News

News

Università, Udu: “Censura preventiva sulla nostra protesta” in occasione della visita di Mattarella – ASCOLTA

  FIRENZE - Ieri durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico con il Capo dello Stato Mattarella un gruppo di studenti dell'UDU era pronto a mostrare alcuni cartelli per segnalare le difficoltà di un ateneo "non a misura di studente" ma denunciano di esser stati allontanati e fermati senza documenti per oltre due ore senza giustificazione dalle forze dell'ordine come in una sorta di "censura preventiva". "Volevamo segnalare i problemi dell'Università, tra cui mancanza di alloggi e carenza di servizi" […]

today09/02/2024 2

News

Rapporto Toscana, 92mila in povertà assoluta, ma dimezzati i beneficiari del sostegno – ASCOLTA

FIRENZE - La percentuale di cittadini toscani in condizioni di povertà assoluta cala leggermente dal 6% del 2021 al 5,5% del 2022, pari a 92mila famiglie in povertà assoluta nella regione. E' quanto emerge dal settimo rapporto 'Povertà e inclusione sociale in Toscana', realizzato dall'Osservatorio sociale regionale della Regione Toscana in collaborazione con Anci Toscana, Irpet, Centro regionale di documentazione infanzia e adolescenza, Caritas Toscana e Università di Siena. L'analisi statistica incentrata sul 2022 include anche un'indagine campionaria realizzata da […]

today08/02/2024

Cultura

“Le chiacchierate stellari”, al Campino un ciclo di incontri dedicati alla scienza e all’astronomia – ASCOLTA

  FIRENZE  - Tornano "Le chiacchierate stellari",  il nostro ciclo di incontri a cadenza mensile dedicati alla scienza e all'astronomia, organizzati dall'associazione Astrofili Fiorentini un sabato al mese dal 20 gennaio all'11 maggio alla Casa del Popolo Le Panche Il Campino. Ospiti speciali per il ciclo di incontri personaggi sempre diversi provenienti dal mondo della divulgazione.  Dopo il primo appuntamento con  Emiliano Ricci, il prossimo è in programma sabato 10 febbraio con "Il Cuso", al secolo Marco Coletti, fisico "non […]

today08/02/2024 1

Cultura

“Whole Rest” è il titolo della IX edizione del Black History Month Florence – ASCOLTA

  FIRENZE - "Whole Rest come una pausa che ci permette di respirare, guardare in profondità, immaginare quello che viene dopo e prepararci. Nel contesto culturale c'è un'urgenza narrativa che non ci permette di fare approfondimenti: questa vuole essere una pausa da quegli stereotipi e appiattimenti della cultura che troppo spesso impegnano il nostro lavoro". Sono queste le parole con cui Justin Rundolph Thompson, direttore e fondatore della rassegna insieme a Janine Gaëlle Dieudji, presenta a Novaradio l'edizione 2024 del […]

today08/02/2024

News

“Salvare il paesaggio, difendere l’economia locale: no all’estrattivismo che depreda le Alpi Apuane” – ASCOLTA

* TOSCANA - No all'estrattivismo selvaggio del settore marmifero delle Apuane che depreda il territorio e impoversice le comunità, sì ad un diverso modello di sviluppo che coniughi rispetto dell'ambiente, qualità del lavoro, coinvolgimento dei territorio. E' l'appello che rilanciano oggi da Firenze Legambiente Toscana, CAI Toscana e Arci Toscana di fronte ai rischi che incombono sull'area vasta del marmo. L'impatto delle 200 cave attive, di cui una settantina all'interno del Parco naturale delle Apuane, rischia di essere ulteriormente aggravato […]

today08/02/2024

News

Sollicciano, l’Altrodiritto: “Situazione al limite della tortura”. In preparazione centinaia di ricorsi: “La sezione penale va svuotata” – ASCOLTA

* FIRENZE - Rimane esplosiva la situazione nel carcere fiorentino di Sollicciano, dopo che nei giorni scorsi un rissa tra due gruppi di albanesi ha mandato all'ospedale 12 agenti di polizia penitenziari, di cui 2 in gravi condizioni. "La situazione è drammatica, appare evidente che il carcere è ingovernabile" dice Emilio Santoro dell'associazione L'altrodiritto, segnalando come le voci che circolano da "radio carcere" raccontino di uno scontro tra bande per il controllo dello smercio di droga all'interno dell'Istituto penitenziario. Oltre […]

today08/02/2024

News

Ex GKN, l’ultima beffa. QF diserta l’incontro sugli stipendi, ma per attivare gli ammortizzatori sociali serve il suo via libera – ASCOLTA

* FIRENZE - Scade oggi il termine per il pagamento degli stipendi di gennaio degli 180 operai della ex GKN: a pagarli dovrebbe essere la QF di Francesco Borgomeo, dopo che il 31 dicembre scorso il giudice del Lavoro l'ha condannata per comportamento sindacale, cancellando la procedura di licenziamento collettivo e imponendo dal punto di vista formale-giuridico, di riattivare il processo di reindustrializzazione nel rispetto delle leggi. Peccato che l'azienda ieri all'incontro fissato per discutere di questo con Regione, istituzioni […]

today08/02/2024 1

Cultura

“Lotto marzo senza paura” in piazza per cantare insieme alle Ribelli in cor – ASCOLTA

FIRENZE - "Le canzoni possono essere potenti. Soprattuto quando moltitudini di persone le cantano insieme". Con queste parole "Ribelli in Cor", il coro che ha sede al Circolo Arci Fra i Lavoratori di Porta al Prato, invita tutti e tutte in piazza venerdì 8 marzo per lo sciopero femminista e transfemminista promosso da NonUnaDiMeno: sarà l'occasione per cantare insieme "Canzone senza paura", traduzione in italiano di "Cancion sin miedo", l'inno contro la violenza sulle donne di Vivir Quintana. Per imparare […]

today07/02/2024

Cultura

Al Circolo Il Progresso torna il “Gran Premio alla Poesia” de La Chute dedicato a Leo Ferré – ASCOLTA

FIRENZE - Torna sabato 10 febbraio dalle 21 al Circolo Arci Il Progresso il "Grand Prix à la Poésie", sesta edizione del concorso diretto dal poeta Jonathan Rizzo e organizzato da La Chute, che ogni anno permette di ascoltare recitati dal vivo i testi inediti di una selezione di autori da tutta Italia. Quest'anno la serata prevede un omaggio al cantautore francese Leo Ferré con la musica di Carmine Torchia, mentre i poeti ospiti sono Patrizia Baglione, Federica Bembo, Roberto […]

today07/02/2024