News

News

Eataly. Cgil: “Servono regole comuni sulle assunzioni”

  FIRENZE - Trasformazione di 50 contratti precari in tempi indeterminati ma relazioni sindacali ancora assai tese ad Eataly Firenze, nonostante l'accordo annunciato ieri sulla stabilizzazione dei precari nella sede di via Martelli. "Farinetti deve comprendere che, sulle nuove aperture non potrà ricevere sempre un trattamento da start up. Nei punti Eataly già aperti abbiamo situazioni sindacali delle più disparate Non è immaginabile dover ripartire da capo con le relazioni sindacali ogni volta. Eataly è una catena, quindi è necessario […]

today04/09/2014

News

Eterologa. OK a regole comuni dalle Regioni, a Careggi le prime coppie

Nel giorno dell'accordo tra le Regioni sulle regole, all'ospedale di Careggi si sono svolti stamani i primi incontri per le coppie che hanno richiesto di sottoporsi a fecondazione eterologa. Gli incontri si svolgono al reparto maternità. La prima a presentarsi è stata una coppia over 40 che risiede in un comune del Fiorentino. Stamani intanto la Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità le linee guida sulla fecondazione eterologa, ovvero le regole comuni per garantire in tutta Italia il diritto sancito dalla […]

today04/09/2014

Cultura

‘Ciné Concert’ per l’inaugurazione di “Firenze Suona Contemporanea”.

FIRENZE - Sarà 'vestito' di teli di proiezione il cortile del Museo Nazionale del Bargello, giovedì 11 settembre, per l'apertura di Firenze Suona Contemporanea, il festival dedicato alla musica e alle arti visive. Protagonista della prima serata sarà infatti William Kentridge, artista sudafricano tra i più celebrati nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, che presenterà, in prima assoluta e con un istallazione creata in esclusiva per il festival, PAPER MUSIC. L'opera consiste in un vero e proprio 'ciné concert', con la […]

today04/09/2014

News

Caso Magherini. Il padre: “Dopo 6 mesi il corpo Riccardo ancora senza sepoltura”

FIRENZE - "Sono compiuti ben sei mesi dalla morte di Riccardo Magherini e nulla fa la procura di Firenze mentre mio figlio continua a stare inutilmente in una cella frigorifera come fosse un pezzo di carne senza alcuna dignità ed immeritevole di umana pietà". E' quanto scrive al ministro della Giustizia Andrea Orlando Guido Magherini, il padre di Riccardo, deceduto il 3 marzo scorso dopo essere stato fermato dai carabinieri a Firenze, in una lettera che ha postato sul suo […]

today04/09/2014

News

Eterologa. Prima intesa tra le Regioni sulle regole da adottare

ROMA -La fecondazione eterologa sarà gratuita o con ticket, prevista cioè nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ma con dei paletti rispetto all'età delle donne riceventi, che devono essere in età potenzialmente fertile. Non solo: la fecondazione garantirà al nascituro un fenotipo simile a quello della coppia ricevente: colore della pelle,  occhi, capelli e gruppo sanguigno). Il bambino nato da fecondazione eterologa avrà la possibilità  di chiedere di conoscere l'identità del padre o madre biologici una volta compiuti i 25 anni di […]

today03/09/2014

News

Eataly. Accordo per stabilizzare 100 precari

FIRENZE - Intesa, tra Cgil e Eataly, per avviare un percorso di stabilizzazione dei circa 100 precari che lavorano nello store fiorentino della catena. Ad annunciarla, questo pomeriggio, definendo l'accordo "soddisfacente", sono stati Massimiliano Bianchi della Filcams e Alessio Branciamore di Nidil, che hanno siglato l'intesa con l'ad della catena, Francesco Farinetti, oggi nel capoluogo toscano. A Firenze, lo scorso sabato si era svolto il primo sciopero del gruppo enogastronomico: ad organizzarlo, con il supporto dei Cobas, alcuni giovani dipendenti, i […]

today03/09/2014

News

Piano da 40 ML per Siena Capitale europea della Cultura 2019

FIRENZE - "C'è un piano che ruota intorno a 40 milioni di euro di investimenti, attività, recuperi, restauri, valorizzazioni" per Siena Capitale europea della cultura 2019, "ma voglio anche dire che qualora da Bruxelles non dovesse venire un'indicazione, ciò che è pronto ed è stato fatto, la Regione Toscana sarà comunque disposta a supportarlo e mandarlo avanti". Lo ha detto il governatore Enrico Rossi annunciando l'evento di presentazione del progetto a Roma. Il presidente della Regione, oggi a Firenze col […]

today03/09/2014

News

Accordo su arretrati, operai scendono da gru

PRATO - E' stato raggiunto un accordo tra il datore di lavoro e i tre operai egiziani che questa mattina per protesta  erano saliti su una gru in un cantiere in via del Purgatorio a Prato, minacciando di gettarsi se non fossero stati corrisposti loro 3 stipendi mensili arretrati  (da maggio a luglio scorsi). Alcuni delegati dell'azienda consegneranno gli assegni agli operai - comprese le mensilità per altri due operai egiziani che non sono saliti sulla gru ma patiscono la mancanza di stipendio […]

today03/09/2014

Cultura

Equinox XIV. Arte e scienza per celebrare l’equinozio d’autunno

FIRENZE - Si svolge il 20 e 21 settembre nella ex-chiesa di San Bernardo (Antella) la prima edizione di "Equinox", il festival che celebra l'equinozio d'autunno attraverso un vero e proprio 'rituale contemporaneo', tra istallazioni artistiche, concerti e incontri scientifici. Il festival è organizzato dall'associazione SBA+C/San Bernardo Agri+Cultura, che ha sede nell'ex chiesa e gestisce i suoi spazi, in collaborazione con Osservatorio Astrofisico di Arcetri, ed è curato da Andreas Fröba e Bianca Papafava. La manifestazione prevede innanzituto l'osservazione del […]

today03/09/2014