News

News

Tav. Authority anti-corruzione indaga sul passante fiorentino

FIRENZE - I tempi e i costi dei lavori dell'Alta velocità ferroviaria del nodo fiorentino al centro di una nuova inchiesta giudiziaria: dopo la magistratura ordinaria, anche l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) guidata da Raffaele Cantone ha deciso di aprire un’istruttoria sul passante di Firenze. L'indagine è stata avviata lo scorso 28 agosto sulla base dell'esposto presentato in agosto dall'associazione ambientalista Idra, che da anni si batte contro la realizzazione delle stazione sotterranea Forster e il tunnel da 7,5 chilometri sotto […]

today05/09/2014

News

Scuola. Sezioni Pegaso, scuola d’infanzia per 2.584 bimbi

FIRENZE - Sono 106 le sezioni 'Pegaso' di scuola dell'infanzia toscane finanziata dalla Regione con il fondo da 6,6 milioni di euro annunciato nei giorni scorsi, per venire incontro alle necessità di 2.584 bambini che altrimenti, con il solo impiego delle risorse statali,  sarebbero rimasti in lista d'attesa.  Per seguirli, verranno assunti 145 insegnati. La mappa delle scuole è stata presentata stamani dall'assessore all'istruzione Emmanuele Bobbio: 30 sezioni a Pisa, 16 a Prato, 14 a Firenze, 12 a Pistoia, 11 […]

today05/09/2014

News

Sospetto dirottamento, intervengono i caccia

GROSSETO - Allarme – poi rivelatosi infondato – per un sospetto dirottamento ieri notte sui cieli della Toscana. Due caccia dell'Aeronautica Militare sono decollati la notte scorsa dalla base di Grosseto, per intercettare un velivolo di linea in viaggio sulla rotta Lamezia Terme-Orio Al Serio, dopo una telefonata anonima aveva fatto scattare l'allarme per un sospetto dirottamento con ordigno a bordo. Dopo aver affiancato il velivolo, i caccia lo hanno scortato fino a destinazione verificando il corretto atterraggio all'aeroporto di […]

today05/09/2014

Cultura

Cinema. Fine settimana all’insegna del documentario

FIRENZE - Tornano ad animarsi le sale dell'Istituto Stensen e dello Spazio Alfieri dopo la pausa estiva, con due documentari. Venerdì 5 settembre, alle ore 21.00 presso il cinema Stensen (viale Don Minzoni 25/c), verrà proiettato "Le cose belle", di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno. Il documentario, ambientato tra la Napoli del 1999 e quella del 2009, racconta le storie di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, immortalati in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima giovinezza e l'inizio dell'età […]

today05/09/2014

News

Anci Toscana. Sfida Biagiotti-Giurlani per la presidenza

FIRENZE - Il 10 settembre prossimo i sindaci dei 280 Comuni toscani si riuniranno in assemblea per votare i nuovi vertici Anci Toscana l'associazione dei Comuni. Due i pretendenti al posto che è stato finora ricoperto dall'ex sindcao di Livorno Alessandro Cosimi: l'ex assessore della giunta Renzi-Nardella e attuale sindaco di Sesto Fiorentino, Sara Biagiotti, e il sindaco di Pescia Oreste Giurlani. Dalla sua parte Biagiotti, renziana di ferro, ha ricevuto ieri l'endorsement ufficale ( per quanto scontato) da parte […]

today05/09/2014

News

70° Liberazione. Il ricordo della strage nazista di Figline

PRATO - Era il 6 agosto del 1944, a un mese dalla Liberazione di Firenze le truppe alleate stavano entrando a Prato, e con i tedeschi in ritirata, la guerra sembrava finalmente volgere al termine anche per l'area Pratese. Fu in quella mattina che la brigata Buricchi decise di scendere dai monti per incontrare gli inglesi e gli americani. Nel borgo di Figline trovò invece una unità della Wehrmarcht. I 29 prigionieri, tra cui anche alcuni partigiani russi, vennero uccisi […]

today04/09/2014

News

Eterologa. Careggi: “Entro 2 mesi il primo intervento”

FIRENZE - "Prevediamo di effettuare il primo intervento di fecondazione eterologa entro due mesi". Così Monica Calamai, direttore generale della Aou di Careggi: "I tempi di attesa per l'intervento sono legati agli accertamenti diagnostici necessari". "Il processo della fecondazione eterologa si inserisce in una situazione di attenzione particolare da parte della Regione - aggiunge - si tratta di una rivoluzione di coppia perché le scelte di questo tipo non sono mai individuali ma nascono da una sintesi tra i partner".

today04/09/2014

Cultura

Il cinema indipendente entra nelle residenze universitarie

FIRENZE - "Residenze Universali", questo il nome la rassegna cinematografica che da domani porterà il cinema indipendente nelle residenze studentesche di Pisa, Siena e Firenze. Il progetto, promosso da DSU Toscana e dall'Associazione CulturaleVisionaria, parte in versione pilota con tre proiezioni ad ingresso libero nelle maggiori città universitarie della Toscana, l’obiettivo è quello di aprire le residenze universitarie trasformandole in spazi dove si crea e si fruisce cultura. La rassegna si inaugura a Pisa in Piazza dei Cavalieri con la […]

today04/09/2014

News

Tramvia. Nardella: “Anche ipotesi di passaggio sotto i viali”

FIRENZE - Far passare la tramvia al di sotto dei viali di circonvallazione per lo spezzone destinato collegare la linea 2 per Sesto Fiorentino alla 3 verso Bagno a Ripoli. Questa l'ipotesi che il sindaco di Firenze Dario Nardella sta valutando come alternativa al passaggio in sotterranea dotto il centro storico, progetto lanciato un anno fa dall'allora sindaco Renzi. Il modello è quello delle città tedesca di Karlsruhe, e avrebbe il vantaggio di essere meno costosa, impattante e più veloce. In ballo […]

today04/09/2014