News

News

Pontassieve, si dimette il segretario Pd per le “primarie negate” e attacca i segretari Marini e Fossi – ASCOLTA

* PONTASSIEVE (FI) - Terremoto nel Pd di Pontassieve, dopo l'annuncio delle dimissioni da parte del segretario cittadino Tommaso Valleri, esponente dell'area moderata del partito. All'origine della scelta del segretario ragioni squisitamente politiche: le pressioni che denuncia di aver subito pressioni da parte della segretaria metropolitana, Monica Marini, e del segretario regionale, Emiliano Fossi, a congelare il tavolo della coalizione già avviato da alcuni mesi, vietare le potenziali elezioni primarie interne tra i potenziali candidati emersi - il vicesindaco uscente […]

today14/03/2024

Cultura

Badanti, a quattro anni dall’uscita della socioanalisi di Sara Manzoli, nulla è cambiato per le “ultime fra gli ultimi” – ASCOLTA

FIRENZE - Nuova tappa di avvicinamento alla seconda edizione del Festival Internazionale della Letteratura Working Class, in programma dal 5 al 7 aprile a Campi Bisenzio, organizzato da Edizioni Alegre e dal Collettivo di fabbrica Gkn – insieme alla Soms Insorgiamo – con la collaborazione dell’Arci Firenze. Domenica 17 marzo alle ore 13:00 all' SMS di Peretola in programma un pranzo popolare e alle ore 15:30 la presentazione del libro "Mi devi credere. Cantiere di socioanalisi narrativa svolto con un […]

today13/03/2024

Cultura

Gli attori Lee Byung-hun (Squid Game) e Song Kang-ho (Parasite) tra gli ospiti del Florence Korea Film Fest – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 80 proiezioni, l'attore Lee Byung-hun di Squid Game ospite speciale, ma anche la star Song Kang-ho, attore nel film premio Oscar Parasite, il regista Kim Jee-woon e il compositore Jung Jae-il, autore delle colonne sonore degli ultimi successi internazionali. È quanto propone il Florence Korea Film Fest, il festival italiano dedicato al meglio della cinematografia sudcoreana contemporanea, giunto alla 22/a edizione, che si terrà a Firenze dal 21 al 30 marzo al cinema La Compagnia. In […]

today13/03/2024

News

Comunali a Firenze. Montanari: “Obiettivo una coalizione di ‘campo giusto’ con M5s e sinistra. Il candidato? Il nome ad aprile” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il progetto politico dell'Associazione 11 agosto punta a parlare a coloro che pensano che a Firenze ci possa essere un cambiamento senza votare il centrodestra. Obiettivo è una coalizione, che vada da Sinistra Progetto Comune fino al M5s, e anche Firenze Democratica di Del Re. La vicenda delle elezioni in Abruzzo non indebolisce questa idea, anzi confermano che quello che va costruito non è il campo largo ma il campo giusto, che sia davvero alternativo". Così Tomaso […]

today13/03/2024 32 5

Musica

I CCCP live al Musart Festival, per il tour speciale “In Fedeltà alla Linea c’è”

FIRENZE - Anche i CCCP - Fedeli alla linea sul palco del Musart Festival Firenze 2024. Dopo “l’essersi ritrovati”, la mostra reggiana, le date berlinesi e l’uscita dell’album “Altro Che Nuovo Nuovo”, la storica band torna sulle scene italiane: venerdì 26 luglio sarà in concerto al Parco Mediceo di Pratolino, Firenze, nell’ambito del tour “In FEDELTÀ la LINEA c’è”. A 40 anni dal primo EP, “Ortodossia”, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur saliranno sul palco del […]

today13/03/2024 2

Cultura

“Con Berlinguer, dalla parte dei giusti” uno spettacolo tra musiche e parole per raccontare Enrico Berlinguer e la sua Italia – ASCOLTA

FIRENZE - Debutta venerdì 15 marzo alla Casa del popolo di Querceto a Sesto Fiorentino "Con Berlinguer, dalla parte dei giusti", lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Naldoni. Sul palco Stefano Naldoni e Giulio Meoni, insieme alla musica a tema dei Limite 60, ripercorreranno attraverso il racconto di alcuni episodi salienti la vita e la storia politica di Enrico Berlinguer, immergendo il pubblico nell'Italia di quegli anni. Obiettivo cercare di raccontare la fama e il fascino intramontabile di un […]

today12/03/2024

Cultura

Anche il doc premiato agli Oscar “20 Days in Mariupol” al cinema La Compagnia per la rassegna “Mondovisioni” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Fa tappa anche al cinema La Compagnia, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, la rassegna "Mondovisioni. I documentari di Internazionale", organizzata da CineAgenzia con il settimanale Internazionale, che presenta da quindici anni i più appassionanti e attuali documentari su emergenze sociali, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia. Dal 12 marzo al 22 aprile tre film in programmazione: non poteva mancare un film sulla guerra in Ucraina, raccontata […]

today12/03/2024

News

Salta l’incontro sull’ex Gkn al ministero, gli operai salgono su una torre faro della stazione Santa Maria Novella – FOTO

  FIRENZE - Nuova protesta del Collettivo di fabbrica dell'ex Gkn di Firenze: due dipendenti sono saliti sulla torre faro, alta alcune decine di metri, a fianco del binario 17 della stazione di Santa Maria Novella a Firenze. Esposto anche uno striscione con scritto 'Liberare Gkn'. La nuova protesta si lega al rinvio del tavolo convocato per oggi al Mimit e slittato dopo che il liquidatore di Qf ha reso noto di non essere stato correttamente informato e convocato per […]

today12/03/2024

Uncategorized

Alluvione di novembre, dopo 4 mesi i primi risarcimenti. Il sindaco di Campi Bisenzio: “Ricostruzione al palo, il governo nomini il Commissario”

* TOSCANA - Sono in partenza i primi bonifici relativi al risarcimento per le famiglie danneggiate dall'alluvione del 2 novembre scorso in Tosvana. A dare l'annuncio è stato ieri il governatore Eugenio Giani, specificando che si tratta della prima tranche da 25 milioni, cui potranno in futuro aggiungersi altri fondi. "Un primo passo, che però arriva" commenta a Novaradio il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, facendo il punto della situazione. "A beneficiarne sono soprattutto le persone che hanno visto […]

today12/03/2024 1