News

Cultura

Alla Pergola “I sei personaggi” di Gabriele Lavia

FIRENZE - Prima nazionale di 'Sei personaggi in cerca d'autore', per la regia di Gabriele Lavia,  stasera al Teatro della Pergola di Firenze che inaugura la stagione 2014/2015 con l'opera di Pirandello (repliche fino al 2 novembre). Proprio con i Sei personaggi la Pergola fu inaugurata nuovamente nel 1948, dopo che la guerra, con la regia di Orazio Costa, tra gli interpreti Tino Buazzelli e Rossella Falk in quello della figliastra. Oggi dopo 66 anni lo stesso testo inaugura la nuova […]

today24/10/2014

News

Isola del Giglio. Alla Titan-Micoperi i lavori di bonifica ambientale

Sarebbero stati assegnati al Consorzio di imprese Titan-Micoperi i lavori di ripristino ambientale all'Isola del Giglio, dopo la rimozione della Costa Concordia. E' quanto si apprende al termine della procedura di selezione delle aziende in gara. Sempre secondo quanto si apprende la decisione sarebbe stata ratificata a Londra. Il consorzio italo americano, che già si era occupato dei lavori di rotazione e rimozione della nave naufragata al Giglio il 13 gennaio 2012, si sarebbe aggiudicato il contratto facendo preferire il […]

today24/10/2014

News

Lieve sisma tra Certaldo e San Gimignano

FIRENZE  - Una scossa di terremoto magnitudo 2.3 è stata avvertita alle 13:03 tra le province di Firenze e Siena. Secondo l'Ingv si è originata ad una profondità di circa 5 km e ha avuto epicentro nel distretto sismico colline Metallifere tra i comuni di Certaldo, Gambassi Terme e San Gimignano. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione ma non si registrano danni a cose o persone.

today24/10/2014

News

Sindacati di base in corteo per le strade del centro

FIRENZE -  "Licenziare Renzi difendere il lavoro":  questo lo slogan al cui grido diverse centinaia di lavoratori stanno sfilando in corteo a Firenze in occasione di una manifestazione regionale indetta per lo sciopero generale nazionale dei sindacati di Base. La manifestazione è partita da piazza Santa Maria Novella e si svolge per le vie del centro storico passando da piazza Duomo, per terminare in piazza San Firenze. Alla manifestazione aderiscono varie sigle Usb di molte province toscane e lavoratori di numerose […]

today24/10/2014

News

Tramvia. Linea 2, da oggi prime modifiche al traffico

Entra nel vivo la realizzazione della linea 2 della tramvia. I lavori in via di Novoli, nel tratto fra via Toscana e via Stradella partono lunedì prossimo ma già oggi iniziano le operazioni di predisposizione del cantiere: alle 21 di stasera alle 6 di sabato 25 ottobre la delimitazione dell’area di cantiere e i lavori di canalizzazione del traffico. Previsti restringimenti di carreggiata nei tratti di via di Novoli tra viale della Toscana e via Stradella e tra via Stradella […]

today24/10/2014

News

Oggi in sciopero sindacati di base Usb e Orsa

FIRENZE -  Disagi possibili oggi nei settori pubblico, dei trasporti e della sanità anche in Toscana per lo sciopero generale proclamato dal sindacato di base USB. Per il settore trasporti alla protesta aderisce anche l'ORSA: i macchinisti si fermano dalle 9 alle 17. Numerose manifestazioni e cortei organizzati in tutta i Italia: la manifestazione toscana è fissata a Firenze dalle 10 in piazza Santa Maria Novella.

today24/10/2014

News

Maltempo. Il governo stanzia 7 ML per l’emergenza in Toscana

Sull'emergenza alluvione  sono 7 i milioni approvati oggi dal Cdm per la Toscana. nella seduta di ieri il governo ha destinato 3,2 ML di euro per le zone toscane delle province di Firenze, Pisa, Prato, Pistoia e Lucca colpite da grandine e trombe d'aria il 19 e 20 settembre scorso, cui viene riconosciuto lo Stato di emergenza. Per chi è stato danneggiato dalla violenta perturbazione, inoltre, sono spostati al 20 dicembre i termini per il pagamento delle imposte. La somma […]

today24/10/2014

News

Peratola. Enac: “Pisa da 2.4 km soluzione ottimale”

Una pista di volo di 2.400 metri, secondo l'istruttoria delle strutture tecniche dell'Enac, rappresenta "la soluzione ottimale per il contenimento dell'inquinamento acustico e ambientale, nonché per motivi di sicurezza delle operazioni di volo". Sono queste le motivazione della scelta di Enac che il presidente dell'ente, Vito Riggio, ha illustrato al presidente della Toscana Enrico Rossi. “Con tale scelta, inoltre - prosegue il comunicato riferendo quanto riferito da Riggio al cda - si potrà sostenere il bacino di traffico che interesserà […]

today24/10/2014

News

Alluvioni. Primi fondi dal governo per la Maremma

Il Consiglio dei ministri ha deliberato i primi stanziamenti per la realizzazione di interventi di ricostruzione a seguito dei danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici del 20-24 ottobre 2013 in Toscana, quando sono state duramente colpite da esondazione allagamenti alcune zone della Maremma, provocando due vittime. Il Cdm ha anche deliberato lo stato di emergenza per i danni provocati dalla grandine e dalle trombe d'aria del 19 e 20 settembre sulle province di Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato) nei giorni […]

today23/10/2014