News

Uncategorized

Dopo i 4 giorni gratuiti riapre ufficialmente il museo de La Specola – ASCOLTA

FIRENZE - Taglio del nastro ufficiale per la riapertura del museo della Specola di Firenze, che è tornato accessibile al pubblico dopo un lavoro di riqualificazione che ha portato anche all'apertura di 13 nuove sale. La cerimonia alla presenza delle autorità, in programma la scorsa settimana, è stata rimandata al 26 febbraio in segno di rispetto per le vittime del cantiere di via Mariti. Sono intervenuti la rettrice dell'Università di Firenze Alessandra Petrucci, il presidente del sistema museale di ateneo […]

today26/02/2024

News

Violenze al corteo di Pisa. Gli studenti: “Non stupisce il silenzio di chi si rende complice di un Genocidio”

Dopo le violenze subite venerdì scorso, gli studenti e le studentesse di Pisa replicano al Questore che ha "ammesso un problema di gestione della piazza, dal punto di vista organizzativo e operativo, a suo avviso causato dal fatto che non erano chiari gli obiettivi del corteo". "Gli obbiettivi del corteo di Venerdì erano molto chiari - ha spiegato a Novaradio Alessandra per gli Studenti per la Palestina di Pisa - ed erano quelli di andare nei nostri luoghi della formazione, […]

today26/02/2024

News

Conferenza sul Medio Oriente in Palazzo Vecchio. “Finalmente a Firenze le voci di chi tutti i giorni lotta per i diritti umani in Palestina” “

FIRENZE - E' stato un vero successo l'incontro di sabato scorso a Palazzo Vecchio "Pace e Giustizia in Medio Oriente - focus Palestina", promosso dal Presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani e dalle oltre 80 organizzazioni firmatarie dell'omonimo appello. Un Salone dei Cinquecento gremito (le prenotazioni online erano esaurite dopo pochi minuti), altre centinaia di persone collegate alla diretta streaming su youtube, per seguire gli interventi dei cinque relatori internazionali che hanno restituito ai presenti una diretta testimonianza […]

today26/02/2024

News

Cecilia Del Re a Novaradio: “Firenze Democratica alle elezioni ci sarà”. A Marzo si saprà se da sola o in alleanza, di sicuro non col PD.

FIRENZE - Sono stati circa 500 i fiorentini che ieri hanno preso parte alla manifestazione 'A Firenze si può' di Firenze democratica al Tuscany Hall, secondo evento pubblico promosso dalla ex assessora comunale Cecilia Del Re in vista delle prossime elezioni amministrative. "Quel che è certo è che Firenze Democratica sarà presente alle prossime elezioni con una propria lista ed un proprio programma - ha detto stamani Cecilia Del Re a Novaradio - ci prendiamo il mese di Marzo per […]

today26/02/2024

Cultura

“Cambia Uomo Cambia”, cinque film dedicati agli uomini per contrastare la violenza di genere – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il cinema come strumento di indagine, riflessione, confronto, su una delle più stringenti emergenze sociali: la violenza degli uomini contro le donne, la cui drammaticità è registrata dalle cronache quotidiane e dai dati, che dimostrano come il 31,5% delle donne in Italia ha subito, nel corso della propria vita, una qualche forma di violenza fisica o sessuale, da parte di partner o ex partner, parenti o amici. Intorno a questi temi si muoverà la rassegna "Cambia Uomo […]

today23/02/2024

News

Manganellate sui manifestanti per la pace in Palestina a Pisa e Firenze – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - Due manifestazioni per la Palestina, entrambe finite con le manganellate della polizia sui manifestanti. A Firenze il corteo convocato stamani dagli studenti e dalle realtà di base si è mosso da piazza SS. Annunziata per dirigersi verso Santa Maria Novella: un gruppo si è staccato in direzione del consolato USA di lungarno Vespucci, nelle cui prossimità è stato bloccato da uno schieramento di agenti in tute antisommossa che hanno caricato i manifestanti: alcuni ragazzi sono rimasti feriti. […]

today23/02/2024 1

News

“La Fiesole che immagino? Capitale della Cultura e patrimonio mondiale Unesco” – ASCOLTA

  * FIESOLE - Il centrosinistra a guida Pd ha scelto il candidato per provare a riconquistare Fiesole: è Cristina Scaletti, medico infettivologo e responsabile della rete regionale malattie rare, attualmente presidente della Fondazione Toscana Spettacolo, e con un passato da consigliere e assessore regionale al turismo e alla cultura (giunta Enrico Rossi) e ancor prima da assessore Palazzo Vecchio nella primissima era Renzi.  E proprio sulla cultura e la "vocazione europea" Scaletti sembra voler fondare il suo intero impianto […]

today23/02/2024 2

News

Una rete di 1.000 sensori di monitoraggio per i possibili danni Tav alla tramvia. Coord. No Tav: “Ennesimo spot” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una rete di "1.000 occhi" per monitorare gli effetti sulla tramvia fiorentina dei lavori de tunnel TAV: è il piano di monitoraggio annunciato ieri da RFI dopo le preoccupazioni emerse sulle possibili interferenze dei lavori del passante sotterraneo dell'Alta Velocità sulle linea tramviarie esistenti e in costruzione.  Concretamente prevede rilevamenti degli eventuali spostamenti di sede tranviaria con oltre mille dispositivi specifici: la frequenza del monitoraggio varierà in funzione della vicinanza con la fresa, arrivando a un rilevamento […]

today23/02/2024