News

Uncategorized

“No ai subappalti selvaggi, sì al reato di omicidio sul lavoro”: sindacati di base in piazza a Firenze e Prato – ASCOLTA

* FIRENZE - Basta con la giungla dei subappalti, sì all'introduzione del reato di omicidio sul lavoro: queste le due richieste che hanno portato in piazza questa mattina i lavoratori dei sindacati di base  per un presidio di protesta davanti alla Prefettura , indetto da Usb Firenze, Si Cobas, Cobas, Cub e Usi settore privato provincia Firenze sull'onda dello sdegno per le cinque morti nel cantiere Esselunga di via Mariti. Al presidio presente anche un gruppo di lavoratori e lavoratrici […]

today19/02/2024

News

Operai morti in cantiere, Carletti (Fillea): “La Ministra chiede rispetto, ma si interroghi sulle sue responsabilità” – ASCOLTA

* FIRENZE - "L'unica cosa con cui concordo con il Ministro è che sul perché ci sia stato il crollo bisogna aspettare le indagini e le perizie. C'è troppa sofferenza, sono morte cinque persone, tre sono in ospedale. Abbiamo due morti al nero, e credo non siano solo quei due". Parole del segretario Fillea Cgil, la federazione degli edili, Marco Carletti, stamani a Novaradio, commentando delle parole pronunciate dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone, ieri durante la sua visita al […]

today19/02/2024 2

Uncategorized

Crollo nel cantiere Esselunga, la ministra Calderone promette “misure” sulla sicurezza e chiede “rispetto per i morti” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Visita della ministra del Lavoro, Marina Calderone, ieri al cantiere Esselunga dove sono morti cinque operai: Luigi Coclite (59 anni), Mohamed Toukabri (53), Taufik Haidar (43), Mohamed El Farhane (24) sono stati estratti dalle macerie, mentre di Boukzekri Rahimi (56 anni) si cerca ancora il corpo ma senza speranza di trovarlo in vita. La Calderone non ha voluto parlare delle notizie che riferiscono di operai non in regola e non qualificato sul cantiere - due avrebbero avuto […]

today19/02/2024

Cultura

“Pandora”, lo spettacolo ambientato in un bagno pubblico in scena al Teatro Puccini – ASCOLTA

FIRENZE - Approda sul palco del Teatro Puccini, stasera, venerdì 16 febbraio, alle ore 21.00 "Pandora" del Teatro dei Gordi, giovane compagnia milanese diretta da Riccardo Pippa. Protagonista dello spettacolo è un bagno pubblico, dove si avvicendano una pluralità di avventori, un umanità variegata. Il testo si rivela così grottesco e capace di esprimere un umorismo paradossale. Filo conduttore del percorso del Teatro dei Gordi  è la ricerca di un linguaggio fatto di movimento, partiture di gesti concreti, oggetti, vestiti, maschere, […]

today16/02/2024

News

Crollo nel cantiere Esselunga di via Mariti: 4 operai morti, 3 feriti e un disperso. I sindacati: “Perché alcuni erano assunti come metalmeccanici?” – FOTO

* * FIRENZE - Gravissimo incidente sul lavoro stamani intorno alle 9 all'interno del cantiere dell'area dell'ex Panificio Militare dove si sta costruendo il nuovo centro commerciale Esselunga, in via Giovanni Mariti (zona Ponte di Mezzo) a Firenze. I residenti raccontano di aver visto una alta colonna di polvere levarsi dalla zona dei lavori, le urla degli operai impegnati e  poi l'arrivo dei mezzi dei soccorsi, della polizia municipale e della polizia. Secondo le prime informazioni, una porzione del fabbricato […]

today16/02/2024 2

News

Comunali, Marasco (Cgil Firenze): “Dai candidati nessuna proposta concreta. Si lavori su appalti, internalizzazioni e casa” – ASCOLTA

FIRENZE - La Cgil di Firenze dà la sveglia alla campagna elettorale per le comunali a Firenze: "Nessuno dei candidati parla di proposte reali, e questo non fa onore al dibattito pubblico in città" dice il segretario della Camera del Lavoro metropolitana, Bernardo Marasco, che parlando ai microfoni di Novaradio, mette in fila alcuni "punti specifici" che rappresentano priorità per il sindacato, e che riguardano il grande tema del lavoro e del contrasto alle diseguaglianze: "Per esempio il fatto che […]

today16/02/2024

News

Tunnel Tav, RFI promette una “rete di sensori” per monitorare la tramvia. Comitati No TAV: “Ennesima presa in giro” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una rete di sensori sarà installato lungo il percorso della tramvia  per monitorare costantemente gli effetti dello scavo del tunnel sotterraneo dell'Alta Velocità: lo annuncia RFI dopo l'allarme lanciato dal consorzio Tram Firenze sulle ripercussioni negative dello scavo della mega talpa Iris sulla linea VACS in costruzione e sulle linee esistenti. I tunnel della TAV infatti incrocia le tramvie in viale Don Minzoni, piazza della Libertà e corre sotto viale Lavagnini fino alla Fortezza da Basso esattamente […]

today16/02/2024

Uncategorized

“Formiche”, al Teatro delle Arti lo spettacolo contro “il niente che avanza” – ASCOLTA

    FIRENZE - Due uomini decidono di isolarsi per sempre dal mondo: nonostante la solitudine, i due protagonisti rimangono uniti, mentre le formiche invadono lo spazio intorno a loro. È la trama di "Formiche", lo spettacoloscritto e diretto dal calabrese Saverio Tavano in scena venerdì 16 febbraio alle 21 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa. I laboriosi insetti sono metafora del tormento esistenziale di due fratelli rinchiusi in una casa ai margini di un mondo spopolato e […]

today15/02/2024

Uncategorized

“Lemon Therapy” lo spettacolo nato da un’indagine sull’educazione all’affettività negli adolescenti al Teatro della Limonaia – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo che parte dai ragazzi, dalle scuole, luogo in cui si sente sempre più l’esigenza di affrontare un argomento spinoso qual è la sessualità in età adolescenziale, non in termini di prevenzione o dal punto di vista tecnico-scientifico ma in termini di relazione ed educazione all’affettività. È Lemon therapy, il testo in scena domenica 18 febbraio alle 17 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino epr la stasgio di Prosa di Attodue. Lo spettacolo nasce da un’indagine […]

today15/02/2024