News

News

Sollicciano, detenuta incinta perde il bambino. L’Altrodiritto: “Dimagrita di 10 chili, aveva chiesto trasferimento a fine gennaio” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nuova bufera sul carcere fiorentino di Sollicciano, dopo la notizia che nei giorni scorsi una reclusa, incinta di 4 mesi, ha perso il bambino che portava in grembo. Il caso, seguito e segnalato dall'associazione L'altrodiritto, è stato segnalato alla procura con un esposto in Procura. Numerosi i punti da chiarire, dalle condizioni di detenzione patite in questi mesi dalla detenuta, una 26enne di origini tunisine, all'assistenza sanitaria ricevuta, alla gestione del caso da parte del magistrato di […]

today11/03/2024

News

Comunali, Renzi dalla Leopolda incorona Saccardi candidata e avverte il Pd: “Se cacciate dalle giunte, siete fuori di testa” – ASCOLTA

* FIRENZE - "A Firenze il Pd non è più il nostro Pd perché non fa le primarie e perché triplica le multe. Mette 55 milioni di euro nello stadio e non nel sociale. Di sinistra? Voi non siete nemmeno mancini". Poche parole ma di fuoco, quelle che ha pronunciato ieri Matteo Renzi chiudendo la kermesse della "Leopolda", e chiudendo anche con toni forti ogni spazio di possibile accordo (almeno al primo turno) con i Democratici per la corsa a […]

today11/03/2024

Cultura

Funk Off e The Pilgrims in concerto per sostenere la ricostruzione del teatro e della biblioteca di Campi – ASCOLTA

FIRENZE - Supportare la ricostruzione del teatro e della biblioteca di Campi Bisenzio con la musica. Sarà questo l’obiettivo del concerto di beneficenza “La musica non si ferma” in programma per sabato 9 marzo ore 21 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (piazza Dante 23). Sul palco, ad aprire la serata, il coro Gospel apprezzato nel panorama nazionale “The Pilgrims”, che proporrà brani gospel e moderni accompagnati da musicisti dal vivo, e a seguire gli strepitosi “Funk Off”, marching […]

today08/03/2024

Uncategorized

A Ilaria Salis il premio “Mimosa D’Argento” del circolo Primo Maggio le Sieci, a ritirarlo stasera il padre Roberto – ASCOLTA

FIRENZE - "Quest’anno vogliamo festeggiare l’otto marzo in questo modo. La figura di Ilaria Salis, cui auguriamo di rientrare in Italia come è avvenuto e sta avvenendo per altri connazionali detenuti all’estero (ed in ispecie in assenza di condanna alcuna), deve ricordare a tutte e tutti che la nostra Costituzione, nata dall’antifascismo, garantisce diritti e libertà che vanno rispettate". Sono le parole con le quali il Circolo Primo Maggio delle Sieci ha annunciato l'assegnazione a Ilaria Salis, la docente italiana […]

today08/03/2024

Cultura

“Donne del cielo: da muse a scienziate”, la prima mostra in Italia sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica – ASCOLTA

FIRENZE - Opere scientifiche, letterarie e cartografiche che rivelano la presenza di interlocutrici o autrici femminili in testi legati all'astronomia. Ma anche tre globi celesti e terrestri in miniatura, risalenti alla fine del Settecento e l'inizio Ottocento e due manoscritti del fondo galileiano che testimoniano l'uso del telescopio da parte della regina di Francia Maria de' Medici e di Margherita Sarrocchi. È quanto propone la mostra 'Donne del cielo: da muse a scienziate', visitabile nella sede della Biblioteca nazionale centrale […]

today08/03/2024

News

8 marzo, tante iniziative a Firenze. Nel pomeriggio la manifestazione-corteo contro violenza e patriarcato – ASCOLTA

* FIRENZE - "No alla violenza del patriarcato": questo il titolo della manifestazione-corteo che animerà nel pomeriggio le strade di Firenze. L'iniziativa, organizzata da "Non una di meno" di Firenze, dà appuntamento a tutte e tutti alle 15 in piazza SS. Annunizata  con una serie di interventi a "megafono aperto" e musicali, per poi trasformarsi in corteo che dalle 17,30 si sonderà per il centro cittadino, e poi ritornare nuovamente al punto di partenza. "La violenza di cui parliamo è […]

today08/03/2024 1

Cultura

Festival di Letteratura working class, 2/a edizione. Tra gli ospiti Anthony Cartwright, Layla Martinez e Massimo Carlotto – ASCOLTA

* FIRENZE - Una panoramica sulla letteratura working class in Italia e molti altri paesi - dalla Svezia alla Cina, passando per Inghilterra Spagna e Cile; la presenza di tanti scrittori e scrittrici, italiani ed esteri, per parlare di letteratura working class - dall'inglese Anthony Cartwright (con il suo ultimo libro "Ho ucciso Margharet Thatcher") alla spagnola e Layla Martinez  ("Il tarlo"); approfondimenti dedicati a temi specifici, dalla poesia operaia italiana degli anni '70 alla "proletarian literature negli Stati uniti […]

today08/03/2024

News

Transizione ecologica, al via anche a Sesto Fiorentino a prima comunità energetica – ASCOLTA

* SESTO FIORENTINO - Dopo Firenze, anche Sesto Fiorentino è pronta a partire con le comunità energetiche, il nuovo strumento nato dalle nuove norme sulla transizione ecologica che permetterà di accumulare e condividere,c ome produttori o come consumatori, l'energia immagazzinata dagli impianti fotovoltaici.  E' stata davvero molto partecipata la riunione due sere fa alla Casa del Popolo di Querceto per spiegare le opportunità offerte dalla costituzione di "Energetica", la prima comunità energetica del territorio. L'iscrizione è ancora possibile, è sono […]

today08/03/2024

Cultura

Al Teatro Fabbricone “Stasera sono in vena” di Oscar De Summa festeggia i 10 anni con un riallestimento live – ASCOLTA

FIRENZE - Debutta in prima nazionale stasera, giovedì 7, ed è in scena fino a domenica 10 marzo al Teatro Fabbricone di Prato "Stasera sono in vena/il concerto. 10 anni - live special edition", di e con Oscar De Summa. Secondo capitolo della trilogia della provincia (di cui fanno parte anche Diario di provincia e La sorella di Gesù Cristo), "Stasera sono in vena" festeggia i suoi 10 anni con un riallestimento live che vede Oscar De Summa sul palco […]

today07/03/2024