News

Cultura

“Scarafaggi – Across The Beatles”, a Rifredi lo spettacolo che racconta tra video, immagini e parole i quattro di Liverpool – ASCOLTA

FIRENZE - Al Teatro di Rifredi, il 22 e il 23 marzo, Andrea Casagni, Gabriele Giaffreda, Eugenio Nocciolini portano in scena Scarafaggi – Across The Beatles, scritto e diretto dallo stesso Nocciolini. Lo spettacolo nasce come podcast di CasoZero Media ed è prodotto da Primera, una nuova realtà teatrale del panorama toscano e racconta come i quattro di Liverpool abbiano saputo attingere dagli anni sessanta e come gli anni sessanta siano stati influenzati da loro, dai Fab Four. 1960/1970, solo […]

today21/03/2024

Cultura

Ex-GKN, l’azienda insedia una ditta di investigazione privata nel presidio. Collettivo Di Fabbrica: “È un nuovo 9 luglio di fatto. Chiamiamo tutti ai cancelli oggi alle 20.30”

* FIRENZE - Momenti di tensione ieri allo stabilimento ex Gkn di Campi Bisenzio, ora QF in liquidazione: il liquidatore Giancluca Franchi si è presentato per una visita accompagnato da avvocato, il nuovo responsabile Rspp e altre persone di una società di vigilanza privata, al temine della giornata segnala "criticità rilevanti e gravi mancanze, che richiedono un intervento immediato per motivi di salute e sicurezza", denunciando poi "schiaffi, sputi e bottigliate agli uomini che avrebbero dovuto entrare in servizio per […]

today21/03/2024

Cultura

Al via le iniziative pasquali per finanziare le attività dell’associazione Trisomia21 – ASCOLTA

* FIRENZE - È un 2024 denso di iniziative e di progetti per Trisomia 21 aps, a partire dall'evento di autofinanziamento organizzato in occasione della Pasqua, con le uova e il "panbriacone". “Grazie alla generosità di Conad che ci ha fornito gratuitamente 1000 uova e alla pasticceria Bonci di Montevarchi che ci ha donato circa 200 Panbriacone - spiega il presidente dell'associazione  Cristiano Bencini - abbiamo promosso anche per quest’anno una campagna per finanziare le nostre iniziative”. Le uova della […]

today21/03/2024

News

Fermo della Geo Barents, l’assessora Spinelli: “Soccorrere in mare è un reato?”. A Firenze nuovo allarme minori stranieri soli: sono 530 – ASCOLTA

* TOSCANA - "Per il governo italiano soccorrere le persone in mare è un reato": questo il commento a caldo dell'assessora al welfare della regione Toscana, Serena Spinelli, commentando a Novaradio alla notizia del fermo della Geo Barents. stigmatizzando le norme che sovrintendono ai salvataggi in mare e la "non volontà" di gestire i flussi migratori: "E' incomprensibile come si chieda ad un territorio di attivarsi - dice Spinelli - e poi una volta sbarcati dopo 5 giorni di navigazione […]

today21/03/2024

News

La nave Geo Barents sottoposta a fermo: “Violato il decreto Piantedosi”. Msf: “Falso, faremo ricorso” – ASCOLTA

* MARINA DI CARRARA (MS) - Fermo di 20 giorni per la Geo Barents, che ieri era arrivata a Marina di Carrara con 249 migranti soccorsi al largo della Libia. La detenzione, spiega Medici senza frontiere, "è per non aver osservato sabato scorso le istruzioni della guardia costiera libica ed aver messo in pericolo le persone soccorse". È il ventesimo fermo disposto per una nave umanitaria in seguito al decreto Piantedosi del gennaio 2023. Una ricostruzione smentita da Msf che […]

today21/03/2024

News

Moschea, l’imam Izzedin a Novaradio: “Lavori in dirittura d’arrivo, il 1° aprile il trasferimento nella nuova sede” – ASCOLTA

* FIRENZE - Tutto pronto o quasi per l'inaugurazione della nuova moschea fiorentina: i lavori di adeguamento all'interno dei locali dell'ex banca di via Martiri del Popolo stanno procedendo speditamente, e a meno di imprevisti sarà rispettata la data annunciata del 1° aprile per il trasferimento dalla vecchia sede di borgo Allegri. A confermarlo parlando ai microfoni di Novaradio è l'imam della comunità islamica, Izedin Elzir: "Si stanno ultimando gli ultimi lavori agli impianti, rispetteremo l'impegno preso con la proprietà […]

today21/03/2024 1

News

Sicurezza sul lavoro, Cgil e Uil verso lo sciopero generale l’11 aprile. Rossi (Cgil Toscana): “Dopo via Mariti dal governo risposte inadeguate” – ASCOLTA

* FIRENZE - Uno sciopero generale l’11 aprile e una manifestazione-corteo a Roma il 20 aprile: queste le ipotesi allo studio di Cgil e Uil per la mobilitazione unitaria che i due sindacati stano portando avanti sui temi della sicurezza sul lavoro rilanciati a seguito della strage dei 5 operai morti nel cantiere di via Mariti a Firenze. L’annuncio arriverà domani proprio da Firenze, dove con lo slogan "Adesso basta! Sicurezza sul lavoro e rappresentanza" è convocata l’assemblea di 1500 […]

today21/03/2024

Cultura

Disabili protestano davanti a Regione per la “Vita Indipendente” e Giani fissa un incontro – ASCOLTA

FIRENZE - Ripristinare la dicitura 'vita indipendente' nella delibera regionale 1577/2023 e aumentare gli stanziamenti regionali per l'assistenza delle persone con disabilità. È quanto chiede l'Associazione Vita Indipendente Onlus che ha promosso una protesta oggi a Firenze, a cui, è intervenuto anche il presidente della Toscana, Eugenio Giani, invitando i manifestanti a un incontro nei prossimi giorni. Stamattina alcune decine di persone disabili, con familiari e caregiver (le persone che si prendono direttamente cura di loro), si sono riunite in […]

today20/03/2024

Cultura

“Arrivederci Berlinguer”, Massimo Zamboni al Teatro Aurora di Scandicci per un cineconcerto – ASCOLTA

FIRENZE - Un concerto esclusivo e un film dell’epoca attualizzato per raccontare un Berlinguer presente, intenso, umano a quarant'anni dalla morte. Si intitola "Arrivederci Berlinguer" lo spettacolo che Massimo Zamboni - con Erik Montanari (chitarre) e Cristiano Roversi (pianoforte, synth, programming) - porta in scena domani sera, giovedì 21 marzo (ore 21:15),  Teatro Aurora di Scandicci per il quarto appuntamento di Auroradisera. Dedicato soprattutto a chi non lo ha conosciuto il 'cineconcerto' parte da "L’addio a Enrico Berlinguer", il film […]

today20/03/2024