News

News

Muore in carcere per un’embolia

ISOLA D'ELBA -  Un detenuto calabrese 56enne, condannato a 30 anni per omicidio è morto ieri sera per infarto causato da una embolia nel carcere toscano di Porto Azzurro. Ne da notizia il segretario generale del sindcato di polizia penitenziaria SAPPE, Donato Capece:  "Il detenuto - ha spiegato - aveva un fine pena nel 2018 e fruiva regolarmente di permessi premio: avrebbe dovuto fruirne uno proprio il prossimo venerdì. E' deceduto dopo aver accusato alcuni malori e problemi di respirazione". […]

today04/11/2014

News

Netturbini livornesi ancora in sciopero

LIVORNO -  Braccia incrociate per l'intero turno di lavoro, oggi e domani, a Livorno, per gli spazzini della cooperativa Cooplat , che ha in appalto il servizio del Comuen. I lavoratori sono ancora in agitazione per la pubblicazione del nuovo bando di appalto, alla luce dell'ultimo incontro con il Comne in cui è stata garantita la salvaguardia dell'occupazione per i 79 netturbini confermando però l'applicazione di un diverso contratto. "Un primo risultato lo abbiamo raggiunto - ha detto stamani Giovanni […]

today04/11/2014

News

Mps. Speculazioni al rialzo sulla ricapitalizzazione

Mps entra agli scambi in borsa e prende il volo. Il titolo sale del 6,16% a 0,65 euro alla vigila del cda sul capitale plan da sottoporre alla Bce. Indiscrezioni di stampa riportano dell'interesse di fondi per l'aumento da 2,1 miliardi che la banca si avvia ad approvare mentre il nocciolo di soci stabili sarebbe disponibile a sottoscriverlo. In apertura dei mercati, invece, le spinte rialziste avevano impedito al titolo di aprire in borsa, con il titolo che  segnava in […]

today04/11/2014

News

Peretola. Approvato il masterplan, pista da 2.400 metri

FIRENZE -Pista parallela leggermente convergente all’autostrada di 2.400 metri, nuovo terminal con fermata della tramvia in sotterranea dentro e non più vicino e in superficie, 4,5 milioni di passeggeri al 2029, circa 12 insieme a Pisa. E'’ultima versione del master plan 2014-2019 di Peretola messa a punto da Adf e approvata da Enac. L'incompatibilità del nuovo assetto urbanistico con i progetto di stadio alla Mercafir, emerge oggi, sarebbe solo parziale:  le norme prevedono l'assenza di strutture attrattive di pubblico nel […]

today04/11/2014

News

Rossi: “Via la Regione da partecipate e tagli agli organici”

FIRENZE - Prepensionamenti pari al 10% del personale, vendita quasi completa delle partecipazioni azionarie, oltre all'annunciata riduzione delle Asl. E' la mega-riorganizzazione delle spesa che il governatore toscano Enrico Rossi ha in mente con la finanziaria regionale 2015 per far fronte ai tagli annunciati dal governo, e stimati dalla Regione in 444 milioni di euro. La Giunta regionale ha iniziato a discutere oggi il bilancio 2015 e pluriennale che sarà a invarianza fiscale. Resta però in piedi, ha spiegato, l'ipotesi […]

today04/11/2014

Playlist

Jazz Fever – Playlist 3 Novembre 2014

JAZZ FEVER | 3 Novembre 2014 1 Quartetto Cetra – Gli appassionati dell’hot club 2 Mills Brothers – It don’t mean a thing 3 Swingle Singers – So what 4 Lambert, Hendricks & Ross – Moanin’ 5 Bobby McFerrin - Baby – Medicine Music (1990) 6 Francesco Cusa & Vocal Naked Musicians – The Marriage of Lady Clorofilla – (Improvvisatore Involontario, 2013) 7 Francesco Cusa & Vocal Naked Musicians – FM 666 – (improvvisatoreInvolontario, 2013) 8 The Blue Stars - […]

today04/11/2014

News

Arno. D’Angelis: “Messa in sicurezza entro il 2018”

FIRENZE - "Ci abbiamo messo 4 anni per disinquinare l’Arno e ce l’abbiamo fatta. Ci prendiamo l’impegno di altri 4 anni per la messa in sicurezza". E' quanto ha annunciato il capo Struttura di missione per il dissesto idrogeologico del governo (ridenominata "#italiasicura"), Erasmo D'Angelis, intervenendo oggi pomeriggio in Consiglio Comunale a Firenze, per la seduta che cade alla vigilia del 48/o anniversario dell'alluvione del 1966. "L’11 novembre prossimo - ha ricordato D'Angelis - presenteremo il piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, con finanziamenti […]

today03/11/2014

Cultura

Immagini e suoni dal mondo da stasera all’Odeon

FIRENZE - Gli omaggi a due grandi figure femminili della musica latino americana, Amalia Rodrigues e Mercedes Sosa, aprono il programma della 7ª edizione di Immagini e suoni dal mondo. Festival del Film Etnomusicale, da oggi per tre giorni all'Odeon, secondo festival in cartellone per la 50 giorni di cinema internazionale a Firenze. "Mercedes Sosa. La vox de latinoamerica" di Rodrigo H. Vila (stasera alle 21.00), ricostruisce attraverso materiali inediti la vita e l’arte della musicista argentina che con le sue […]

today03/11/2014

Cultura

Zoom Festival. Da stasera al Teatro Studio i ‘nuovi linguaggi’

FIRENZE - "Oscillazioni", questo il titolo della IX edizione di Zoom Festival,  che Teatro Studio Krypton presenta da stasera all’11 novembre a Scandicci.  Filo conduttore dell'edizione 2014 è infatti il fenomeno di 'oscillazione linguistica che attualmente caratterizza e differenzia le realtà teatrali italiane di nuova generazione. Ospiti della IX edizione di Zoom 14 formazioni artistiche, che proporranno spettacoli teatrali, spettacoli di danza, performance, incontri e teatro per i ragazzi, accanto alle performance un laboratorio di riflessione e scrittura critica tenuto […]

today03/11/2014