News

Uncategorized

“Lemon Therapy” lo spettacolo nato da un’indagine sull’educazione all’affettività negli adolescenti al Teatro della Limonaia – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo che parte dai ragazzi, dalle scuole, luogo in cui si sente sempre più l’esigenza di affrontare un argomento spinoso qual è la sessualità in età adolescenziale, non in termini di prevenzione o dal punto di vista tecnico-scientifico ma in termini di relazione ed educazione all’affettività. È Lemon therapy, il testo in scena domenica 18 febbraio alle 17 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino epr la stasgio di Prosa di Attodue. Lo spettacolo nasce da un’indagine […]

today15/02/2024

News

Comunali, l’altolà di Sinistra Italiana: “Stop al tavolo sul programma finché Funaro non chiarisce i rapporti con Italia Viva” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Basta con questo balletto sugli incontri tra Pd Italia Viva, ogni giorno suo giornali si legge di tutto", "sono possiamo stare settimane e settimane ad inseguire ora Italia Viva, ora il Movimento 5 Stelle, serve chiarezza sul perimetro della coalizione". E' il messaggio che il segretario regionale di Sinistra Italiana Dario Danti, parlando stamani a Novaradio, lancia al Pd e alla candidata sindaco Sara Funaro a commento delle notizie sull'infittirsi dei contatti e delle interlocuzioni a vari […]

today15/02/2024

News

Ex GKN, niente stipendi né Piano sociale. Gli operai: “Noi unico ostacolo alla speculazione”. E rilanciano la mobilitazione – ASCOLTA

* FIRENZE - Nuova fumata nera all'incontro di martedì scorso: la QF ha negato il pagamento degli stipendi di gennaio (imposti dalla sentenza del Tribunale che ha annullato i licenziamenti) né ha presentato il Piano Sociale necessario all'attivazione della CIG ribadendo il refrain della "indisponibilità" della fabbrica presidiata. Tutto come previsto dagli operai della fabbrica, che parlano di "tattica della fame" e invitano le istituzioni ad agire: "Serve un prestito ponte per garantire stipendi e un intervento pubblico che rilevi […]

today15/02/2024

Uncategorized

Carceri, Altrodiritto: “Sovraffollamento e disumanità ai limiti. Vanno rafforzate le misure premiali per ridurre le pene” – ASCOLTA

* TOSCANA - Celle strapiene, condizioni di invivibilità, carenza di personale, scarso ricorso a pene alternative, mancanza di progetti intra ed extra carcerarie. È un campionario drammatico quello che contiene l'ultimi rapporto di Antigone sui penitenziari toscani: la situazione peggiore è a Sollicciano, ma condizioni gravi si registrano anche a Pisa, Livorno e San Gimignano. "Le istituzioni sono assenti" tuona il garante regionale Giuseppe Fanfani. "Nelle carceri italiane il sovraffollamento e invivibilità crescono, siamo risalti sopra 60 mila detenuti e […]

today15/02/2024

Cultura

Palestina, serata per Oxfam con cena e concerto alla Cdp di Settignano – ASCOLTA

* FIRENZE - La voce della pace continua a risuonare nei circoli Arci. Domani alla Casa del Popolo di Settignano è in programma una speciale serata con dibattito cena e concerto di raccolta fondi a favore dei progetti di Oxfam Italia in Palestina. "Se Israele attaccherà Rafah saremi di fronte ad una nuova tragedia umanitaria, sostenere la pace e la cooperazione è un dovere" dice la presidente della Cdp, Rosalba Gioffrè. Tra gli ospiti (dalle 18) Riccardo Sansone, responsabile ufficio […]

today15/02/2024

Cultura

Širom, Gnut, ma anche lo spettacolo inedito “Un giorno da Psychodonna” con Bastreghi e Baronciani per il cartellone di Musicus Concentus

  FIRENZE - Entra nel vivo la 32/a edizione di Tradizione in Movimento, la stagione concertistica del Musicus Concentus, con appuntamenti sia in  Sala Vanni di Piazza del Carmine, presidio culturale dell'Oltrarno fiorentino e del capoluogo toscano, sia“in trasferta” a Livorno e a Prato. Il calendario prende il via in Sala Vanni venerdì 16 febbraio, dove spicca il concerto del trio sloveno Širom. Iztok Koren, Samo Kutin e Ana Kravanj suonano un folk “immaginario” e “proveniente da un universo parallelo” […]

today14/02/2024

Cultura

Più editori, eventi in città, coinvolgimento di gruppi di lettura: ecco alcune delle novità di “Testo” 2024 – ASCOLTA

  FIRENZE - Tutto pronto a Firenze per l'edizione numero tre della fiera 'Testo [Come si diventa un libro]', appuntamento dedicato all'editoria contemporanea e ai suoi protagonisti dal 23 al 25 febbraio alla Stazione Leopolda. La rassegna è organizzata da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda e ideato da Todo Modo. Sono 150 le case editrici protagoniste di cui 56 al debutto ed è previsto un ricco programma di eventi, presentazioni, laboratori, progetti e partecipazioni speciali, in Stazione Leopolda […]

today14/02/2024

News

No comando Nato, sabato presidio di protesta a Rovezzano: “Dal Comune risposte vaghe, cosa dicono i candidati sindaco?”

* FIRENZE - Procede nell'opacità totale il progetto di installazione del Comando Nato a Rovezzano, nonostante da più parti si chieda trasparenza e un confronto aperto con la cittadinanza. E' quanto denunciano i rappresentanti del Comitato "No comando Nato né a Firenze né altrove" che da mesi si è mobilitato contro la previsione, confermata da Comune, della collocazione nella Caserma Predieri di Rovezzano dell' International Division South, destinato a coordinare le operazioni nell'intero scacchiere del Sud Europa e Mediterraneo, e […]

today14/02/2024

News

Nuovo eco-blitz agli Uffizi, parla l’attivista: “Rischio i domiciliari ma in ballo c’è molto di più” – ASCOLTA

FIRENZE - "Quello che rischiamo collettivamente dal punto di vista ambientale è più di quanto possa rischiare io personalmente" dal punto di vista penale. Così Giordano Cavini, l'attivista di Ultima Generazione già noto per l'imbrattamento della facciata di Palazzo Vecchio spiega a Novaradio la decisione di partecipare al blitz di ieri agli Uffizi, violando l'obbligo di dimora che gli era stato comminato dall'autorità giudiziaria, e quindi andando incontro ad una nuova condanna. I due attivisti hanno apposto sulla teca che […]

today14/02/2024