News

News

Palestina, il presidente del Consiglio Milani replica alla comunità ebraica – ASCOLTA

* FIRENZE - "Sorpreso e amareggiato". Cosi il presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Luca Milani giudica per le critiche arrivate dalla comunità ebraica che ha parlato di "veleno", "calunnie" e posizioni "anti-ebraiche" riguardo le opinioni espresse nel convegno "Pace in Medio Oriente - Focus Palestina". "Non era quello l'intento dell'intero ciclo di incontri, ma quello di offrire punti di vista diversi. La prospettiva è quella della pace, e la pace si fa proprio tra avversari, tramite il dialogo tra […]

today29/02/2024 2

Uncategorized

Eric Mingus, BCUC, La Chica, Tartit. Torna Mixité, la rassegna che ospita musicisti e sound da tutto il mondo – ASCOLTA

FIRENZE - Dieci concerti con artisti e musicisti dal Sudafrica al Venezuela, dalla Francia all’Inghilterra, dall’Italia alla Siria fino all’Iran, al Mali, al Niger, agli Stati Uniti. È la 3/a edizione di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Francesco Mariotti e Maurizio Busìa e il sostegno di […]

today28/02/2024

Cultura

“Un giorno da Psychodonna”, il concerto disegnano di Alessandro Baronciani e Rachele Bastreghi in prima in Sala Vanni – ASCOLTA

  FIRENZE - Uno spettacolo unico che unisce musica live e fumetti disegnati estemporaneamente. Si intitola "Un giorno da Psychodonna”, il 'concerto disegnato' che nasce dalle canzoni di Psychodonna (2021), il primo disco solista di Rachele Bastreghi (Baustelle), e dai disegni di Alessandro Baronciani in prima nazionale venerdì 1 marzo in Sala Vanni a Firenze, per la stagione di Musicus Concentus. Dopo il successo dei concerti disegnati con Colapesce e il concerto a fumetti di "Quando tutto diventò blu" insieme […]

today28/02/2024

News

Salvini a Sollicciano in visita a Denis Verdini

FIRENZE - Matteo Salvini si è recato stamani nel carcere di Sollicciano dove da ieri è recluso Denis Verdini, l'ex senatore di Ala, padre di Francesca, compagna del leader della Lega. Da quanto appreso Salvini, che come ministro può accedere al carcere, ha visitato il penitenziario e poi ha incontrato, nella sala colloqui, Verdini, dopo essere stato autorizzato dalla direttrice del carcere fiorentino Antonella Tuoni. Da quanto appreso al momento l'ex senatore di Ala, a cui sono stati revocati i […]

today28/02/2024

Cultura

Doppio appuntamento con i Chille nel nome di Don Milani, a San Salvi e a Vicchio

All'interno dei festeggiamenti della Festa della Toscana 2023, celebrando i cento anni dalla nascita di don Milani, prosegue l'impegno dei Chille de la balanza sulla figura e l’opera del priore di Barbiana. Domani sera, giovedì 29 Febbraio alle ore 21, ci sarà una serata davvero speciale nella loro residenza di San Salvi, che inizierà con la presentazione del bel libro di Monica Fabbri “HO DISEGNATO Lettera a una professoressa", cui seguirà la proiezione del docufilm realizzato dal regista Marco Triarico […]

today28/02/2024

News

Roberto De Blasi M5S Firenze: “Tra un campo largo e un campo minato, esiste quello giusto”.

"Noi siamo per un campo largo, ma non vogliamo che possa diventare un campo minato in funzione della rinuncia a certi temi". Così stamani a Novaradio Roberto De Blasi, capogruppo in Palazzo Vecchio del Movimento 5 Stelle commentando le reazioni della politica fiorentina e toscana all'indomani della vittoria di Alessandra Todde in Sardegna. La soluzione di una coalizione che si allarghi al M5S piace a Sinistra Italiana e alla sinistra del PD ma attualmente le interlocuzioni più strette per il […]

today28/02/2024

Cultura

Il Guerriero con Scudo di Henry Moore trova casa nella terrazza di Saturno a Palazzo Vecchio – ASCOLTA

FIRENZE - L'opera il Guerriero con Scudo di Henry Moore sarà collocata nella terrazza di Saturno di Palazzo Vecchio a Firenze, grazie al sostegno finanziario del ministero del Turismo con il Fondo siti Unesco e città creative: la nuova collocazione dell'opera, di proprietà del British Institute of Florence e sottoposta a un restauro seguito dall'Opificio delle pietre dure di Firenze, è stata presentata il 27 febbraio, a oltre 50 anni dalla grande mostra di Moore al Forte di Belvedere "Il […]

today27/02/2024 1

Cultura

Enrico Rava, Karima e Francesco Ponticelli per Sesto Jazz – ASCOLTA

  FIRENZE - Il jazzista Enrico Rava, il musicista Alessandro Lanzoni, la cantante Karima e il contrabbassista Francesco Ponticelli: sono alcuni degli ospiti del Sesto Jazz Festival, un weekend di concerti, ma anche aperitivi musicali dal 1 al 3 marzo a Sesto Fiorentino (Firenze). Al via il primo marzo al Cinema Grotta con Enrico Rava che incontra la formazione del pianista Alessandro Lanzoni con Daniele Germani al sax, Gabriele Evangelista al contrabbasso ed Enrico Morello e, per la prima volta, […]

today27/02/2024

News

Scontri Firenze. Gli studenti medi convocano un presidio davanti al consolato USA – ASCOLTA

FIRENZE - Una assemblea pubblica, in programma mercoledì 28 alle 16.30 in Piazza SS. Annunziata, e un presidio convocato per sabato 2 marzo alle 18.00 davanti al consolato USA. Sono i due appuntamenti organizzati dagli studenti medi fiorentini, dopo gli scontri di venerdì scorso proprio davanti al consolato americano per ribadire che "Firenze non ha paura" e continuare a portare in piazza il sostegno al popolo palestinese, chiedendo lo stop al genocidio in atto. "Saremo di nuovo in piazza per […]

today27/02/2024