News

News

Cinque azzurri iridati per l’ultimo saluto a Martini

SESTO FIORENINO - Cinque campioni del mondo, riuniti insieme  per portare sulle spalle il feretro del Ct della nazionale che li ha condotti alla vittoria iridata:  così Paolo Bettini, Moreno Argentin, Maurizio Fondriest, Giuseppe Saronni e Francesco Moser,  hanno voluto rendere l'ultimo omaggio ad Alfredo Martini. Alle esequie, oggi pomeriggio nelle Pieve di San Martino, erano presenti circa 1.000 persone arrivate da tutta Italia, e grande e' stato l'affetto tributato al commissario tecnico npià vincente della storia del ciclismo, e […]

today27/08/2014

Cultura

Vitalic, Demdike Stare, Ben Sims: ecco Nextech 2014

FIRENZE - Torna a Firenze dall'11 al 13 settembre la nuova edizione di Nextech Festival, dedicata come sempre al meglio della scena internazionale della musica elettronica. Il festival, organizzato da Musicus Concentus, Decibel Eventi, MDC Events e Atomic Event, porterà a Firenze oltre 15 artisti di rilievo internazionale e si dividerà tra 3 diverse location: la Sala Vanni, il Viper Theatre, e la Fortezza Da Basso. L'apertura di questa ottava edizione (giovedì 11 settembre in Sala Vanni) è affidata al […]

today27/08/2014

News

Operaio muore folgorato in un cantiere della Terza Corsia

CALENZANO - Tragedia sul lavoro questa mattina in un cantiere per la realizzazione della terza corsia dell'autostrada A1, in località Carraia del Comune di Calenzano . Un operaio, Maurizio Benassi, 48 anni di Calenzano, dipendente di una ditta che esegue lavori in subappalto nel cantiere, sarebbe rimasto folgorato. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo si trovava sul cassone di un tir, intento ad agganciare un pilone di cemento che si trovava sul mezzo pesante a una gru. Per cause da accertare, il […]

today27/08/2014

Cultura

Odeon, da domani al via la nuova stagione

FIRENZE - Eventi speciali, anteprime, classici e "original sounds": si rialza da domani il sipario della storica sala cinematografica fiorentina. Non solo film ma anche musica, quest'anno tra gli appuntamenti in cartellone, con una vera e propria  novità: una serata dedicata alla "club music". Venerdì 5 settembre infatti salirà sul palco dell'Odeon ANDY STOTT, artista di fama internazionale, la cui produzione spazia dalla Techno al Garage, dalla House al Footwork. Ad aprire la programmazione cinematografica invece, un appuntamento legato al […]

today27/08/2014

News

Femminicidio a Ponsacco: Anziano uccide la moglie e poi si impicca

PONSACCO  - L'ha finita con più coltellate al torace dopo averla malmenata e forse colpita con violenza con una sedia al culmine di un litigio. E' questa la ricostruzione fatta dai carabinieri dell'omicidio-suicidio di ieri a Ponsacco (Pisa): il marito Domenico Specchiulli, muratore in pensione di 76 anni originario della provincia di Foggia, ha ucciso la moglie Maria Ricci, di 74 anni. Confermata anche la tesi del comportamento violento dell'anziano nei confronti della coniuge e degli altri familiari. I figli […]

today27/08/2014

News

In centinaia per l’ultimo saluto a Martini, nel pomeriggio le esequie

SESTO FIORENTINO - Si terrà oggi pomeriggio alle 16 nella pieve di San Martino la cerimonia funebre di Alfredo Martini, storico  ex allenatore della nazionale di ciclismo. Per tutto il pomeriggio di ieri, centinaia di persone di sono recate nella sala consiliare del Comune, dove è stata allestita la camera ardente, rimasta aperta per tutta la mattinata di oggi. Tra coloro che hanno voluto porgere l'ultimo saluto a Martini, anche l'attuale ct del ciclismo azzurro Cassani e l'ex premier Prodi, […]

today27/08/2014

News

Venere all’Expò? Natali (Uffizi): “Non è necessario né opportuno”

FIRENZE - Dopo alcuni giorni, il direttore degli Uffizi Antonio Natali interviene sulla "querelle della Venere". Ma è durissimo. A proposito della proposta di Vittorio Sgarbi di spostare il capolavoro di Botticelli in occasione dell'Expo "qualsiasi parola che spendo riguarda puramente una polemica giornalistica non ho ancora ricevuto alcuna richiesta al riguardo"  tiene a precisare. Ma poi entra nel merito: "parere assolutamente contrario", il suo,  all'idea di spostare il capolavoro. "In ottemperanza al codice Urbani - ha spiegato Natali - per gli Uffizi […]

today27/08/2014

Cultura

Picasso, Miró e Dalí dal 20 settembre a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Il celeberrimo "Ritratto di Dora Maar" del 1939, simbolo dell'esposizione, assieme ad opere quali la "Testa di donna"  (1910), "Il pittore e la modella" (1963) e alcuni disegni, incisioni e dipinti preparatori per "Guernica" (1937): sono queste le "gemme" che impreziosiscono la mostra "Picasso e la modernità spagnola", la grande mostra - oltre 90 opere presenti - della stagione autunnale di Palazzo Strozzi, che si aprirà il 20 settembre prossimo fino al 25 gennaio. Assieme ai dipinti del pittore […]

today26/08/2014

Cultura

Settembre all’Opera di Firenze con la grande classica

FIRENZE - Riprendono ufficialmente le attività del Maggio Musicale Fiorentino al nuovo teatro dell'opera, con due concerti dedicati alla grande classica. Il primo appuntamento, martedì 2 settembre, segnerà il ritorno di Zubin Mehta e dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino dopo il tour estivo. È in programma un concerto con un grande repertorio: si inizia con l'Ouverture Leonore n.3 del Fidelio di Ludwig van Beethoven, per proseguire con La Valse di Maurice Ravel e terminare con la sinfonia n. 6 di Pëtr […]

today26/08/2014