News

News

Polemiche per il convegno sulla Pace in Medio Oriente. Milani: “Contro le scelte di Netanyahu, non contro Israele” – ASCOLTA

- FIRENZE - "I relatori del convegno del 24 febbraio a Palazzo Vecchio sulla Palestina, in particolare Francesca Albanese, non sono anti israeliani. Essere contro le scelte di un governo non significa essere contro un popolo". Così il presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani difende, ai microfoni di Novaradio, l'incontro in programma la prossima settimana a Palazzo Vecchio dal titolo 'Pace e giustizia in Medio Oriente, focus Palestina', dopo gli attacchi di alcuni consiglieri del centrodestra. "C'è bisogno […]

today14/02/2024

Cultura

La NYU di Firenze approda su Novaradio con “Florence Underground” – ASCOLTA

FIRENZE - Prima puntata oggi alle 18.30 di "Florence Underground", la trasmissione realizzata dalla New York University of Florence, che vuole collegare la rete universitaria globale alla comunità fiorentina attraverso la musica e i commenti. In onda una selezione di Indie, Hip-Hop, House e molto altro con novità da New York ed oltre. A presentare la trasmissione il professor Scott Palmer, coordinatore del progetto.

today13/02/2024

Cultura

SERATA ANNULLATA – “Dancing Carnival” sabato 17 febbraio alla Casa del Popolo di Grassina – ASCOLTA

FIRENZE - SERATA ANNULLATA L'associazione Senza Motivo Apparente organizza per sabato 17 febbraio alla Casa del popolo di Grassina una festa dedicata a Carnevale. Dalle 22.00 dj set con w/ Macho, Manga, Ruspa, Sancho & Spider. L'appello è a venire mascherati, ma, sottolineano gli organizzatori, "non è obbligatorio". Il contributo volontario per la serata è di 10 euro, soldi che andranno a sostenere sia l'associazione che la Casa del Popolo.

today13/02/2024

Cultura

Uffizi, Simone Verde si presenta alla città. “Le Gallerie diventeranno polo di riferimento per i musei nazionali” – ASCOLTA

  FIRENZE - Affermare gli Uffizi come primo museo italiano, spingere sulla visione al di fuori dei confini nazionali e sul ruolo scientifico grazie alla creazione di un polo scientifico internazionale, valorizzare la funzione del complesso museale nella storia del collezionismo con delle sezioni create ad hoc ma anche smaterializzare i biglietti e far crescere i visitatori di Palazzo Pitti. Sono queste le principali azioni annunciate da Simone Verde, neo direttore delle Gallerie degli Uffizi, nella sua conferenza stampa di […]

today13/02/2024

News

Alta velocità, per le autorità “tutto sotto controllo”. Comitati No Tav denunciano: “Ci prendono in giro”. – ASCOLTA

FIRENZE - Alta Velocità, c'è preoccupazione tra i residenti della zona di via Botticelli: diversi di loro da alcuni giorni segnalano la comparsa nelle loro abitazioni di crepe nei muri e nelle volte, porte e finestre deformate che non si aprono più, perfino rigonfiamenti nei pavimenti. Il pensiero va alla talpa Iris, la mega-fresa sotterranea che da alcune settimane proprio in zona ha iniziato a scavare il tunnel per il passaggio dei treni dell'Alta Velocità. E preoccupa anche i proprietari […]

today13/02/2024

Uncategorized

Privatizzazione Poste, l’allarme della Slc Cgil: “Non ridurrà il debito e taglierà lavoro e servizi” – ASCOLTA

* TOSCANA - "No alla vendita del ramo azionario di Poste Italiane": è l'appello rivolto dalla Slc-Cgil Toscana a società civile, politica e istituzioni della regione affinché prendano posizione contro la scelta del Governo di cedere azioni in possesso del Mef. Una scelta sbagliata innanzitutto dal punto di vista economico: con la vendita della quota del 29,3% detenuta dal MEF si stima di poter racimolare 3,8/3,9 miliardi di euro da destinare alla riduzione del debito, ossia ai tassi d'interesse attuale […]

today13/02/2024 1

Uncategorized

Sanità, domani confronto Regione-sindacati. Fantappiè: “Razionalizzare servizi senza aumentare ancora le tasse” – ASCOLTA

* FIRENZE -  La Regione Toscana ha convocato domani per un incontro le rappresentanze regionali Cgi, Cisl e Uil per discutere della situazione e le criticità del sistema sanitario regionale: la convocazione dopo la decisione della Regione di aumentare l'addizionale regionale Irpef  per coprire circa 400 milioni di sbilancio sanitario, che aveva portato tutte e tre le sigle a protestare (Cisl e Uil anche con presidi e manifestazioni di piazza) e a richiedere un coinvolgimento nelle scelte di riorganizzazione e […]

today13/02/2024 1

Cultura

Bobo Rondelli e Musica da Ripostiglio inaugurano il Brillante Festival al Nuovo Teatro Lippi – ASCOLTA

FIRENZE - Al via la nuova stagione di live al Brillante – Nuovo Teatro Lippi, che per il 2024, da febbraio a maggio, propone cinque eventi che diventano festival. La rassegna curata da Arci Firenze e Music Pool in collaborazione con La Chute e Circolo Ricreativo Arci “LIPPI”, parte il 29 febbraio con Bobo Rondelli con “Con questa faccia da livornese”: un concerto che arriva in anteprima al Brillante e vede il cantautore livornese accompagnato dai chitarristi Luca Giacomelli e Luca […]

today12/02/2024

Cultura

Torna “Compagnia Cult”, con una selezione di “pezzi unici” del cinema inglese – ASCOLTA

FIRENZE - Capolavori senza tempo, film cult entrati a pieno titolo a far parte della storia del cinema, da vedere o rivedere sul grande schermo.  Al Compagnia di Firenze torna da martedì 13 a giovedì 29 febbraio Compagnia Cult, la rassegna che si svolge con il supporto di CSC – Cineteca Nazionale. In programma otto titoli con una selezione del miglior cinema inglese, realizzati dal 1941 al 1985, tra cui Domenica maledetta domenica (Sunday Bloody Sunday) di John Schlesinger, Breve […]

today12/02/2024