News

News

Una rete di 1.000 sensori di monitoraggio per i possibili danni Tav alla tramvia. Coord. No Tav: “Ennesimo spot” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una rete di "1.000 occhi" per monitorare gli effetti sulla tramvia fiorentina dei lavori de tunnel TAV: è il piano di monitoraggio annunciato ieri da RFI dopo le preoccupazioni emerse sulle possibili interferenze dei lavori del passante sotterraneo dell'Alta Velocità sulle linea tramviarie esistenti e in costruzione.  Concretamente prevede rilevamenti degli eventuali spostamenti di sede tranviaria con oltre mille dispositivi specifici: la frequenza del monitoraggio varierà in funzione della vicinanza con la fresa, arrivando a un rilevamento […]

today23/02/2024

News

Multiutility, Sinistra Progetto Comune ricorre al Tar: “Negato l’accesso agli atti su compensi e benefit dirigenza” ASCOLTA

* FIRENZE - Sinistra Progetto Comune ha depositato un ricorso al Tar della Toscana "dopo l'ennesimo rifiuto da parte di Alia a una nostra richiesta di accesso agli atti". A darne notizia i consiglieri comunali di Spc a Palazzo Vecchio Dmitrij Palagi e Antonella Bundu. "Andare per le vie legali però costa - aggiungono in una nota -. Siccome la nostra decisione è politica, abbiamo scelto di chiedere alle persone di sostenerci, per fare di questa causa una questione collettiva". […]

today23/02/2024

Cultura

Due film dedicati alla lotta transfemminista in programmazione a La Compagnia intorno all’8 marzo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Doppio appuntamento al cinema La Compagnia intorno alla data dello sciopero transfemminista dell’8 marzo, con due proiezioni organizzate insieme all’associazione culturale CinematograFica. Domenica 25 febbraio e giovedì 14 marzo in programma due film, diretti da registe italiane, che esplorano temi fondamentali per la lotta transfemminista: la cura, l’ageismo, il diritto alla cittadinanza e l’identità culturale. Il primo è "Careseekers - In cerca di cura", ideato e scritto da Teresa Sala e Tiziana Francesca Vaccaro, che sarà proiettato […]

today22/02/2024

Cultura

Cosimo Boni Quintet al Brillante inaugura la rassegna Move On, dedicata alla ‘formazione’ del pubblico – ASCOLTA

    FIRENZE - Si intitola Move On la rassegna di quattro concerti – di cui due già programmati a febbraio e aprile - organizzata da Music Pool con la collaborazione artistica dei tre giovani ma già affermati musicisti Giulia Galliani, Francesco Zampini e Michelangelo Scandroglio e la collaborazione di Arci di Firenze. Obiettivo di Move on è proporre sulla scena fiorentina una nuova prospettiva sonora, rivolta ai giovani artisti attivi sia sul territorio locale che nazionale coinvolgendo e “formando” […]

today22/02/2024

Musica

Disco della settimana | Idles – Tangk

Idles “Tangk” Etichetta: Partisan Records Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 16 febbraio 2024   "Tangk" è il nuovo album degli Idles, il quinto della loro discografia, prodotto grazie alla collaborazione tra Nigel Godrich (Radiohead, The Smile, Beck), il chitarrista della band Mark Bowen e Kenny Beats (Denzel Curry, Vince Staples, Benee) e pubblicato via Partisan Records, mentre il titolo scelto - che si pronuncia "tank" con una "g" appena accennata - rappresenta un'allusione onomatopeica a quello che è il suono delle […]

today22/02/2024 3 2

News

Strage operai, Battistini (Feneal Uil): “A Firenze non infortuni ma omicidi sul lavoro. Serve una legge, il governo dia risposte”

* FIRENZE - "Da anni sosteniamo che ci sia un'emergenza sugli infortuni sul lavoro. Quella di venerdì a è solo l'ultimo episodio anche in Toscana. La politica quando vuole fare un qualcosa,  lo fa. Lunedì i sindacati saranno convocati, tutti ci auguriamo che ci siano proposte concrete formalizzate in un testo scritto da poter confrontare con i tecnici. Deve esserci la volontà di dare risposte, fatti concreti". Così il segretario della Feneal Toscana, la federazione degli edili della Uil, Daniele […]

today22/02/2024

News

Minacce al sindaco di Signa sulle politiche di gestione dei cimiteri: “Non mi intimidiscono, vado avanti” – ASCOLTA

* SIGNA - Atti vandalici ai cimiteri e messaggi minacciosi: negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli episodi di carattere intimidatorio nei confronti del sindaco di Signa, Giampiero Fossi.  L'ultimo domenica scorsa, quando sulla scrivania è arrivato un plico con dentro un pezzo di lapide funeraria e una lettera piena di minacce e critiche sulla gestione dei cimiteri cittadini. "Tutto è cominciato a marzo scorso, quando il Comune ha deciso di reinternalizzare la gestione dei cimiteri prima affidata alla Cimiteri […]

today22/02/2024 3

News

“Fuori Binario” compie 30 anni: storia di un’esperienza di “giornalismo redistributivo” – ASCOLTA

* FIRENZE - Era il 1994 quando iniziò ad essere editato e distribuito "Fuori Binario", il giornale dei senza fissa dimora di Firenze: a trent'anni di distanza, un giornata di incontro, riflessione e e confronto con altre realtà simili in Italia festeggia questo traguardo, per nulla scontato per un'esperienza editoriale sui generis, di "giornalismo redistributivo". Un modello che si basa su una redazione di giornalisti volontari e una diffusione affidata ad una rete di oltre 20 distributori che chiedono un'offerta […]

today22/02/2024 2

News

Strage degli operai, in migliaia in piazza con Cgil e Uil: “Basta con le morti e con le chiacchiere. Il governo ci coinvolga” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Tute bianche, caschi gialli da operai in testa, un garofano bianco in mano: così si son presentati molte delle migliaia persone (almeno 4.000) che ieri si sono riversate intorno al cantiere di via mariti dove venerdì sono morti 5 operai per la manifestazione-presidio indetta da Cgil e Uil. Presenti anche i segretari nazionali confederali Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombaridieri, che hanno lanciato messaggi chiari al governo, che per lunedì prossimo ha annunciato un Consiglio […]

today22/02/2024