News

Cultura

Casa delle Donne, domani l’inaugurazione a Firenze con una tre giorni di eventi – ASCOLTA

* FIRENZE  - Uno spazio di incontro e confronto, dedicato ai diritti, aperto a tutti i singoli e le realtà associative impegnate nella difesa e al promozione dei diritti dell'universo femminile: apre domani all'interno del complesso delle Murate "La Casa delle Donne. Un progetto voluto con forza da un gruppo di 17 associazioni e dal Comune dall’amministrazione comunale, la cui genesi risale al periodo pre-covid ma rimasto a lungo in stand by, finalmente diventa realtà. La sede trova spazio in […]

today20/03/2024 2

Cultura

Dal piombo all’oro, a Palazzo Strozzi arrivano gli “Angeli Caduti” di Anselm Kiefer – AUDIO/VIDEO

FIRENZE  - Temi alti come filosofia, religione, spiritualità, che diventano accessibili grazie ad una selezione di opere - di cui 3/4 realizzate appositamente per Palazzo Strozzi - di uno dei più grandi artisti viventi. Si intitola "Anselm Kiefer. Angeli Caduti", la grande mostra che il museo fiorentino ospita dal 22 marzo al 21 luglio. Esposte venticinque opere fra lavori storici e nuove produzioni, tra cui una sala immersiva composta di sessanta tele di dimensione diverse e  la grande opera creata […]

today20/03/2024

Cultura

“H₂OMIX”, l’acqua è al centro del nuovo spettacolo degli illusionisti della danza – ASCOLTA

FIRENZE - Un viaggio illusionistico che ci permetterà di riflettere sul significato, sul simbolismo e sull’importanza dell’acqua, ampliando quel senso di responsabilità che l’umanità ha verso la Natura. Si intitola "H₂OMIX", il nuovo spettacolo che gli "Illusionisti della Danza", compagnia che da anni porta in scena progetti artistici atti a sensibilizzare il rispetto per l’ambiente, presenta al Teatro Puccini giovedì 21 marzo alle 21.00. "Quadri scenici evocativi porteranno gli spettatori tra le note gioiose della vita e la consapevolezza della […]

today20/03/2024

News

Carrara, in corso lo sbarco dei 249 migranti dalla Geo Barents: 55 rimarranno in Toscana – AUDIO / FOTO

* CARRARA - Sono in corso le procedure di sbarco dei 249 migranti giunti intorno alle 7.00 al porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) a bordo della Geo Barents di Medici Senza Frontiere. Tra le 249 persone risultano tre minori al di sotto dei 14 anni, 40 minori con più di 14 anni e 30 donne. Molti i nuclei familiari. Tra i migranti anche una minore incinta e una minore con un bambino. La maggior parte delle persone proviene […]

today20/03/2024

News

Cinque anni dalla morte di Lorenzo Orsetti. “In Rojava da inizio anno oltre 200 attacchi turchi. I Kurdi lottano nell’isolamento internazionale” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il 18 marzo 2029, moriva a 33 anni Lorenzo Orsetti, mentre combatteva a fianco delle forze curdo-siriane YPG i miliziani di Daesh, lo Stato islamico per la difesa del Confederalismo Democratico del Rojava: a cinque anni di distanza, la sua memoria e i suoi ideali continuano a vivere nella comunità fiorentina e nelle iniziative che la famiglia organizza per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla situazione del Kurdistan Siriano. Nei giorni scorsi, accanto alla commemorazione al cimitero delle Porte […]

today20/03/2024

Cultura

Sessanta opere da tutto il mondo, dall’arte antica alla contemporanea, per raccontare ‘L’incanto di Orfeo’ – AUDIO/FOTO

  FIRENZE - Dipinti e sculture, disegni e manoscritti, installazioni e film, che spaziano dall'antichità ai nostri giorni. Si intitola 'L'incanto di Orfeo' la mostra che dal 20 marzo all'8 settembre vedrà Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, ospitare circa 60 opere d'arte dedicate a una delle più importanti e immortali figure del mito classico. L'esposizione, a cura di Sergio Risaliti e Valentina Zucchi, responsabile scientifico di Palazzo Medici Riccardi, permetterà di ripercorrere il mito di Orfeo grazie a una selezione […]

today19/03/2024

Cultura

Novità agli Uffizi con il biglietto via smartphone, aperture serali il martedì e straordinarie durante le festività

FIRENZE - Aperture speciali di lunedì (giorno di chiusura settimanale) in occasione delle festività, aperture serali di martedì e, a partire da maggio, biglietto smaterializzato. Sono le novità che riguardano gli Uffizi di Firenze, annunciate oggi dal direttore del complesso museale Simone Verde. "La smaterializzazione del biglietto - ha spiegato Verde - fluidificherà l'ingresso dei visitatori in museo, andando a costituire il primo passo verso la liberazione del piazzale degli Uffizi da tutto ciò che lo ingombra. L'obiettivo è far […]

today19/03/2024

Musica

Disco della settimana | Bassolino – Città Futura

Bassolino “Città Futura” Etichetta: Jakarta Records / Periodica Records Promozione: GDG Press Uscita:  1 marzo 2024 La colonna sonora di un ideale film popolato da gangster, cartomanti e cantanti “di giacca”. Animato da voci di piazze brulicanti di vita e da un suono proiettato verso le stelle ma saldamente ancorato a una terra bruciata dal Sole. Un disco carico di groove dal sound “losco, pulp, grottesco e romantico” che affonda le proprie radici nel passato per disegnare una nuova, visionaria […]

today19/03/2024 6 3

News

San Salvi, chiuso il percorso partecipativo: “Case popolari, spazi culturali, giovanili e sociali: l’area rimanga pubblica” – ASCOLTA

* FIRENZE - A San Salvi devono sorgere spazi sociali e di aggregazione giovanile, alloggi ERP e studentati pubblici per gli studenti che non hanno sufficienti mezzi economici, un "museo della memoria" sulla storia dell'ex manicomio e per la conservazione dell'archivio della Asl, la preservazione dello spazio della "Tinaia", una "casa della cultura" in cui ospitare le associazioni attive, oltre alla difesa del verde e degli alberi. Ma soprattutto l'idea di uno spazio che rimanga pubblico e condiviso. Queste le […]

today19/03/2024