News

News

I fiumi toscani inquinati dai Pfas prodotti nei distretti industriali. Greenpeace: “La Regione prenda provvedimenti” – ASCLTA

  * TOSCANA -  I fiumi toscani mostrano una diffusa presenza di Pfas (poli- e per-fluoroalchilichi), sostanze di sintesi largamente usati in molti processi industriali e detti "inquinanti eterni" per la loro persistenza nell'ambiente. Non solo: in molti casi le loro concentrazioni a valle di alcuni dei principali distretti manifatturieri (tessile, cuoio, carta, florovivaistico), segno che i depuratori non riescono ad intercettarli. Tanto che in alcuni casi le concentrazioni sono molto elevate: nel comprensorio del cuoio il rio Malucco (290 […]

today25/03/2024

News

Piano Operativo Comunale, al via una tre giorni di fuoco per il voto finale in Consiglio Comunale – ASCOLTA

FIRENZE - Al via stamani in Consiglio Comunale la discussione sul voto finale sul POC, il Piano Operativo Comunale, di fatto lo strumento urbanistico di programmazione più importante della consiliatura. Un traguardo che il sindaco Dario Nardella e la maggioranza che lo sostiene non può fallire, sia dal punto amministrativo che politico. Ci si arriva dopo lunghi mesi di gestazione, passando per la "defenestrazione" dell'assessora Cecilia del Re che ha portato alla scissione di 3 consiglieri Pd andati a costituire […]

today25/03/2024

Cultura

Alla Cdp di Settignano il concerto dei Malibra Trio e un cooking show/djset dedicati all’Africa – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento alla Casa del Popolo di Settignano domenica 24 marzo dalle 18 per una giornata dedicata ai rapporti di fratellanza e cooperazione tra Firenze e l’Africa, "per festeggiare i 90 anni di Giuliano OldBeef, decano dei manzonauti, per ricordare Idy, Samb e Diop vittime della follia razzista e per informare sui progetti in Africa dell'associazione umanitaria fiorentina ManzAid" Si parte con "Produci Consuma Crêpes" un diset a cura di Hugolini e Ghiaccioli e Branzini con Crêpes cooking show, […]

today22/03/2024 2

Cultura

“Mujeres”, le donne che hanno lasciato un segno nella nostra storia raccontate sul palco del Teatro Goldoni – ASCOLTA

FIRENZE - Donne da ricordare per il loro talento, per il coraggio con cui si sono addossate il peso di una causa, per la fierezza delle loro risposte al potere. Sono quelle che lo scrittore Eduardo Galeano ha immortalato nel suo ultimo libro “Mujeres” e che rivivranno nello spettacolo di Angela Antonini, venerdì 22 marzo in prima nazionale al Teatro Goldoni di Firenze nell’ambito della stagione 2024 del Teatro delle Donne. L'attrice porta in scena la voce e il pensiero […]

today22/03/2024

News

Landini e Bombardieri da Firenze lanciano la mobilitazione nazionale di Cgil e Uil su sicurezza, sanità e fisco – ASCOLTA

* FIRENZE - Quattro ore di sciopero per l'11 aprile e una grande manifestazione a Roma il 20 aprile sui temi della sanità, della sicurezza, del fisco. E' la mobilitazione nazionale che Cgil e Uil lanciano da Firenze, dove si è tenuta l'assemblea nazionale Rls Rsu dei due sindacati. Ad annunciarlo al palco fiorentino è stato il segretario generale Pierluigi Bombardieri, che nel suo intervento ha insistito sui temi della precarietà e della sicurezza sui luoghi di lavori - temi […]

today22/03/2024

News

Revisione del Piano cave, per le Apuane fino a 2,5 milioni di metri cubi in più: “La Regione si fermi” – ASCOLTA

* TOSCANA - Infuria la polemica sul "Piano cave" della Regione, dopo la notizia della norma allo studio della giunta toscana di consentire un aumento del 5% dei volumi di escavazione per quei distretti che vanno verso il superamento dei tetti massimi fissati nella programmazione ventennale 2019-2038 e per cui le imprese e le istituzioni locali ne chiedessero un aumento. Il piano ventennale individua per gli “Obiettivi di produzione sostenibile” un tetto complessivo di poco più di 179,2 milioni di […]

today22/03/2024

News

Stop agli Airbnb in centro, Nardella pensa al dietrofront? Salviamo Firenze: “Ennesima mancanza di coraggio di fronte agli interessi della rendita” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dietrofront del Comune di Firenze sul blocco agli affitti turistici Airbnb: a pochi giorni dalle sedute per l'approvazione del POC (da lunedì in Consiglio comunale) - che già si preannunciano ad alta tensione per il margine estremamente risicato (un solo voto) della maggioranza di Palazzo Vecchio, la giunta Nardella ha approvato un auto-emendamento con cui si "stralcia" quella che nei mesi scorsi era diventata la misura "bandiera" del sindaco contro il proliferare delle locazioni brevi, il caro […]

today22/03/2024

News

Lucca, operaio muore sepolto dal crollo nel cantiere stradale. Fillea Cgil: “Difficile parlare di fatalità” – ASCOLTA

* LUCCA - Si chiamava Luca Giannecchini, era impiegato in una ditta edile, aveva 51 anni e due figli piccoli: è lui l’ultima assurda morte sul lavoro che registra questo temendo inizio anno in Toscana. Era al lavoro sul fondo di un cantiere stradale, una buca profonda 1,80, quando gli è franato addosso l’argine del cantiere seppellendolo. Inutili i tentativi di rianimarlo. Lascia una moglie, due figli piccoli e una città attonita. Sull’episodio è stata aperta un’inchiesta della magistratura. “Le […]

today22/03/2024

Cultura

“De Los Muertos a Firenze”, all’Archivio di Stato la performance di ZimmerFrei dedicata alla relazione con i ‘nostri’ morti – ASCOLTO

FIRENZE - Nasce da un confronto col territorio, con la raccolta di testimonianze avvenuta su un lungo periodo, la versione per Firenze di “De los muertos”, l'adattamento del gruppo di lavoro bolognese ZimmerFrei che indaga la convivenza di vivi e morti attraverso legami, intrecci, incombenze. Lo spettacolo studiato per gli spazi dell'Archivio di Stato va in scena venerdì 22 e sabato 23 marzo nell'ambito della rassegna Materiaprima a cura della compagnia Murmuris. In ogni città in cui porta il suo lavoro il […]

today21/03/2024 1