News

Cultura

Torna “Compagnia Cult”, con una selezione di “pezzi unici” del cinema inglese – ASCOLTA

FIRENZE - Capolavori senza tempo, film cult entrati a pieno titolo a far parte della storia del cinema, da vedere o rivedere sul grande schermo.  Al Compagnia di Firenze torna da martedì 13 a giovedì 29 febbraio Compagnia Cult, la rassegna che si svolge con il supporto di CSC – Cineteca Nazionale. In programma otto titoli con una selezione del miglior cinema inglese, realizzati dal 1941 al 1985, tra cui Domenica maledetta domenica (Sunday Bloody Sunday) di John Schlesinger, Breve […]

today12/02/2024

News

“A Sollicciano condizioni disumane. Garante dei detenuti silente, il sindaco intervenga” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Il sindaco faccia sentire la sua voce sulla situazione di Sollicciano". E' l'appello che lancia in una lettera al primo cittadino Dario Nardella il responsabile della pastorale per il carcere della Diocesi fiorentina ed ex cappellano del carcere, Don Vincenzo Russo, dopo che i fatti dei giorni scorsi (una rissa tra detenuti che ha causato 12 feriti tra gli agenti di custodia) hanno riportato in luce la situazione difficile anche da punto dell'ordine pubblico. "Sollicciano è una […]

today12/02/2024

News

“La riforma Valditara delle Superiori? Classista e razzista” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una controriforma classista e razzista. Così, senza mezzi termini, il segretario Flc Cgil bolla la "riforma Valditara" delle superiori. Nel mirino delle critiche il 4+2 negli istituti tecnico-professionali con nuova organizzazione della didattica e del Pcto, il docente-tutor, e l'introduzione del Liceo del Made in Italy. "Riducendo i corsi a 4 anni dei Professionali si preclude l'accesso all'università e si crea manodopera giovane per le aziende: una impostazione classista e razzista, perché gran parte dei ragazzi sono […]

today12/02/2024

News

Elezioni Firenze, Montanari fa il pieno al Puccini: “Lista civica e coalizione allargata”. Ma manca il nome del candidato sindaco

FIRENZE - Oltre 1.000 persone e un teatro Puccini al completo e tanta gente rimasta fuori, hanno salutato il "debutto" ufficiale dell'Associazione "11 agosto" lanciata nelle scorse da Tomaso Montanari con il dichiarato obiettivo incidere da sinistra sulle prossime elezioni comunali. Nei giorni scorsi lo storico dell'arte e rettore dell'Università per stranieri di Siena aveva spiegato come l'associazione non fosse un soggetto politico ma che avrebbe dovuto portare alla nascita di una lista capace di riunire  tutti coloro che pensano […]

today10/02/2024 2

News

Giornata del Farmaco, fino al 12 febbraio si può donare in 69 farmacie – ASCOLTA

FIRENZE - Firenze aderisce anche quest'anno alla Giornata di raccolta del farmaco, in corso di svolgimento fino a lunedì prossimo, 12 febbraio: sono coinvolte 69 farmacie e la raccolta sosterrà 26 realtà benefiche di Firenze e provincia, che hanno espresso il fabbisogno di 26000 farmaci. Durante l'edizione del 2023, sono state raccolte 830 confezioni che hanno aiutato 8519 ospiti di 20 enti. In Toscana, nel 2023, sono raccolte 36723 confezioni di farmaci in 349 farmacie. I medicinali raccolti hanno contribuito […]

today09/02/2024

Cultura

Tullio Solenghi, Roberto Mercadini, Saverio Tommasi per la “Primavera Fiesolana” – ASCOLTA

FIRENZE - Non solo 'Estate Fiesolana': da quest'anno il festival propone anche la 'Primavera Fiesolana' e l''Autunno Fiesolano', due nuove rassegne indoor di musica, teatro, cinema e contaminazione di generi in programma al Teatro di Fiesole. L'obiettivo, si spiega, è creare un continuum nell'offerta culturale di Fiesole, oltre che un'estensione fisica e temporale delle iniziative del Teatro Romano di Fiesole. La prima edizione della 'Primavera Fiesolana', in programma dal 6 al 24 aprile, avrà tra gli ospiti Tullio Solenghi, Massimo […]

today09/02/2024

Cultura

Spazio Alfieri, sala cinema intitolata al critico Claudio Carabba: la prossima rassegna è “Scelti dalla critica” – ASCOLTA

FIRENZE  - Lo Spazio Alfieri di Firenze intitola a Claudio Carabba la sua sala cinematografica e inaugura la nona edizione della rassegna 'Scelti dalla critica', ideata proprio dal giornalista e critico cinematografico nove anni fa. La rassegna si svolgerà dal 13 febbraio fino al 26 marzo, ogni martedì, proponendo i sette migliori titoli della stagione appena passata, selezionati dal sindacato Critici cinematografici. I film saranno recensiti dagli studenti toscani coinvolti nella terza edizione del 'Premio Carabba', in collaborazione con il […]

today09/02/2024

News

Figli di coppie omogenitoriali, Rete Lenford Toscana: “Troppe incongruenze nella sentenza di Milano” – ASCOLTA

  FIRENZE - Nei giorni scorsi la Corte d'appello di Milano ha deciso che non è ammissibile la trascrizione all' anagrafe del Comune dei figli delle coppie composte da due donne che hanno ricorso all'estero alla fecondazione assistita. Una decisione che ribalta quella del Tribunale in primo grado, e che per le associazioni del mondo Lgbtqia+ rappresenta la negazione del principio di uguaglianza. Non esclusi ulteriori ricorsi, anche per la presenza di alcune incongruenze: "Si riconosce la genitorialità come genitore […]

today09/02/2024 1

News

Università, Udu: “Censura preventiva sulla nostra protesta” in occasione della visita di Mattarella – ASCOLTA

  FIRENZE - Ieri durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico con il Capo dello Stato Mattarella un gruppo di studenti dell'UDU era pronto a mostrare alcuni cartelli per segnalare le difficoltà di un ateneo "non a misura di studente" ma denunciano di esser stati allontanati e fermati senza documenti per oltre due ore senza giustificazione dalle forze dell'ordine come in una sorta di "censura preventiva". "Volevamo segnalare i problemi dell'Università, tra cui mancanza di alloggi e carenza di servizi" […]

today09/02/2024 2