunale del Lavoro di Firenze abbia condannato la QF per comportamento antisindacale, imponendole di […]

today11/01/2024

News

Parco eolico in Mugello, via libera dal TAR. Il sindaco di San Godenzo: “Valutiamo il ricorso” – ASCOLTA

* MUGELLO - Via libera alla realizzazione del mega impianto eolico “Monte Giogo di Villore” sul crinale appenninico di Villore di Vicchio in Mugello. Il TAR ha infatti respinto i due ricorsi presentati da Italia Nostra e Comune di San Godenzo. Il progetto prevede la realizzazione di 6 pale eoliche dell'altezza di oltre 150 metri per una potenza complessiva di quasi 30 megawatt, sufficienti ad alimentare circa 100 mila utenze domestiche. Soddisfazione è stata espressa dalla AGSM-Aim Verona spa che […]

today11/01/2024

News

Sanità, la sferzata dei medici alla Regione: “Basta far ricadere i tagli sul personale, l’organizzazione ospedaliera va rivista” – ASCOLTA

* TOSCANA - La Regione conferma il piano di riduzione del personale del sistema sanitario tramite blocco del turn over - per il 2023 oltre 250 unità nella sola Asl Toscana Centro, circa 1.500 in tutta la Toscana – per far fronte al mancato aumento dei fondi del governo sulla sanità e il mancato riconoscimento del payback. "E' una misura nota, siamo obbligati a rispettare il tetto fissato dalla legge del 2010 (riduzione dell'1,4% rispetto alla spesa del 2004) ha […]

today11/01/2024

Cultura

“L’ultimo animale”, al Teatro Florida in scena lo spettacolo di denuncia al patriarcato – ASCOLTA

FIRENZE - Uno testo teatrale che vuole denunciare la società patriarcale italiana, combattendo allo stesso tempo lo stereotipo della donna "eroina" del femminismo. È “L’ultimo animale”, lo spettacolo firmato dalla giovane regista e drammaturga Caterina Filograno – classe 1990, già all’attivo collaborazioni con Martin Crimp, Licia Lanera, Andrea Chiodi – in scena in prima toscana venerdì 12 ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze (in replica sabato 13 gennaio ore 21.00). Con un cast di astri nascenti tutto al […]

today10/01/2024

Cultura

“Scorribande”, al Teatro dell’Affratellamento al via la rassegna di cori e bande del territorio – ASCOLTA

  FIRENZE - Si inaugura giovedì 11 gennaio al Teatro dell'Affratellamento "Scorribande", la rassegna ad ingresso gratuito dedicata alle “formazioni musicali informali”, a cura di Paolo Zampini. La rassegna vuole mettere al centro le istituzioni corali e filarmoniche territoriali che hanno permesso storicamente di generare e nutrire il contatto tra le nuove generazioni, la musica, il pubblico. Una risorsa diffusa, presente anche in territori periferici, che ha dato l’opportunità a molti talenti di scoprire e coltivare l'interesse per la musica […]

today10/01/2024