News

Cultura

Le inchieste di Domenico Iannacone sbarcano al Puccini con “Che ci faccio qui – In scena” – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento domani, sabato 3 febbraio alle 21.00, al Teatro Puccini di Firenze per "Che ci faccio qui - In scena", lo spettacolo che porta sul palco le inchieste del giornalista tv Domenico Iannacone. Il lavoro di Iannacone si rinnova e diventa teatro di narrazione e dove le inchieste giornalistiche si trasformano in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. "Il palcoscenico diventa luogo fisico ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare. Le storie […]

today02/02/2024

Cultura

A Sesto Fiorentino la “Sfilata del Dragone” e altre iniziative per festeggiare il capodanno cinese – ASCOLTA

FIRENZE - La “Sfilata del Dragone”, dal palazzo comunale al cinema Grotta, e un pomeriggio di musica e teatro a cavallo tra Italia e Cina: sarà un viaggio multiculturale quello promosso dal progetto “Intrecci” domani, 3 febbraio, a Sesto Fiorentino per chiudere l’anno cinese del coniglio e prepararsi all’anno del drago. Il pomeriggio si apre alle 14.30 con la “Sfilata del Dragone” che attraversando le vie del centro preparerà grandi e piccini allo spettacolo "Un viaggio multiculturale delle melodie a […]

today02/02/2024 2

News

Convegno sulla Palestina in Palazzo Vecchio. Gli organizzatori rispondono a Carrai: relatori di alto spessore internazionale – ASCOLTA

Sabato 24 febbraio alle ore 15 nel Salone de’ Cinquecento si svolgerà la conferenza internazionale “Pace e giustizia in Medio Oriente, focus Palestina”. L'iniziativa, che si inserisce nel quadro degli incontri promossi dal Consiglio Comunale di Firenze "Se vuoi la pace, prepara la pace", ha attirato la critica in queste ore del Console onorario dello Stato di Israele in Toscana, Emilia Romagna e Lombardia Marco Carrai che ha criticato per la scelta gli organizzatori e screditato allo stesso tempo i […]

today02/02/2024 1

News

La direttrice di Sollicciano: “Siamo al collasso”. Don Vincenzo Russo: “Bene che la direttrice ne parli, ma dov’è il garante?” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Sollicciano è al collasso". Parole della direttrice Antonella Tuoni che in una intervista alla Nazione ammette le drammatiche condizioni della struttura: dalle infiltrazioni alle cimici, dalla mancanza di riscaldamento a la carenza di attivita' per i detenuti. Questioni già denunciate a suo tempo da una lettera esposto di 300 detenuti. E stigmatizzate dalla ordinanza con cui il giudice di sorveglianza ha scontato quasi 1 anno di pena ad un detenuto per le condizioni inumane di detenzione a […]

today02/02/2024 2 2

News

“Mio figlio seguito da due anni dal Centro per l’incongruenza di genere, ora sereno e consapevole. I medici? Come una nuova famiglia” – ASCOLTA

* FIRENZE - Chi soffre di incongruenza di genere affronta "percorsi molto dolorosi per i ragazzi e difficile anche per le famiglie. Al Centro di Careggi ci siamo sentiti accolti, seguiti con pazienza e professionalità. A due anni dall'inizio del percorso di cura psicologica, mio figlio a febbraio prossimo inizierà la terapia ormonale in prospettiva del cambio di sesso. Adesso è molto più sereno, tranquillo e consapevole, e anche noi come famiglia". A parlare a Novaradio è Antonella Rocchetto, madre […]

today02/02/2024

News

Sbarcati a Livorno 71 migranti salvati in mare dalla Ocean Viking. Il sindaco: “Noi continuiamo ad accoglierli, ma manca una politica dell’integrazione”

* LIVORNO - Ha fatto ingresso nel porto di Livorno stamani intorno alle 6 la Ocean Viking, la nave ong con a bordo 71 migranti che sono stati recuperati in mare aperto al largo delle coste libiche lo scorso 29 gennaio, al termine di un viaggio di quasi 1.200 chilometri durato tre giorni e tre notti. Alle 6:30 ha regolarmente attraccato alla Calata Carrara mentre a banchina ad attendere la nave il solito dispositivo di protezione civile, medici di Croce […]

today02/02/2024

Cultura

Cinema, riapre la sala del Circolo Arci Il Girone con la collaborazione della Fonazione Stensen – ASCOLTA

FIRENZE - Riapre domenica 4 febbraio il Cinema del Circolo Arci Il Girone. Dopo un periodo di stop, la Sala Cerini - dal nome dello storico presidente del Circolo Marcello Bolognesi - è pronta a ripartire con i propri 150 posti e  un progetto completamente rinnovato a cui stanno contribuendo, oltre alla Fondazione Stensen, che ne curerà la programmazione. tanti volontari e volontarie della Casa del Popolo. Il primo film della nuova era, domenica alle 17:00, sarà "Anatomia di una […]

today01/02/2024 1

Cultura

Alla Casa del Popolo di San Niccolò una rassegna dedicata agli anni ’70 in dialogo aperto con l’oggi – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura stasera, 1 febbraio, alle 18:00, alla Casa del Popolo di San Niccolò "Anni '70: un dialogo aperto", la rassegna di eventi a cura della Casa del Popolo di San Niccolò in collaborazione con il Comitato di San Niccolò, Arci Firenze e Associazione Pier Giuseppe Sozzi per lo studio dei movimenti politici e culturali. In programma sette appuntamenti tra febbraio e marzo 2024 dedicati ad approfondire l'Italia degli Anni Settanta attraverso incontri, dibattiti, proiezioni, mostre e, letture […]

today01/02/2024 1 2

News

Comunali Firenze, il M5s prosegue le “interlocuzioni con tutti”. Ma su alleanze e strategia “decide Conte” – ASCOLTA

* FIRENZE - "A chi ci chiede se Alfonso Bonafede possa essere la figura giusta, rispondiamo che sì, sarebbe la figura perfetta come candidato sindaco del M5s. E al professore Montanari dico che se vuole un confronto io ci sono". A dirlo la rappresentante territoriale del M5s a Firenze, Francesca Pini, in una conferenza stampa a Palazzo Vecchio sulle strategie per le prossime Comunali, cui era presente il consigliere comunale Lorenzo Masi ma non il capogruppo Roberto Di Blasi, che […]

today01/02/2024 1 2