News

Cultura

Picasso, Miró e Dalí dal 20 settembre a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Il celeberrimo "Ritratto di Dora Maar" del 1939, simbolo dell'esposizione, assieme ad opere quali la "Testa di donna"  (1910), "Il pittore e la modella" (1963) e alcuni disegni, incisioni e dipinti preparatori per "Guernica" (1937): sono queste le "gemme" che impreziosiscono la mostra "Picasso e la modernità spagnola", la grande mostra - oltre 90 opere presenti - della stagione autunnale di Palazzo Strozzi, che si aprirà il 20 settembre prossimo fino al 25 gennaio. Assieme ai dipinti del pittore […]

today26/08/2014

Cultura

Settembre all’Opera di Firenze con la grande classica

FIRENZE - Riprendono ufficialmente le attività del Maggio Musicale Fiorentino al nuovo teatro dell'opera, con due concerti dedicati alla grande classica. Il primo appuntamento, martedì 2 settembre, segnerà il ritorno di Zubin Mehta e dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino dopo il tour estivo. È in programma un concerto con un grande repertorio: si inizia con l'Ouverture Leonore n.3 del Fidelio di Ludwig van Beethoven, per proseguire con La Valse di Maurice Ravel e terminare con la sinfonia n. 6 di Pëtr […]

today26/08/2014

Cultura

Carlo Monni. Due serate nell’Estate Fiorentina

FIRENZE - Estate Fiorentina all'Anconella e Estate al Parco Fluviale presentano per Diramazioni Festival 2014 due serate dedicate a Carlo Monni con la proiezione del documentario "Saluti e baci da Champs sur le Bisence" (produzione CGHV 2013), di Fabrizio Nutti e Bruno Santini. Le proiezioni si svolgeranno Mercoledì 27 agosto, ore 21.30, al Parco dell'Anconella (via di Villamagna 39d, Firenze) e Domenica 31 agosto, sempre alle 21.30 al Parco Fluviale di Pontassieve (via di Rosano, Pontassieve). L'iniziativa è a cura […]

today26/08/2014

News

Morto Alfredo Martini, camera ardente aperta nel pomeriggio

SESTO FIORENTINO - Si è spento ieri all'età di 93 anni Alfredo Martini, storico Ct della nazionale di Ciclismo, e presidente onorario della Federazione Ciclistica Italiana. La camera ardente è stata allestita nella sala consiliare del Comune di Sesto Fiorentino, dove Martini risiedeva, a partire dalle 15. Una carriera da gregario tra gli anni 40 e 50, il suo nome è legato indissolubilmente alla sua lunghissima esperienza, dal 1975 al 1997, come guida del team azzurro del ciclismo su strada. […]

today26/08/2014

News

Emergenza casa. I movimenti annunciano “azioni clamorose”

FIRENZE - “Pronti a nuove occupazioni ma soprattutto ad azioni clamorose” per porre all'attenzione il dramma dell'emergenza abitativa a Firenze: “Non possono pensare di organizzare un G7 in una città che non rispetta neppure i più elementari diritti ad aver un tetto, luce e acqua”. E' quanto annuncia il Movimento di lotta per la casa, con le realtà di bas e e i gruppi protagonisti delle occupazioni in vista del mese di settembre, che si preannuncia prticolarmente "caldo" sul fronte […]

today26/08/2014

News

Offese razziste alla miss sul web. Lei: “Fiera di essere livornese nera”

LIVORNO - Interventi offensivi e razzisti sono comparsi sul web a commento dell'elezione a Miss Livorno di Cioma Ukwu, 15enne di origini nigeriane. "Se uno mi giudicasse per il mio aspetto perché esteriormente non gli piaccio - ha ribattuto la ragazza in un post sul suo profilo Fb - ben venga perché son consapevole che non è possibile piacere a tutti, ma quando uno comincia a giudicarti per le tue origini o cose simili per me queste persone rimarranno sempre […]

today25/08/2014

News

La Toscana aumenta il fondo regionale contro la Sla

FIRENZE - "Rispetto a chi si fa le docce", ma "l'importante è donare all'Aisla: io darò il mio contributo personale e invito tutti i cittadini a fare altrettanto". Liquida con una battuta la campagna delle “secchiate ghiacciate” il governatore Enrico Rossi, annunciando la volontà della giunta regionale di a un 'pacchetto' di interventi per rafforzare la lotta alla Sla: complessivamente l'investimento sul fronte, ha aggiunto Rossi, passa da 3,1 milioni a 5,7 milioni l'anno. “Abbiamo rivisto il livello di assistenza […]

today25/08/2014

News

Caos scuola. “In Toscana necessari 2.000 posti in più e 5.000 stabilizzazioni”

Tra pochi giorni gli studenti toscani torneranno sui banchi nella nostra regione: per far fronte alle necessità  saranno necessari, secondo la stima della Flc-Cgil, almeno 2.000 nuove immissioni a ruolo previste e 5.000 supplenze. L'attribuzione dei posti vive ancora una situazione di grande incertezza, creata dal decreto di agosto che ha fatto nascere il contrasto tra i precari inserito nelle graduatorie ad esaurimento (Gae) e gli idonei del “concorsone Profumo” del 2012. Per risolvere la questione, il sindacato assieme al […]

today25/08/2014

Cultura

MAZE XXXIII edizione. In mostra l’artigianato mugellano

FIRENZE - Da mercoledì 27 a domenica 31 agosto a Vicchio, torna MAZE, la mostra mercato delle produzioni artigianali del Mugello e della Val di Sieve. Giunta alla XXXIII edizione, la mostra coincide come sempre con la Fiera Calda e la Fiera del bestiame e dedica i suoi spazi ai talenti, alle botteghe di antica tradizione e ai giovani che oggi si avvicinano all'artigianato creativo. L'obiettivo della mostra è quello di coinvolgere e unire le forze della produzione e dell'artigianato […]

today25/08/2014