News

News

Articolo 18. I dubbi di Camera Commercio e Cgil sulla riforma

FIRENZE - La riforma del lavoro al centro dell'attenzione delle parti sociali anche in Toscana, ma l'ipotesi di revisione dell'articolo 18, fortemente sostenuta dal premier Renzi, non “scalda” il dibattito. Modificare l'articolo 18 "non è nulla rispetto all'economia", ma "è un mezzo che serve, insieme a tante altre cose, per far ripartire la credibilità del nostro Paese" ha commentato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze, a margine di un convegno oggi a Firenze. Ben più netta la […]

today30/09/2014

News

Incidenti sul lavoro: 1 morto e 2 feriti in poche ore

Tre incidenti sul lavoro, di cui un mortale, concentrati in poche ore in Toscana. Stamani un boscaiolo di 30 anni è morto nei pressi di Ponte Nano, nel comune di Talla, cadendo in una scarpata ed è stato travolto da sassi. Vani i tentativi di rianimarlo da parte del personale del 118, che si è calato nella scarpata con un verricello, ma per l'operaio non c'è stato nulla da fare. Un Le indagini sull'accaduto sono condotte dai carabinieri. Altri due […]

today30/09/2014

News

Città Metropolitana, ecco 18 nuovi consiglieri

FIRENZE - Proclamati i 18 consiglieri eletti a Firenze per il Consiglio della città metropolitana di Firenze. Il Partito democratico ha ottenuto 14 seggi, assegnati, in ordine di preferenze conseguite, a Brenda Barnini, Massimiliano Pescini, Angelo Bassi, Alessandro Manni, Francesca Paolieri, Andrea Ceccarelli, Alessio Falorni, Emiliano Fossi, Giampiero Mongatti, Sandro Fallani, Alessio Biagioli, Benedetta Albanese, Stefania Collesei, Domenico Antonio Lauria. Un seggio ciascuno per le altre cinque liste. Per Forza Italia risulta eletto Marco Semplici. Per il Movimento Cinque Stelle, […]

today29/09/2014

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 26 settembre 2014

L'ORA DEL DRAGONE | 26 settembre 2014 Ospite in studio: Drusilla Foer Marina Rei: Lasciarsi andare Cristina Donà: Così vicini Kaufman: Il manifesto struggente di giovani vampiri Carmen Consoli: Uva acerba Mario Venuti feat. Alice: Tutto appare Susy Likes Nutella feat. Drusilla Foer: You spin me round Ofeliadorme: Stuttering morning Massaroni Pianoforti: Provinciale Oh!Alice: How sweet of me - live@Novaradio -

today29/09/2014

News

Scoperti laboratori-dormitorio, 7 cinesi denunciati

FIRENZE - La squadra interforze guidata dalla Guardia di finanza ha scoperto due capannoni industriali, in via Pistoiese a Signa (Firenze), al cui interno erano stati ricavati abusivamente locali che ospitavano sette laboratori di pelletteria, gestiti da cittadini cinesi, e dormitori per i lavoratori, nascosti dietro a una parete di cartongesso. Trovati 31 lavoratori 'al nero', di cui cinque non in regola col permesso di soggiorno, e 20 assunti in modo irregolare. I titolati della ditte, sette cittadini cinesi, sono […]

today29/09/2014

Cultura

Da Buñuel ad Almodòvar. “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”

FIRENZE - Torna al Cinema Odeon l'appuntamento con “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, la rassegna organizzata da Odeon Firenze in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi. Dal 30 settembre al 28 ottobre, ogni martedì alle ore 20.30 e ad ingresso libero, cinque appuntamenti in concomitanza con la mostra Picasso e la modernità spagnola (Palazzo Strozzi, 20 Settembre 2014 – 25 Gennaio 2015). La selezione di film di questa ottava edizione intreccia strade e percorsi artistici diversi, che durante […]

today29/09/2014

Cultura

Teatro di Rifredi. La stagione 2014/2015

FIRENZE - Si apre il 10 ottobre con il ritorno del varietà "Carmela e Paolino", storica produzione di Pupi e Fresedde, la nuova stagione del Teatro di Rifredi. In calendario 160 aperture di sipario (111 recite serali e 49 matinée), con 22 spettacoli, di cui oltre il 60% produzioni Pupi e Fresedde - Teatro di Rifredi. Tante presenze storiche e alcune novità per una stagione che conferma il Teatro di Rifredi come un punto di riferimento per la sperimentazione e […]

today29/09/2014

Cultura

32 mila in corsa per combattere il tumore al seno

FIRENZE - Record di partecipanti ieri a Firenze per “Corri la Vita”, la manifestazione podistica benefica, giunta alla sua 12/a edizione, organizzata per raccogliere fondi per la lotta contro il tumore al seno. Ben 32 mila le persone che ieri mattina si sono cimentate nella mini-maratona non competitiva di 12 km per le strade del centro e dei colli intorno alla città. Tra i corridori anche Agnese Landini, moglie del premier Matteo Renzi, Gabriel Batistuta, Giorgio Panariello, Dolcenera e Nek. Al […]

today29/09/2014

News

Cade aeroplano durante volo acrobatico, due morti

COLLE VAL D'ELSA - Doveva essere un omaggio alla scomparsa in volo di un famoso campione di acrobazia aerea, ma si è trasformata anch'essa in una tragedia dell'aria. Ieri presso l'aviosuperficie di Mensanello di Colle Val d'Elsa (Siena), il pilota Filippo Roncucci si è schiantato al suolo, assieme ad una turista russa 42enne che trasportava, mentre si esibiva in evoluzioni a bordo del suo aereo privato: un volo organizzatp proprio commemorare la scomparsa di Francesco Fornabaio, pluripremiato campione, membro della […]

today29/09/2014