News

Musica

Disco della settimana | Idles – Tangk

Idles “Tangk” Etichetta: Partisan Records Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 16 febbraio 2024   "Tangk" è il nuovo album degli Idles, il quinto della loro discografia, prodotto grazie alla collaborazione tra Nigel Godrich (Radiohead, The Smile, Beck), il chitarrista della band Mark Bowen e Kenny Beats (Denzel Curry, Vince Staples, Benee) e pubblicato via Partisan Records, mentre il titolo scelto - che si pronuncia "tank" con una "g" appena accennata - rappresenta un'allusione onomatopeica a quello che è il suono delle […]

today22/02/2024 3 2

News

Strage operai, Battistini (Feneal Uil): “A Firenze non infortuni ma omicidi sul lavoro. Serve una legge, il governo dia risposte”

* FIRENZE - "Da anni sosteniamo che ci sia un'emergenza sugli infortuni sul lavoro. Quella di venerdì a è solo l'ultimo episodio anche in Toscana. La politica quando vuole fare un qualcosa,  lo fa. Lunedì i sindacati saranno convocati, tutti ci auguriamo che ci siano proposte concrete formalizzate in un testo scritto da poter confrontare con i tecnici. Deve esserci la volontà di dare risposte, fatti concreti". Così il segretario della Feneal Toscana, la federazione degli edili della Uil, Daniele […]

today22/02/2024

News

Minacce al sindaco di Signa sulle politiche di gestione dei cimiteri: “Non mi intimidiscono, vado avanti” – ASCOLTA

* SIGNA - Atti vandalici ai cimiteri e messaggi minacciosi: negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli episodi di carattere intimidatorio nei confronti del sindaco di Signa, Giampiero Fossi.  L'ultimo domenica scorsa, quando sulla scrivania è arrivato un plico con dentro un pezzo di lapide funeraria e una lettera piena di minacce e critiche sulla gestione dei cimiteri cittadini. "Tutto è cominciato a marzo scorso, quando il Comune ha deciso di reinternalizzare la gestione dei cimiteri prima affidata alla Cimiteri […]

today22/02/2024 3

News

“Fuori Binario” compie 30 anni: storia di un’esperienza di “giornalismo redistributivo” – ASCOLTA

* FIRENZE - Era il 1994 quando iniziò ad essere editato e distribuito "Fuori Binario", il giornale dei senza fissa dimora di Firenze: a trent'anni di distanza, un giornata di incontro, riflessione e e confronto con altre realtà simili in Italia festeggia questo traguardo, per nulla scontato per un'esperienza editoriale sui generis, di "giornalismo redistributivo". Un modello che si basa su una redazione di giornalisti volontari e una diffusione affidata ad una rete di oltre 20 distributori che chiedono un'offerta […]

today22/02/2024 2

News

Strage degli operai, in migliaia in piazza con Cgil e Uil: “Basta con le morti e con le chiacchiere. Il governo ci coinvolga” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Tute bianche, caschi gialli da operai in testa, un garofano bianco in mano: così si son presentati molte delle migliaia persone (almeno 4.000) che ieri si sono riversate intorno al cantiere di via mariti dove venerdì sono morti 5 operai per la manifestazione-presidio indetta da Cgil e Uil. Presenti anche i segretari nazionali confederali Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombaridieri, che hanno lanciato messaggi chiari al governo, che per lunedì prossimo ha annunciato un Consiglio […]

today22/02/2024

Uncategorized

Al Teatro Cantiere Florida arriva “La Ferocia”, adattamento dal romando di Nicola Lagioia – ASCOLTA

  FIRENZE - Una saga familiare contemporanea per denunciare la furia del sistema patriarcale. È “La Ferocia”, adattamento dall’omonimo romanzo di Nicola Lagioia vincitore nel 2015 sia del Premio Strega che del Premio Mondello a cura del collettivo premio Hystrio VicoQuartoMazzini, in scena per la prima volta in Toscana venerdì 23 e sabato 24 febbraio ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze. La storia è quella di Vittorio Salvemini – interpretato da Leonardo Capuano – costruttore pugliese arrivato a […]

today21/02/2024

Cultura

Riapre La Specola, 13 le nuove sale dedicate a minerali, ceroplastica e cere botaniche – AUDIO/FOTO

+ FIRENZE - Riapre, dopo un intervento di riqualificazione che ha portato anche a 13 nuove sale, il Museo della Specola di Firenze, il primo esempio in Europa di istituzione scientifica aperta a tutti. Inaugurato il 21 febbraio 1775 come 'Imperiale e reale museo di fisica e storia naturale' dal Granduca Pietro Leopoldo, il museo torna accessibile proprio nel giorno del suo compleanno, dopo la chiusura per lavori nel 2019. L'intervento ha interessato 2.280 metri quadri ed è stato finanziato […]

today21/02/2024

Uncategorized

Tramvia VACS, dal 19 aprile prime prove sui binari nel tratto Fortezza-Libertà – ASCOLTA

* FIRENZE - Il 19 aprile prossimo inizieranno le prime prove "di sistema" sui binari della nuova tramvia "Variante centro storico", limitatamente al tratto che per quella data sarà completato, dalla Fortezza da Basso a piazza Libertà. Parole dell'assessore alla mobilità di Palazzo Vecchio Stefano Giorgetti, facendo il punto sui lavori stamani a Novaradio. A parziale precisazione di quanto riferito ieri dal governatore Eugenio Giani, che ha parlato di messa in esercizio a settembre per l'apertura delle scuole, Giorgetti ha […]

today21/02/2024

Uncategorized

Ex Gkn, la QF disdetta unilateralmente gli accordi sindacali. Il Collettivo di fabbrica: “Cancellato un pezzo di storia” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Con una mail, ieri, Qf ha comunicato la disdetta unilaterale con effetto immediato di qualsiasi accordo sindacale, di qualsiasi oggetto, relativo al contesto aziendale" della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Così Samuele Lodi, segretario nazionale della Fiom Cgil, Stefano Angelini della Fiom Cgil Firenze e le Rsu Fiom di Qf/ex Gkn. "Appare chiaro che ciò che Qf non tollera non è l'assemblea permanente di per sé - sottolineano in una nota Fiom e Rsu - ma […]

today21/02/2024 2