News

News

Aeroporto, Falchi: “L’ampliamento è tecnicamente impossibile. La Regione spieghi perché si prosegue con questo progetto” – ASCOLTA

FIRENZE - “Ormai siamo nel campo del surreale. Dopo 13 anni continuiamo a discutere di un progetto che ottiene solo stroncature in campo tecnico, le stesse dell'ultima volta. Come mai? Cosa c’è dietro? O Enac non sa scrivere il progetto o, se proviamo ad approfondire, ci si accorge che tecnicamente è impossibile da realizzare. I numeri dimostrano che lì un aeroporto non ci sta e qualcuno dopo 13 anni ci deve spiegare perché si persiste in questo progetto. Non mi […]

today05/02/2024

News

Oro e argento dalle schede di cellulari, in Toscana il primo impianto sull’economia circolare dei Raee – ASCOLTA

TOSCANA - Estrarre 200 chili d'oro e 200 chili d'argento, oltre ad altri metalli "rari" e semiconduttori, dalle schede elettroniche dei vecchi cellulari e altri piccoli elettrodomestici: è quanto succederà nell'impianto di economia circolare pensato per il settore dei Raee, primo del genere in Italia, che nascerà in Toscana, a Terranuova Bracciolini. Un tassello del sistema di impianti di recupero e riciclo di rifiuti speciali voluto dalla Regione Toscana. "L'impianto tratterà circa 300 tonnellate di materiale l'anno" ha spiegato l'assessora […]

today05/02/2024

News

Peretola, Palagi (Sinistra): “Le questioni sollevate dal Ministero le segnaliamo da anni. Si ripubblicizzi sistema aeroportuale e tpl” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Sull'aeroporto di Peretola le osservazioni critiche al progetto di ampliamento arrivate dalla commissione VIA sono le stesse che denunciamo da anni: dalle mancate compensazioni ambientali alle criticità idrogeologiche. Siamo al secondo progetto bocciato in pochi anni: sembra che l'interesse sia fare progetti anziché aeroporti. Possibile che sia il Ministero a ricordare alle istituzioni locali, ad esempio, che ci sono centri abitati e un Polo Universitario da tutelare?". Così Dmitrij Palagi, candidato sindaco Firenze per la colazione composta […]

today05/02/2024

Cultura

“La fabbrica dei sogni”, un libro “working class” ispirato dalla lotta degli operai ex GKN – ASCOLTA

* FIRENZE - La vicenda, umana, sindacale e politica della vertenza GKN raccontata come la storia di un "risveglio": quella di Agata, la protagonista, che frequentando il presidio permanente della fabbrica di Campi Bisenzio prende coscienza della sua condizione e della necessità di impegnarsi e lottare in prima persona. Ma anche il risveglio di un'intera generazione, quella dei giovani (e meno giovani) precarizzati, dei sogni spezzati, delle rinunce, delle costrizioni cui li hanno condotti le dinamiche del "sistema economico" - […]

today05/02/2024

News

“Sollicciano? Lavori malfatti, condizioni inumane: un carcere da abbattere” – ASCOLTA

FIRENZE - Se dopo anni di lavori di ristrutturazione finanziati con soldi pubblici è la direttrice del carcere di Sollicciano ad affermare che nelle sezioni continua a piovere, è il segnale che quella struttura andrebbe abbattuta. Ne è convinto Giuseppe Caputo, dell'associazione "L'altrodiritto", i cui volontari entrano regolarmente nel carcere fiorentino per sostegno legale e psicologico dei detenuti: "Le parole della direttrice non ci stupiscono, sono le questioni che abbiamo segnalato da tempo". Tra le questioni irrisolte, infiltrazioni e muffe, […]

today05/02/2024

Cultura

Le inchieste di Domenico Iannacone sbarcano al Puccini con “Che ci faccio qui – In scena” – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento domani, sabato 3 febbraio alle 21.00, al Teatro Puccini di Firenze per "Che ci faccio qui - In scena", lo spettacolo che porta sul palco le inchieste del giornalista tv Domenico Iannacone. Il lavoro di Iannacone si rinnova e diventa teatro di narrazione e dove le inchieste giornalistiche si trasformano in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. "Il palcoscenico diventa luogo fisico ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare. Le storie […]

today02/02/2024

Cultura

A Sesto Fiorentino la “Sfilata del Dragone” e altre iniziative per festeggiare il capodanno cinese – ASCOLTA

FIRENZE - La “Sfilata del Dragone”, dal palazzo comunale al cinema Grotta, e un pomeriggio di musica e teatro a cavallo tra Italia e Cina: sarà un viaggio multiculturale quello promosso dal progetto “Intrecci” domani, 3 febbraio, a Sesto Fiorentino per chiudere l’anno cinese del coniglio e prepararsi all’anno del drago. Il pomeriggio si apre alle 14.30 con la “Sfilata del Dragone” che attraversando le vie del centro preparerà grandi e piccini allo spettacolo "Un viaggio multiculturale delle melodie a […]

today02/02/2024 2

News

Convegno sulla Palestina in Palazzo Vecchio. Gli organizzatori rispondono a Carrai: relatori di alto spessore internazionale – ASCOLTA

Sabato 24 febbraio alle ore 15 nel Salone de’ Cinquecento si svolgerà la conferenza internazionale “Pace e giustizia in Medio Oriente, focus Palestina”. L'iniziativa, che si inserisce nel quadro degli incontri promossi dal Consiglio Comunale di Firenze "Se vuoi la pace, prepara la pace", ha attirato la critica in queste ore del Console onorario dello Stato di Israele in Toscana, Emilia Romagna e Lombardia Marco Carrai che ha criticato per la scelta gli organizzatori e screditato allo stesso tempo i […]

today02/02/2024 1

News

La direttrice di Sollicciano: “Siamo al collasso”. Don Vincenzo Russo: “Bene che la direttrice ne parli, ma dov’è il garante?” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Sollicciano è al collasso". Parole della direttrice Antonella Tuoni che in una intervista alla Nazione ammette le drammatiche condizioni della struttura: dalle infiltrazioni alle cimici, dalla mancanza di riscaldamento a la carenza di attivita' per i detenuti. Questioni già denunciate a suo tempo da una lettera esposto di 300 detenuti. E stigmatizzate dalla ordinanza con cui il giudice di sorveglianza ha scontato quasi 1 anno di pena ad un detenuto per le condizioni inumane di detenzione a […]

today02/02/2024 2 2