News

News

Ispezioni al Centro per la incongruenza di genere. Arcigay: “Questa è transfobia di Stato” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Se l'intento del Ministero della Salute non è punitivo come ci è stato detto, è quantomeno e senza dubbio persecutorio". Natascia Maesi, presidente nazionale dell'Arcigay attacca l'ispezione ordinata dal Ministro delle Salute Orazio Schillaci al Centro per la disforia di genere a Careggi sull'utilizzo del "farmaco blocca-sviluppo" (triptorelina) e parla senza mezzi termini di un intento oppressivo nei confronti della comunità Lgbtqia+: "Prima la campagna sulle famiglie arcobaleno, ora questo" dice: "Questa iniziativa è solo l'ultimo capitolo […]

today26/01/2024

News

Al Meyer protesta e presidio contro il neo-presidente della Fondazione Carrai: “Mai una parola sulla strage nella Striscia, si dimetta” – ASCOLTA

* FIRENZE - Protesta di un gruppo di dipendenti dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze: chiedono le dimissioni, per "assoluta inadeguatezza ed incompatibilità" con "i valori fondanti il codice etico della Fondazione stessa" del neo presidente della Fondazione Meyer Marco Carrai: quest'ultimo è anche console onorario di Israele. Per lunedì annunciato un presidio alle 10 in viale Pieraccini, fuori dall'ospedale pediatrico fiorentino: durante la manifestazione, come gesto simbolico, verrà restituito il regalo di Natale della Fondazione ai dipendenti, un ombrello. "Il […]

today26/01/2024

Cultura

Vini Migranti, torna la mostra mercato dedicata ai vini, i viticoltori e le loro storie – ASCOLTA

  FIRENZE - Ospitare vini e produttori di tutto il mondo dando spazio a piccole ed uniche realtà che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale e culturale. È l'obiettivo di "Vini Migranti", la mostra mercato che torna con una quarta edizione da domenica 28 a lunedì 29 gennaio alla Manifattura Tabacchi. In programma degustazioni, ma anche incontri dedicati a storie di integrazione, cooperazione, sostenibilità e cultura. Tra gli incontri quelli con "osti-nate", sei ostesse da differenti zone d’Italia, […]

today25/01/2024 1

Cultura

Cristiano Godano, Mike Dawes, Maurizio Colombi per il febbraio de Il Garibaldi – ASCOLTA

  PRATO - Prosegue anche nel 2024 la stagione de Il Garibaldi di Prato, l’ex cinema Excelsior di Prato che dopo anni di chiusura ha riaperto i battenti a novembre 2022 con la nuova gestione Fonderia Cultart/PRG. Ad un anno e mezzo dalla riapertura la sala polivalente continua a proporre concerti, spettacoli teatrali e proiezioni: il prossimo appuntamento in musica è in programma giovedì 1 febbraio, ore 21.00 con "Journey Trough The Past", il concerto che Cristiano Godano e Alessandro […]

today25/01/2024

News

“Il Centro per l’incongruenza di genere? Fondamentale per evitare ai giovani anni di sofferenze, silenzi e paure che ho patito io” – ASCOLTA

* * FIRENZE - "Se ai miei tempi fosse ci fosse stato un Centro per l'assistenza a chi soffre di incongruenza di genere, mi sarei risparmiata 40 anni di sofferenza, silenzio, autorepressione e timori imposti dalla società. Ho sofferto di 'disforia di genere' o come preferisco chiamarla,  di 'incongruenza di genere', fin dalla tenerissima età: i miei fratelli mi raccontano che già a 2 anni non sopportavo che mi identificassero come maschio perché mi sentivo femmina. Durante l'adolescenza ho patito […]

today25/01/2024 6 6

News

Il centrocampista che diede un calcio ai nazisti. Il libro su Armando Frigo presentato all’SMS di Rifredi – ASCOLTA

* FIRENZE - Da calciatore di Serie A, che conduceva una vita agiata e dispensata dagli obblighi militari, a martire del nazifascismo: è la sorprendente parabola di Armando Frigo, giocatore di Vicenza, Fiorentina e Spezia, che nel 1941 decise di partire per il fronte. L'8 settembre si trovava sul fronte orientale: alla guida di un gruppo di una 40ina di soldati venne incaricato di difendere la strada tra Crkvice e Ledenice per coprire la ritirata delle truppe italiane e partigiane […]

today25/01/2024 1

News

Comunali Firenze, Forza Italia presenta le liste ma il candidato ancora non c’è: “Accelerare o facciamo le primarie” – ASCOLTA

* FIRENZE - Forza Italia, in vista delle comunali a Firenze, ha annunciato altri 6 candidati al Consiglio comunale e, come ha detto il capogruppo in Consiglio regionale Marco Stella, "entro fine gennaio siamo già a quasi il 50% della lista completata, credo non sia mai successo". Inoltre è stata lanciata l'iniziativa delle "50 idee per Firenze" raggruppate per aree tematiche, come sicurezza, infrastrutture, mobilità, ambulanti, commercio, valori, turismo. Delle 50 idee, ha spiegato Stella, "40 le mettiamo noi, ma […]

today25/01/2024 1 2

Cultura

42mila spettatori e oltre 100 film per il primo anno del Cinema Astra rinato – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento venerdì 26 gennaio alle 23.59 con proiezione speciale e brindisi all’Astra, per festeggiare il primo anno di vita del cinema di piazza Beccaria, che nei suoi primi dodici mesi ha registrato oltre 42mila spettatori per un totale di oltre cento film proiettati oltre a numerosi incontri, festival e a più di 30 ospiti, tra registi, scrittori, attori. In proiezione per l'occasione il film Povere creature di Yorgos Lanthimos, storia fantastica sul vorticoso percorso di formazione e di apertura […]

today24/01/2024

Cultura

Al Teatro Florida e al Lavoratorio doppio appuntamento con gli spettacoli di Marco Cacciola – ASCOLTA

  FIRENZE - Venerdì 26 e sabato 27 gennaio il Teatro Cantiere Florida e Il Lavoratorio ospiteranno due giornate di spettacoli per uno spaccato sull’opera dell’attore e regista Marco Cacciola attraverso due lavori che lo vedono autore e protagonista: “Io sono. Solo. Amleto”, rilettura del capolavoro di Shakespeare in programma alle 21.00 al Teatro Florida, e “Farsi silenzio”, ricerca su cosa può dirsi sacro al giorno d’oggi, alle 17.30 presso Il Lavoratorio, entrambi prodotti da Elsinor Centro di Produzione Teatrale. […]

today24/01/2024